pubblici esercizi
02 Ottobre 2020In una delle città più colpite dalla pandemia in pieno lockdown una vespa rombava tra le strade intorno a via Porcellaga. E per tanti bresciani stressati avere la colazione in casa la mattina, un caffè di qualità fumante con cornetto o pasta, è stato un piccolo sollievo. La Vespa era quella di Tostato, caffetteria specialty. Abbiamo chiesto al titolare Alberto Nevola come ha organizzato un servizio che anche in fase 2 continua.
Che tipo di lievitati proponi a colazione?
La scelta varia da una colazione tradizionale all’italiana con una selezione di croissant e sfoglie preparate artigianalmente da un laboratorio a quella più “internazionale” con pancake, avocado toast, bagel e club sandwich preparati con lievitati freschi di giornata (pane in cassetta fresco tutte le mattine e bagel da un forno vicino). La croissanteria è preparata fresca tutti i giorni, la forneria ogni giorno alle 6 ci consegna i lievitati per le colazioni. Per noi è una priorità fare rete con le realtà artigianali locali vicine a noi.
Packaging: di che tipo e perché?
Tutto biodegradabile e/o compostabile, ma prediligiamo imballi biodegradabili per rispetto dell’ambiente e della nostra città.
Su che canali avvengono le richieste?
Le pagine social sono i nostri canali preferiti e più immediati. Riceviamo gli ordini direttamente via whatsapp e con il gestionale interno li calendarizziamo.
Chi è il cliente tipo?
Lavoriamo molto con uffici e studi professionali o anche con il passeggio: le due finestre che affacciano direttamente sulla strada facilitano il take away e danno sicurezza al cliente più scettico, che preferisce in questo delicato momento non entrare in caffetteria.
La colazione più venduta?
Rimane ancora cappuccio e brioche, ma vediamo con piacere che il take away si direziona molto bene anche su caffè estratti a filtro che si prestano meglio al concetto del caffè “da passeggio”.
Continuerai a fare delivery anche dopo la fase 2?
Da quando abbiamo riaperto il delivery è calato, i nostri clienti hanno voglia di ritornare ai loro spazi e abitudini... ma il servizio e sempre attivo. Prima della fase 2 coprivamo circa il 60/70% del turnover con il delivery, ad oggi un 20%.
Hai identificato nuovi comportamenti?
Le giornate sono più lunghe, le abitudini di orario sono meno costanti, molti dei nostri clienti sono in telelavoro e hanno “perso” la routine e gli orari fissi. Molti uffici sono ancora chiusi: pazientiamo e cerchiamo di calcolare bene gli orari di apertura e chiusura che saranno leggermente rivisti.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
30/07/2025
Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...
30/07/2025
Andrà in scena dal 27 al 29 settembre al Castello Volante di Corigliano d’Otranto la terza edizione di Spiritosa, il primo festival italiano interamente dedicato al bere bene e consapevole, di cui...
29/07/2025
Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy