fiere

05 Novembre 2021

Menù partecipa alla nuova edizione di Cosmofood

di DALLE AZIENDE


Menù partecipa alla nuova edizione di Cosmofood

Menù, azienda leader nella produzione di specialità alimentari destinate alla ristorazione professionale, sarà presente a Cosmofood, l'evento di riferimento del Triveneto dedicato all'ospitalità e alla ristorazione fuori casa, in programma alla Fiera di Vicenza dal 7 al 10 novembre.

L’appuntamento vicentino sarà per Menù un palcoscenico prestigioso per presentare novità e progetti dell’azienda in un’area geografica, quella del Triveneto, da sempre strategicamente rilevante per il brand modenese. Sono infatti quasi 2.000 gli esercizi commerciali serviti da Menù nel Triveneto tra ristoranti, bar e pizzerie.

“Il Triveneto ha sempre rappresentato un mercato vivace per l’azienda, abbiamo registrato una crescita del +5% rispetto al 2019” afferma Federico Masella, Responsabile Marketing Italia Menù. “Qui ci sono clienti storici ma anche tante nuove attività che hanno scelto di affidarsi alla qualità dei prodotti Menù. Proprio quest’anno abbiamo premiato due clienti che si servono da noi da ben 40 anni! Siamo pertanto felici di poter presenziare a questa manifestazione, una delle prime in presenza dopo tanti mesi di stop”.

Il successo di Menù, che a catalogo vanta oltre mille referenze fra condimenti, salse e creme, funghi, primi piatti, pietanze, preparati per dolci e dessert, risiede nel saper rispondere con nuove proposte all’evoluzione del gusto, mantenendo costanti la qualità delle materie prime, l’igiene della lavorazione, la sicurezza delle confezioni. Una ricerca della qualità garantita a tutto tondo, dalla selezione del prodotto fresco all'attenzione speciale nei confronti del cliente.

Showcooking PAZZE RICETTE! in collaborazione con l’Artista del Panino vicentino Gianpietro Sartori
Martedì 9 novembre alle ore 13:15 all’interno della Cosmofood Arena (pad. 7) è in programma uno showcooking dedicato al panino.

Spesso protagonista dei pasti frugali e delle gite fuoriporta, pane e companatico si è trasformato in un vero e proprio piatto gourmet, grazie a una sempre più attenta selezione di ingredienti di qualità e alla creazione di ricette prelibate. Il panino occupa oggi una voce importante nei menù di tanti locali perché finalmente riconosciuto come alimento sano, nutriente, creativo e molto gustoso.

“Pazze Ricette - Snack non convenzionali dell'Artista del Panino” è il titolo del cooking show che vedrà protagonista, insieme all’azienda di Medolla, Gianpietro Sartori, titolare del bar “Caffè Roma” a Marostica.
L'innovazione e la qualità dei prodotti Menù incontrano l'estro e la creatività di Gianpietro Sartori, l'Artista del Panino. Ne nasce un percorso inedito e stravagante per una linea di snack e panini non convenzionale, capaci di stupire con gusto e creatività.

Ècacioepepe, stupire con la tradizione
Ècacioepepe è il condimento pronto all’uso per preparare senza alcuna difficoltà il piatto simbolo della cucina romana. Cremoso e dal profumo intenso, Ècacioepepe è ideale per condire primi piatti a base di pasta quali spaghetti, tonnarelli e gnocchi, ma anche come salsa per farcire panini e pizze e per condire hamburger, carpacci e tartare.

Evolution Fresh, pesti e salse sempre freschi
Si chiama “Evolution Fresh” ed è la nuova linea di pesti e salse che vuole rispondere alle esigenze di un mercato sempre più orientato alla freschezza. La gamma si caratterizza per l’autenticità del gusto e l’originalità delle sue proposte, mentre un’altra grande peculiarità risiede nella lavorazione del prodotto: salse e pesti sono trattati con l’esclusiva tecnologia delle Alte Pressioni, un particolare processo produttivo messo a punto dall’azienda modenese che, non prevedendo la pastorizzazione, è in grado di mantenere intatto il sapore originale della materia prima e la sua freschezza.

La gamma si compone al momento di quattro referenze:
- “Pesto alla genovese fresco” ha tutti i colori e i profumi del pesto appena preparato. Prodotto secondo la ricetta tradizionale con basilico genovese Dop, Parmigiano Reggiano Dop, Grana Padano Dop, Pecorino Romano Dop, pinoli e olio evo, è ideale per condire non solo primi piatti ma anche tartare. La ricetta è inoltre particolarmente apprezzata grazie all’assenza di aglio.

- Salsa di cavolo viola, ricca e dal colore vivo e naturale, preparata con cavolo cappuccio viola 100% italiano e aceto di mele. La presenza di note acidule, amarognole e dolci, dona equilibrio e rende irresistibile questa salsa, particolarmente adatta per farcire hamburger.

- Salsa di mango, curry e zenzero è estremamente creativa e prende ispirazione da un condimento tipico della cucina sud-est asiatica, il chutney. Questa salsa sprigiona un equilibrio di gusti e sapori davvero unico: speziato grazie al curry, agrodolce per la presenza di mango, fresco e piccante per lo zenzero. È il perfetto completamento a carni bianche, o a qualche preparazione di carne affumicata.

- Salsa guacamole. Da una ricetta tradizionale atzeca, dal Messico la guacamole ha ormai conquistato i palati di tutto il mondo. La versione di Menù è particolarmente fresca e ricca di avocado, con ben il 65%, a cui si aggiungono cipolla, peperone e succo di limone per renderla ancora più profumata e gustosa. È il classico abbinamento a tortillas di carne, ma grazie a questa versione innovativa e fresca risulta ideale anche condimento per carpacci.

Appuntamento fissato dunque a Cosmofood, PADIGLIONE 7 STAND 28

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,CONDIMENTI,SHOWCOOKING,MENU,FEDERICO MASELLA,COSMOFOOD,SALSE DA CONTORNO,COSMOFOOD 2021

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top