I dazi imposti dagli Stati Uniti sui prodotti importati dall'Unione europea stanno generando giustificato sgomento nel mondo del vino, rappresentato in prima linea da UIV - Unione Italiana Vini...
Centinaia di aziende vitivinicole italiane potranno ora usufruire della proroga al 30 giugno 2024 del termine per utilizzare le etichette già stampate precedentemente all’adozione della...
Il ministero del Commercio della Repubblica Popolare cinese ha avviato un’indagine finalizzata a verificare la sussistenza di pratiche di dumping commerciale riguardo l’importazione di distillati...
Fa male l’abuso, non il consumo di vino. Con 63 voti a favore, due contrari e cinque astenuti, la commissione Ambiente del Parlamento europeo ha detto sì agli emendamenti richiesti dal...
La Commissione Ambiente dell'Europarlamento ha approvato il rapporto (Packaging and Packaging Waste Regulation) sulla riduzione dei rifiuti da imballaggio, che prevede il divieto di utilizzo di...
Federvini ha un nuovo Direttore Generale: si tratta di Marco Montanaro, 57 anni e che ha maturato la sua ultima esperienza professionale in Kellogg, dove ha ricoperto il ruolo di...
Tra le incertezze legate al clima, la peronospora e una serie di dinamiche di mercato inceppate per via dell'inflazione, la vendemmia 2023 prende pian piano il via e cerca di ribaltare, o comunque...
A cura di Giulia Di Camillo
L'Irlanda ha convertito in legge il regolamento che prevede l'etichettatura degli alcolici, vino incluso, con le avvertenze sanitarie. Si tratta del primo esempio in Europa: il testo prevede che le...
Chi può negare che una scelta, come quella dell’Irlanda di introdurre un'health warning label sulle bottiglie di vino (senza distinzione alcuna tra consumo moderato e abuso) non possa essere a sua...
A cura di Andrea Scevaroli
A cura di Stefano Fossati
L’Associazione Nazionale Magistrati e Fipe-Confcommercio sottoscrivono un protocollo per diffondere legalità e consapevolezza sui rischi per chi somministra alcol ai minori. Mala Movida:...
Collaborazione strategica tra Fipe e Vinitaly Special Edition (Veronafiere 17 - 19 ottobre) la tre giorni che punta sul mercato italiano del vino e sulle sue eccellenze e che costituisce una tappa di...
Comportamenti inadeguati, violazione alle regole e agli orari, consumi incontrollati e poco attenti alla qualità, eccessiva facilità di accesso all’alcol. Sono alcune delle concause che stanno...
Un consumo di bevande alcoliche di qualità significa prima di tutto consumo di qualità, consapevole e responsabile, "bere mediterraneo", dove all'abuso si previene puntando sulla diffusione di...
Sta per concludersi la fase pilota del progetto #beremeglio, la “sfida” per un consumo di bevande alcoliche di qualità, lanciata a gennaio da Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi e...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy