RICERCA


Cancella Filtri
08/12/2020

Macchine per espresso al bar - Parte 1

Cosa bolle nelle caldaie delle macchina per espresso professionali? Tanta roba, si direbbe oggi. Abbiamo chiesto ai principali produttori quali sono le novità in uscita o i modelli su cui puntano in...

A cura di Anna Muzio

07/12/2020

Caffè su ruote: vecchia idea per i nuovi tempi

Le origini della caffetteria su ruote si perdono nella notte dei tempi. Nella nuova sede del Museum of London che aprirà nel 2024 sarà esposto il banchetto di Syd, che ha appena compiuto 100 anni e...

A cura di Anna Muzio

06/12/2020

Colazione autunno/inverno 2020-2021

Straniera a tratti e stanziale per abitudini. La clientela che consuma la prima colazione al bar è alla ricerca di nuove, innovative offerte e, soprattutto, idee pratiche. Straniera a tratti, la...

A cura di Riccardo Sada

06/12/2020

Il Coffee Pairing

Come cambia il mattino al bar in Italia e all’estero con le restrizioni e le esigenze del mercato attuale? Ci vuole coraggio e nuova voglia di sperimentare, come con il Coffee Pairing. Ecco alcuni...

A cura di Riccardo Sada

04/12/2020

Fika, dalla Svezia la filosofia da applicare al bar

Chi è stato in Svezia avrà sentito almeno una volta pronunciare una parola singolare che è sia un verbo che un sostantivo e che gli svedesi preferiscono non tradurre per evitare di perderne il...

A cura di Manuel Messina

02/12/2020

Il ritorno della moka

Esistono invenzioni che non temono il passare del tempo. Un esempio è la bicicletta. Low cost, sostenibile, accessibile. Anche nel mondo del caffè alcuni sistemi di estrazione che si sono...

A cura di Anna Muzio

07/11/2020

Dal campo al bar: la filiera del prezzo

Si fa presto a dire un euro, ma cosa c’è veramente in quella tazzina che porgiamo ogni giorno a clienti indaffarati e per lo più indifferenti? In una “pillola” passata abbiamo provato a...

A cura di Anna Muzio

06/11/2020

Il ritorno del brunch… à la carte

À la carte o con delivery, magari su una spiaggia dopo la lezione di yoga o direttamente su un vassoio galleggiante in piscina. O nel giardino di un ristorante stellato, in una caffetteria rinomata...

A cura di Anna Muzio

04/11/2020

L'Editoriale di Mixer 330: Sostenibilità, dalle parole ai fatti

Anche nel nostro settore aumentano prodotti e aziende che appoggiano una filosofia che deve imporsi come standard. Sostenibilità non è una parola di immediata comprensione. Rimanda ad un concetto...

A cura di David Migliori

03/11/2020

La pausa pranzo per i più piccoli

Si parla spesso delle soluzioni migliori da adottare per il servizio della pausa pranzo: fast food, street food, pause veloci, schiscette. Si potrebbe parlare per ore dei modi per concedersi una...

A cura di RG Commerciale

15/10/2020

Un pizzico di fantasia a colazione

Con la riapertura delle strutture ricettive in ritardo rispetto agli anni precedenti e le nuove normative per l’accoglienza e il servizio degli ospiti, ristoratori, albergatori e gestori si sono...

A cura di RG Commerciale

05/10/2020

Le donne che hanno inventato il caffè di qualità

Spesso il caffè, seguendo una iconografia anni ’50, un po’ Mad Men e maschilista dura a morire, nero, forte, energetico, è associato all’uomo. Basti pensare ai tanti testimonial delle...

A cura di Anna Muzio

02/10/2020

Tostato: la colazione è a domicilio

In una delle città più colpite dalla pandemia in pieno lockdown una vespa rombava tra le strade intorno a via Porcellaga. E per tanti bresciani stressati avere la colazione in casa la mattina, un...

A cura di Anna Muzio

02/10/2020

Il ritorno della colazione a domicilio

Il cameriere che dribbla nel traffico destreggiandosi con un vassoio in mano colmo di tazzine e cornetti è un’immagine iconicamente italiana. Il bar da sempre consegna a uffici e studi espressi e...

