RICERCA


Cancella Filtri
09/01/2020

Food trend, il vegan non è più di moda. Torna la carne, ma di qualità

Compromesso. Questa è la parola chiave che sarà protagonista delle tendenze alimentari del 2020. Un compromesso tra due estremi dell’alimentazione, da una parte l’eccessivo consumo di carne,...

03/12/2019

Carne... Non-carne, un boom destinato a durare

Ha lo stesso aspetto, la stessa consistenza e – secondo chi l’ha provata – anche lo stesso sapore di quella tradizionale. Ma con quest’ultima non ha altro a che spartire. Nasce...

A cura di Chiara Bandini

20/11/2019

Fake meat, Burger King lancia in Italia i Rebel Whopper

  Burger King arriva prima di McDonald’s nella corsa ai burger confezionati con proteine vegetali che assomigliano alla carne (nel gusto, nella texture, nella cottura) ma non contengono...

24/10/2019

La carne sintetica? Giudizio negativo per 3 italiani su 4

A dispetto della crescente sensibilità green, tre italiani sui quattro (75%) giudicano negativamente la carne ottenuta in laboratorio. E’ quanto afferma Coldiretti sulla base dell’indagine Ixè...

27/09/2019

Carne alternativa: 30 Stati in Usa vietano l’uso del termine “burger”

Davanti al crescente successo registrato dalle aziende che hanno creduto al business della carne “alternativa”, prodotta cioè con ingredienti vegetali - si pensi ai casi di Impossible Food e...

23/09/2019

Passata la moda di tofu e seitan, gli italiani tornano alla carne vera

Tofu e seitan addio. Si torna alla carne vera. Lo sottolinea la Coldiretti sulla base dei dati Ac Nielsen relativi al 2018 che segnalano il crollo del consumo dei prodotti a base vegetale sostitutivi...

06/09/2019

Carne rossa, in Italia se ne consuma la metà rispetto agli Usa

Il consumo di carne in Italia è equilibrato e sostenibile a differenza di quello di altri Paesi come gli Stati Uniti. E' quanto emerge da ricerche effettuate a seguito di campagne Usa per la...

02/09/2019

La carne vegetale convince Lewis Hamilton: al via la catena Neat Burger

Svolta green per Lewis Hamilton. Il cinque volte campione del mondo di Formula 1, collabora con il gruppo di ospitalità, The Cream Group, e investitori italiani tra cui Ambasciatore UNICEF ed uno...

22/08/2019

Bufale: latte intero, formaggi e yogurt non fanno male al cuore

Latte, formaggi e yogurt prodotti con latte intero così come le uova non aggravano il rischio di malattie di cuore o ictus, mentre la carne rossa dovrebbe essere limitata a non più di tre pasti a...

19/07/2019

Gli italiani riscoprono la bistecca, +6% la spesa in carne bovina

Torna la bistecca sulla tavola degli italiani con un aumento del 6% della spesa per la carne bovina nell'ultimo anno. E' quanto emerge da una analisi della Coldiretti su dati Istat presentata dal...

17/05/2019

Da New York al Bove Lover di Monza, arrivano i cocktail alla carne

Mai pensato a un cocktail alla carne? Eppure sarebbero l'ultima tendenza della mixology newyorkese. Stando a quanto riporta l'agenzia Ansa, il drink alla carne è realizzato con la tecnica del fat...

A cura di Stefano Fossati

23/04/2019

Arriva la polpetta con la carne 100% vegetale

È contraddistinta da un gusto che stupisce e soddisfa anche i palati più esigenti, la materia prima con cui è preparata permette una riduzione del consumo di acqua (-99%), suolo (93%) ed...

A cura di DALLE AZIENDE

17/04/2019

Carne, consumi consapevoli per l'87% degli italiani

L'87% degli italiani consumerà con più consapevolezza la carne bovina, l'83% si sentirà di consigliarla e il 95% sa che è uno degli assi della Dieta mediterranea. A questo risultato hanno...

26/12/2018

Martini, 100 anni di ricerca e passione

Era il lontano 1918, quando Enrico Martini fondò un’azienda impegnata nel commercio di cereali, evolutosi nella produzione di mangimi ottimizzati. La dedizione e la competenza di tutta la famiglia...

