pubblici esercizi
28 Settembre 2021Collaborazione strategica tra Fipe e Vinitaly Special Edition (Veronafiere 17 - 19 ottobre) la tre giorni che punta sul mercato italiano del vino e sulle sue eccellenze e che costituisce una tappa di avvicinamento al Vinitaly in programma dal 10 al 13 aprile 2022.
L’evento si ripropone di mettere i protagonisti dell’horeca nelle condizioni di scoprire, approfondire e degustare i migliori vini e di intercettare le nuove proposte dal comparto produttivo.
«La ristorazione e l’industria del vino sono certamente tra gli attori principali della filiera agroalimentare italiana. L’uno ha bisogno dell’altro. Da un lato i pubblici esercizi devono puntare sull’offerta di vini di qualità per essere sempre più attrattivi, dall’altro le case vinicole trovano in bar e ristoranti uno sbocco fondamentale per portare sul mercato i propri prodotti, in particolare quelli di fascia alta, i più penalizzati nel periodo in cui a causa della pandemia i locali sono rimasti chiusi.
Oltre a questo, si pone un tema altrettanto importante, quello della tutela del made in Italy dai pericoli generati dall’Italian Sounding. Una minaccia, quest’ultima, per i prodotti tipici molto spesso contraffatti o maldestramente imitati, come nel recente caso del Prosek Croato- commenta Matteo Musacci, vicepresidente di Fipe-Confcommercio.
Tra gli appuntamenti della Special Edition, il riconoscimento dedicato alle eccellenze della ristorazione regionale che vedrà salire sul palco i 40 ristoranti che hanno ricevuto valutazioni e recensioni all’interno delle tre guide gastronomiche più note e diffuse: Michelin, Gambero Rosso ed Espresso. Effettuerà la premiazione il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
22/09/2023
Per la prima volta dal 2020, calano i consumi di vino negli Stati Uniti e salgono quelli relativi ai wine cocktail. Nel primo mercato al mondo, il vino sfrutta la propria versatilità per uscire...
22/09/2023
Diffondere la cultura del caffè attraverso la qualità del prodotto e la condivisione di conoscenza è la mission di Trucillo, che ora rafforza la sua presenza nell’area del Golfo Persico con una...
22/09/2023
In occasione della Giornata internazionale del caffè, indetta il 1° ottobre 2015 dall'Organizzazione internazionale del caffè, Diemme Academy aprirà le porte per degustazioni, workshop,...
22/09/2023
S.Bernardo ha pensato, con la consulenza dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, di studiare un nuovo aperitivo tutto piemontese, anche nel nome: il 'Barlandin' ('fanfarone' in...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it