I dehors dopo la pandemia? Non più occupazione di suolo pubblico, ma elementi per riqualificare le città. Ghe Pensi Mi, format ibrido a Milano NoLo replicabile ovunque. Storia e ricetta del Corpse Reviver #2.
Sono i temi della nuova puntata di Mixer Weekly Tv, il video notiziario settimanale di Mixer Planet che propone in pochi minuti attualità, approfondimenti su idee innovative ed eventi e un viaggio nel mondo del bere miscelato, tra storia e ricette di drink storici.
In questa puntata
Dehors, è ora di cambiare: dopo la pandemia e la fine delle agevolazioni dei comuni, è tempo di ripensare gli spazi esterni di bar e ristoranti non più come occupazione di suolo pubblico, ma come elementi per riqualificare le città.
Locale di successo? Ghe Pensi Mi: nell’emergente quartiere milanese di NoLo un format ibrido replicabile ovunque, fra spine a rotazione, twist on classics ed eventi.
History cocktail: storia e ricetta del Corpse Reviver #2, drink nato per “resuscitare” i bevitori dalle sbronze.
Leggi anche:
Bar e ristoranti: ok alla proroga dei dehors fino al 30 settembre
Dehors, dal 1° aprile torna la tassa: “Governo intervenga”
Nuovi format: Orange Spritz Bar a Milano. Anche franchising. Video