birra

06 Febbraio 2022

Mai Tai, ricetta: il classico e due twist gustosi e replicabili. Video

di Nicole Cavazzuti


Mai Tai, ricetta: il classico e due twist gustosi e replicabili. Video

Oltre alla ricetta del classico Mai Tai, qui trovi anche un Fizzy Mai Tai di Roberto Galiano e il Magico, un twist low alcol firmato La Hechicera rum. Guarda i video!

UN PO' DI STORIA
Ci sono diverse versioni in merito all'origine del Mai Tai, ma molti concordano nel pensare che sia stato ideato nel 1944 da Trader Vic nel suo Trader Vic’s, ristorante in stile polinesiano di Oakland (California). La ricetta di Vic prevedeva come distillato di base un rum Wray & Nephew invecchiato 17 anni, però. Doveva essere delizioso! Comunque, quando le scorte terminarono, Trader Vic non rinunciò a proporre il drink e ripiegò su una miscela di rum più giovani provenienti da Giamaica e Martinica.

IL NOME MAI TAI
Si narra che quando Trader Vic servì questo cocktail a degli amici in visita da Tahiti si sia sentito dire “Mai Tai Roa Ae”, ovvero qualcosa tipo “al di là di ogni immaginazione”.

[caption id="attachment_200596" align="aligncenter" width="696"]Mai Tai di Roberto Galiano Mai Tai di Roberto Galiano[/caption]

RICETTA IBA del MAI TAI
Bicchiere:
Tiki
Tecnica:
Flash Shake
Ingredienti:
30 ml rum di Martinica
30 ml rum di Giamaica
15 ml orange curaçao‎
15 ml orzata
30 ml succo‎ di lime fresco
7,5 ml sciroppo

DUE TWIST

Virgilio di Roberto Galiano (CLICCA PER VEDERE IL TUTORIAL)
Si fa con il bourbon invece del rum e con ginger beer. Insomma, è un Fizzy Mai Tai. È stato ideato per la cocktail list 2021 del Carlo Quinto di Monopoli dedicata al settecentesimo anniversario di morte di Dante.

Bicchiere:
Tiki
Tecnica:
Flash Shake
Ingredienti:
60 ml Wild Turkey bourbon
15 ml Blue Curaçao
25 ml lime
15 ml orzata home made
Top di ginger beer
ghiaccio
Decorazione:
Menta

Mai TaiMai Tai Magico
La ricetta è stata creata appositamente per la presentazione del rum scuro colombiano La Hechicera, appena arrivato in Italia e distribuito da Pernod Ricard.

Bicchiere:
Highball
Tecnica:
Build
Ingredienti:
40 ml La Hechicera Rum
30 ml Don’s Mix, preparato con pompelmo rosa (40%) e sciroppo di cannella (60%)
50 ml ananas caramellato. Tostare l’ananas in forno o in padella, spremere il succo con una centrifuga o un frullatore, filtrare
Decorazione:
Fettina di pompelmo rosa

GUARDA ANCHE:

TAG: DALLA PARTE DEL BARMAN,PERNOD RICARD,CAFFè DIEMME,VIDEO MIXERPLANET,TUTORIAL MIXABILITY,MAI TAI,ROBERTO GALIANO,LA HECHICERA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

13/06/2025

Dare la stessa dignità che, ormai, qualsiasi operatore dell’ospitalità con un minimo di ambizione dà al pane, anche al caffè. Con queste premesse Davide Longoni (nella foto con la...

A cura di Anna Muzio

13/06/2025

Tianyu Wang e Eric Venturi sono gli ultimi due finalisti che insieme a Johnatan D’Auria, Luca Cellizza, Carla Fozzi, Matteo Colzani e Giulia Ruscelli parteciperanno alle fasi finali dell’Espresso...

13/06/2025

illycaffè ha rinnovato anche per il 2025 la propria partnership con The World’s 50 Best Restaurants - la classifica internazionale che celebra l’eccellenza gastronomica globale - confermando...

12/06/2025

Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

«Non è una partita che possiamo giocare e vincere da soli». Lo ha detto l’imprenditore Vincenzo Grasso, titolare insieme ad altri soci della discoteca Mob di Palermo (Carini), in Sicilia, oltre...

A cura di Giulia Di Camillo


Cala il sipario sulla prima edizione della Barisssta Championship - scritto con tre S, a richiamare Scienza, Sapienza e Specializzazione, i tre pilastri della professionalità secondo Essse Caffè....


Strategie, cultura imprenditoriale e comunicazione per distinguersi nel mercato brassicolo. Arriva in libreria “Marketing della birra - Dalla teoria alla pratica, 
come trasformare la...


Simonelli Group rinnova la sua se sede storica e guarda al futuro. Per celebrare l’inaugurazione della sede storica di via Madonna d’Antegiano, completamente ricostruita dopo il sisma che ha...


Creare una filiera del caffè inclusiva e sostenibile in Uganda. È questo l’obiettivo del progetto quinquennale Mwanyi Women and Youth, lanciato nel 2022...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top