A cura di DALLE AZIENDE

17/10/2018

Alessandro Borghese Kitchen Sound, che buoni i carne salada rolls VIDEO

CARNE SALADA ROLLS TEMPO: 7 giorni e 30 minuti COSTO: medio DIFFICOLTA’: bassa Ingredienti: 1 kg di carne salada 2 carciofi 1 limone Sale q.b. Pane secco q.b. Taleggio q.b. Rucola q.b Timo,...

06/08/2018

Salsocarni, oltre la carne c’è di più

Nata nel 1981, la Salsocarni Srl è un’azienda storica in quel di Salsomaggiore Terme: “Siamo alla quarta generazione – spiega Carolina Toscani, che gestisce la Società assieme ai fratelli...

A cura di Maria Elena Dipace

24/07/2018

BordBia porta gli chef italiani del CIBC in Irlanda

BordBia - Irish Food Board ha portato sei chef italiani del prestigioso Chefs’ Irish Beef Club (CIBC) alla scoperta dell’Irlanda, dando loro l’opportunità di conoscere in modo più...

A cura di DALLE AZIENDE

10/04/2018

Carne: consumi a -12% se si riportassero sui menu le calorie

Riportando le calorie sui menu dei ristoranti si potrebbe ridurre il consumo di carne del 12%. Ne sono convinti i ricercatori dell’Università di Oxford, guidati dalla professoressa Susan Jebb. In...

29/03/2018

You&Meat e Gnammo insieme per diffondere la cultura della carne

Centro Carni Company - azienda con oltre 40 anni di esperienza che rappresenta oggi una delle realtà più importanti nel settore della lavorazione della carne bovina e leader nell’ambito specifico...

A cura di DALLE AZIENDE

05/03/2018

Dry Aged, la carne al tempo di Rembrandt

Saper aspettare a lungo il perfetto grado di maturazione della carne, lavorando con cura e lentezza una materia prima di altissima qualità. Questo è il segreto della Dry Aged Beef, nata da una rara...

15/02/2018

Prime Alture e Macelleria Oberto debuttano ad Identità Golose

Prime Alture e Macelleria Oberto: due interessanti realtà in rappresentanza di due territori di eccellenza, l’Oltrepò Pavese e le Langhe, si danno la mano e debuttano insieme in un contesto di...

09/02/2018

Mixology, ora arrivano anche i cocktail alla carne

L’ultima frontiera in fatto di mixology? Rinnovare i superalcolici con grassi animali (leggi carne), per donare alle bevande un più ricco gusto umami. A rivelare la tendenza è un lungo articolo...

17/01/2018

Campari Barman Competition, le ricette dei tre finalisti

Giovanni Liuzzi è il vincitore della quinta edizione della Campari Barman Competition, la ormai celebre competition organizzata dalla Campari Academy, il centro di formazione e sperimentazione...

Pagina di 4        Prima    Precedente   1    2    3    Successiva   Ultima  
 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


Ormai da diversi anni il fenomeno dello street food domina le tendenze del settore gastronomico italiano. Tra sperimentazione culinaria e riscoperta delle tradizioni locali, il suo successo ha...


I LUNEDÌ DI MIXER

Consumi interni cresciuti del 6%, fino a toccare i 22,3 milioni di ettolitri, con importazioni e consumi pro capite attestati su livelli record. Il Lunedì di Mixer di questa settimana fa il punto...


Come presentare ai propri clienti un cestino del pane perfetto? Su cosa conviene puntare maggiormente: sulla varietà dell’offerta o sull’originalità di tipologie e formati?Il Lunedì di Mixer...


Dopo drinc.Cocktail & Conversation e drinc.different, è arrivato BroadWine: tre locali, sempre a Milano, ma soprattutto a poche centinaia di metri l’uno dall’altro. Al Lunedì di Mixer il...


Il Lunedì di Mixer ospita Livio Morena, Bar Manager di Drink Kong, cocktail bar di Roma che nel giro di pochi anni si è fatto conoscere a livello italiano e non solo. Un lavoro di ricerca...


In base alle stime della Fao, un terzo del cibo prodotto al mondo va perduto per inefficienze della filiera e soprattutto per errati comportamenti in fase di preparazione e consumo. Il fenomeno...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top