PROFESSIONE


Cancella Filtri
07/04/2025

vini

Dazi USA sui vini, le associazioni si appellano al governo

I dazi imposti dagli Stati Uniti sui prodotti importati dall'Unione europea stanno generando giustificato sgomento nel mondo del vino, rappresentato in prima linea da UIV - Unione Italiana Vini...

11/03/2024

Vini, il ministero dell’Agricoltura proroga al 30 giugno il decreto “salva etichette”

Centinaia di aziende vitivinicole italiane potranno ora usufruire della proroga al 30 giugno 2024 del termine per utilizzare le etichette già stampate precedentemente all’adozione della...

12/01/2024

Brandy, indagine antidumping dalla Cina. Federvini: “Ennesima ritorsione”

Il ministero del Commercio della Repubblica Popolare cinese ha avviato un’indagine finalizzata a verificare la sussistenza di pratiche di dumping commerciale riguardo l’importazione di distillati...

08/11/2023

Vino, dall’Ue: “A far male è l’abuso, non il consumo”

Fa male l’abuso, non il consumo di vino. Con 63 voti a favore, due contrari e cinque astenuti, la commissione Ambiente del Parlamento europeo ha detto sì agli emendamenti richiesti dal...

26/10/2023

Imballaggi, primo via libera dell’Ue. Penalizzata l’Italia campione del riciclo

La Commissione Ambiente dell'Europarlamento ha approvato il rapporto (Packaging and Packaging Waste Regulation) sulla riduzione dei rifiuti da imballaggio, che prevede il divieto di utilizzo di...

05/09/2023

Federvini nomina Marco Montanaro nuovo direttore generale

Federvini ha un nuovo Direttore Generale: si tratta di Marco Montanaro, 57 anni e che ha maturato la sua ultima esperienza professionale in Kellogg, dove ha ricoperto il ruolo di...

01/09/2023

Vendemmia, Antinori (Federvini): “La produzione diminuirà ma sarà di alta qualità”

Tra le incertezze legate al clima, la peronospora e una serie di dinamiche di mercato inceppate per via dell'inflazione, la vendemmia 2023 prende pian piano il via e cerca di ribaltare, o comunque...

A cura di Giulia Di Camillo

22/05/2023

Irlanda, l'etichetta sanitaria su vino e alcol è legge: primo esempio in Europa

L'Irlanda ha convertito in legge il regolamento che prevede l'etichettatura degli alcolici, vino incluso, con le avvertenze sanitarie. Si tratta del primo esempio in Europa: il testo prevede che le...

07/04/2023

Health warning in etichetta? L’Italia del vino dice no

Chi può negare che una scelta, come quella dell’Irlanda di introdurre un'health warning label sulle bottiglie di vino (senza distinzione alcuna tra consumo moderato e abuso) non possa essere a sua...

A cura di Andrea Scevaroli

 





Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Iscriviti alla newsletter!

01/10/2021

Mala Movida, Fipe e Anm insieme per combatterla

L’Associazione Nazionale Magistrati e Fipe-Confcommercio sottoscrivono un protocollo per diffondere legalità e consapevolezza sui rischi per chi somministra alcol ai minori.  Mala Movida:...

28/09/2021

Vinitaly Special Edition e Fipe, appuntamento con il wine business

Collaborazione strategica tra Fipe e Vinitaly Special Edition (Veronafiere 17 - 19 ottobre) la tre giorni che punta sul mercato italiano del vino e sulle sue eccellenze e che costituisce una tappa di...

23/07/2020

Mala movida, Fipe e Federvini lanciano la “Guida al bere consapevole”

Comportamenti inadeguati, violazione alle regole e agli orari, consumi incontrollati e poco attenti alla qualità, eccessiva facilità di accesso all’alcol. Sono alcune delle concause che stanno...

28/06/2016

Fipe e Federvini presentano il progetto #Beremeglio

Un consumo di bevande alcoliche di qualità significa prima di tutto consumo di qualità, consapevole e responsabile, "bere mediterraneo", dove all'abuso si previene puntando sulla diffusione di...

19/05/2016

#Beremeglio, l'impegno della Fipe per un bere consapevole e di qualità

Sta per concludersi la fase pilota del progetto #beremeglio, la “sfida” per un consumo di bevande alcoliche di qualità, lanciata a gennaio da Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi e...

Pagina di 1        1  

I PIÙ LETTI

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...


In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy tenutasi lo scorso 15 aprile, Assobibe, l’associazione di Confindustria che rappresenta le imprese che producono bevande analcoliche in...


Tassoni, marchio simbolo del bere italiano parte del Gruppo Lunelli dal 2021, annuncia l’ingresso di Luca Militano come nuovo Plant Manager dello storico stabilimento di Salò. Militano riporterà...


Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illycaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...


È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...

A cura di Giulia Di Camillo


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



I dazi imposti dagli Stati Uniti sui prodotti importati dall'Unione europea stanno generando giustificato sgomento nel mondo del vino, rappresentato in prima linea da UIV - Unione Italiana Vini...


Dalle località balneari e di montagna alle città d’arte, il settore dell’ospitalità e della ristorazione è in cerca di personale: alberghi di lusso,...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top