BAR


17/12/2013

food

Formaggio? Nelle filiere lattiero-casearie va di moda il glocal

C’è formaggio e formaggio, e c’è latte e latte. E non stiamo parlando di fresco o a lunga conservazione, intero o parzialmente scremato, ma di tutte le filiere lattiero-casearie minori,...

17/12/2013

caffè

Focus sul mondo del caffè col nuovo Annuario Coffitalia 2013-2014

  Con un consumo totale annuo intorno ai 248 milioni di kg di prodotto tostato ed un giro d’affari alla produzione pari a circa 3,7 miliardi di euro, di cui un miliardo di euro destinati...

16/12/2013

food

Princi, restyling e nuovo look per lo storico negozio di Milano

In via Ponte Vetero a Milano, Princi rinasce dalle ceneri del vecchio locale, grazie a un restyling che trova nel recupero dei materiali il suo elemento distintivo. Il tutto nello spirito e...

13/12/2013

food

Alimentazione sostenibile. La road map del WWF verso Expo 2015

Quello che non va proprio è che viviamo immersi in un paradosso macroscopico e che ci siamo assuefatti dinnanzi alla sua illogicità. Sembriamo non accorgerci che in un pianeta ormai con il fiato...

13/12/2013

food

Aspi e Birra Moretti, al via i corsi per sommelier “esperti della birra”

  [caption id="attachment_16227" align="alignleft" width="269"] Anna Sala del Liberty[/caption] Da questo mese ha preso il via un’iniziativa pilota promossa da Birra Moretti, in collaborazione...

12/12/2013

food

Rational festeggia quarant’anni e guarda al futuro con ottimismo

Rational celebra il suo quarantesimo anniversario con piena soddisfazione. L’azienda tedesca non si accontenta infatti di avere clienti soddisfatti; questi ultimi devono invece essere assolutamente...

12/12/2013

food

Allarme spreco alimentare, una cattiva pratica troppo diffusa

Non è facile averla vinta contro lo spreco alimentare. Perché è una cattiva pratica fin troppo diffusa e su tutti i livelli. E i numeri non fanno che confermarlo con impietosa lucidità. Parlando...

12/12/2013

bevande

Vino: presenza femminile nel 70% delle imprese della filiera

«E’ cresciuta tantissimo la presenza femminile nel management delle aziende della filiera del vino; calcoliamo che ci siano donne nel 70% di esse, ed è ormai una realtà consolidata che ha...

11/12/2013

arredamento

Acustica - soluzioni fonoassorbenti per i locali pubblici

Una breve panoramica sul mondo dei prodotti  fono assorbenti può fornire informazioni utili sia per chi deve iniziare la propria attività nella fase di progetto sia per chi ha bisogno di...

A cura di Consuelo Redaelli

 









Iscriviti alla newsletter!

11/12/2013

arredamento

Attenzione all'acustica, troppo rumore allontana i clienti

L'acustica è uno dei fattori sui quali il ristorante spesso pone scarsa attenzione. Ma se il cliente non si trova a suo agio non ritorna, e anche un buon isolamento acustico è fonte di...

A cura di Consuelo Redaelli

10/12/2013

bevande

Franciacorta, una scelta vincente

I numeri e le esperienze di chi propone con successo il Franciacorta ai pubblici esercizi Proporre il Franciacorta è una scelta vincente. Lo dicono i numeri: quelli delle bottiglie vendute, quasi 14...

09/12/2013

food

La Casa dell’Horeca Metro, un anno dopo

A poco più di un anno di distanza dall’inaugurazione del format La Casa dell’Horeca a Roma, il management di Metro Italia può registrare un bilancio positivo. Con un incremento delle vendite...

08/12/2013

food

Lavazza protagonista nel nuovo Eataly di Chicago

Lavazza ed Eataly condividono la passione per la qualità e l’autenticità, e hanno una missione comune: trasformare il meglio della produzione alimentare italiana in una straordinaria esperienza...

07/12/2013

food

Crescono le esportazioni di gorgonzola all'estero

Crescono del 3,75% le esportazioni di gorgonzola nel mondo con oltre 10.000 tonnellate esportate (dati Clal relativi al periodo gennaio-agosto 2013 rispetto allo stesso periodo del 2012). Per quanto...

06/12/2013

food

Riso Scotti Snack, nuove idee per il consumo fuori casa

Riso Scotti guarda al mondo del consumo fuori casa grazie a Riso Scotti Snack, una ampia linea di prodotti dedicati al pubblico servizio. Una gamma completa di soluzioni pratiche e veloci per un...

06/12/2013

bevande

Quando il vino diventa social

Le tecnologie digitali, sposate a una filosofia di condivisione, aiutano la “coda lunga” di piccoli produttori a superare quei limiti di numeri, di budget e di penetrazione geografica che rendono...

A cura di Giuliano Pavone

06/12/2013

caffè

Global Coffee. Alla conquista del mercato cinese

Le regole fondamentali da seguire per portare il caffè italiano in Cina ed entrare con il piede giusto nel paese della grande muraglia   Sapete su cosa puntare quando parlate a un importatore...

A cura di Carlo Odello

04/12/2013

food

La Bracioleria porta la braciola messinese a Milano

La braciola messinese è forse una delle ricette meno note della cucina siciliana: involtini ripieni di mollica condita e cotti sulla pietra lavica dopo essere stati infilzati in uno spiedino. Ora,...

04/12/2013

food

Applebee’s, la cucina vivace e la svolta tecnologia

Applebee’s è una catena americana di ristoranti che comprende 1.800 locali negli Stati Uniti più 145 in Canada, Messico, centro America, Medio Oriente ed Emirati, per un fatturato complessivo 4,7...

04/12/2013

caffè

Colazione fuori casa: qualche numero

L’Italia è il Paese europeo dove si fa maggiormente colazione fuori casa: 47% delle consumazioni effettuate in mattinata contro il 31% della Spagna e il 17-18% di Germania, Gran Bretagna e...

A cura di Manuela Falchero

03/12/2013

food

Panettone tutto l’anno. Ci pensa Vergani

In tema di destagionalizzazione dei consumi, vi sono alcuni prodotti che vivono il massimo momento di gloria proprio in questo periodo dell’anno. Come il panettone.  Ma Angelo, Giacomo, Luigi,...

03/12/2013

birra

Carlsberg Italia: il passo lungo dell'innovazione

Con una produzione di 1,05 milioni di ettolitri di birra, e 27 marchi compresi quelli commercializzati, Carlsberg Italia è il terzo produttore in Italia e nel ranking delle vendite si posiziona al...

03/12/2013

food

Chef all’opera senza zucchero

Preparatevi: sta per debuttare la “Cucina del senza”, una cucina preventiva in cui chef e pasticceri si daranno da fare per sostituire molti ingredienti troppo abusati. Una bella sfida che sarà...

Pagina di 206        Prima    Precedente   190    191    192    193    194    Successiva   Ultima  

I PIÙ LETTI

Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città. Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Giro di poltrone all'interno di Kulmbacher Brauerei, il Gruppo birrario della Franconia che anche quest'anno ha organizzato il tradizionale appuntamento con la Kulmbacher Bierwoche,...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città. Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella


Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella


Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella


Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top