A cura di Anna Muzio

17/09/2020

Colazione in hotel: è ora di cambiare

Salmone, uova strapazzate, corn flakes e muesli, croissant e crostate. Tutto rigorosamente a buffet. Tutto rigorosamente standardizzato. La colazione in albergo è un copione già scritto, con una...

A cura di Anna Muzio

25/08/2020

Colazione , pranzo, cena, aperitivo: su cosa punto?

Chi si ferma è perduto. In fondo è questa la lezione, dura, che viene dall’emergenza Covid 19 ai professionisti dell’ospitalità. Lo abbiamo visto dai grandi, i superstellati, che non hanno...

A cura di Anna Muzio

14/08/2020

Caffè: una Fine Robusta in tazzina

Da tempi immemori Arabica è sinonimo di qualità nel caffè. È la specie più pregiata, con sentori complessi e in grado di spuntare prezzi favolosi nelle aste dei vincitori delle Cup of...

A cura di Anna Muzio

12/08/2020

Colazione d'autore

Oggi parliamo di colazione. Per i cultori del breakfast, non esiste un solo modo di gustare il caffè ma infiniti, a seconda della miscela che si desidera utilizzare e della tecnica scelta. Per...

A cura di RG Commerciale

03/08/2020

La colazione che stupisce i social

La colazione cresce e diventa momento importante della giornata. In un’epoca di home working la colazione al bar la mattina non si limita più solo a quei pochi minuti al bancone prima...

A cura di Anna Muzio

02/07/2020

Colazione, la ricerca dell'Osservatorio Doxa/Unionfood

Con l’arrivo dell’estate, gli italiani possono dedicarsi a una ritrovata socialità (con le dovute precauzioni), anche al bar. Ma senza perdere alcune buone abitudini del lockdown. In un momento...

A cura di DALLE AZIENDE

25/06/2020

Riapertura bar in salita, occorrono nuove idee

All’appello mancano troppi clienti. I turisti in primis, stranieri e non. E questo per mete turistiche come Firenze o il Salento è una perdita immensa. Ma sono state azzerate anche le cerimonie:...

A cura di Anna Muzio

22/06/2020

Dolce risveglio... ma con meno zuccheri

La colazione nel corso dei secoli ha avuto un ruolo progressivamente sempre più importante: si è evoluta con l’uomo e la sua storia guadagnandosi un posto tra i pasti principali. Oggi è una...

A cura di Maria Elena Dipace

01/04/2020

Social, healthy, a base di tè: i nuovi trend della colazione 

L'Osservatorio Host analizza le innovazioni e le ultime tendenze della colazione tra sostenibilità, cibi biologici e caffè per tutti i gusti. IL BAR DA LUOGO SOCIALE A SOCIAL FRIENDLY Il bar è un...

Pagina di 7        Prima    Precedente   1    2    3    Successiva   Ultima  
 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un sondaggio realizzato da Sanbittèr ha individuato le dieci attività preferite in estate: si va dalla serata con gli amici a una corsetta al parco o una visita a una mostra, passando per una gita...


La Master Distiller Lesley Gracie ha firmato un nuovo gin: si tratta di Hendrick’s Oasium, edizione limitata ispirata a un’esperienza fuori dal comune: un viaggio nel deserto,...


Koskenkorva, brand finlandese distribuito in Italia da Compagnia dei Caraibi, guarda alle domande provenienti dal mondo della mixology e amplia la sua gamma con un nuovo formato pensato appositamente...


In merito ad alcune notizie recentemente apparse sui quotidiani riguardanti un contenzioso che coinvolge l’azienda statunitense Del Monte Foods Inc., Fresh Del Monte Produce Inc. (NYSE: FDP)...


C’è un ingegnere dietro l’esclusivo Yachting Club Porticciolo di Taranto. Gianluca Piotti, dopo aver lavorato per quasi 35 anni nell’ambito ingegneristico per multinazionali americane, ha...

A cura di Giulia Di Camillo


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top