bevande

07 Dicembre 2021

Aquanova Hosteria a Canicattì, 1500 vini, alta cucina, 24 posti. Video

di Nicole Cavazzuti


Aquanova Hosteria a Canicattì, 1500 vini, alta cucina, 24 posti. Video

Era un acquedotto. Oggi è la cantina di Aquanova Hosteria, un locale su tre livelli appena aperto dallo chef Pietro La Torre, il re siciliano del catering, nella sua Canicattì.

Aquanova Hosteria ha solo 24 posti, oltre 1500 etichette di vino, una cucina di prodotto che punta su ingredienti poveri del territorio valorizzati dall'uso caparbio delle tecniche innovative.

 

[caption id="attachment_196698" align="aligncenter" width="696"]Aquanova Hosteria I canestrini dei Nebrodi, con ripieno di suino nero dei Nebrodi su zuppa di pesce[/caption]

"La sera propongo due menù degustazione stagionali, a pranzo una selezione di quei piatti alla carta", ci ha raccontato lo chef Pietro La Torre. Che torna alle origini. "Ho cominciato a cucinare a 7 anni. A 14, già lavoravo. E 30 anni fa, innamorato di Gualtiero Marchesi, ho tentato di introdurre a Canicattì la cucina gourmet. Ma era prematuro". 

[caption id="attachment_196703" align="aligncenter" width="696"]aquanova hosteria Trancio di capone con purea di lenticchie nere ennesi e uova di salmone selvatico[/caption]

Aquanova Hosteria ha appena aperto e noi lo ve lo raccontiamo nel video servizio realizzato in occasione della cena di pre-opening. Un locale del tutto unico nella zona. A partire dalla location. Non per nulla le ambizioni di Pietro La Torre sono chiare: rendere il ristorante una sorta di hub della diffusione della cultura della cucina d'autore e del bere responsabile e di qualità, promuovendo la sinergia tra gli operatori del settore.

[caption id="attachment_196699" align="aligncenter" width="696"]Aquanova Hosteria Sashimi di baccalà con crema di burrata, spuma di datterino e spaghetti di cetrioli in osmosi[/caption]

La strada non sarà facile, ma le premesse ci sono.
Canicattì si trova nel centro dell'Isola e può essere una base perfetta per sviluppare un sistema di sinergia tra le cantine del territorio. Che, ovviamente, fanno la parte del leone nella carta vini studiata dal sommelier Emanuele Mangiapane.

TAG: DALLA PARTE DELLO CHEF,CAFFè DIEMME,CUCINA GOURMET,PIETRO LA TORRE,AQUANOVA HOSTERIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top