16 Luglio 2019

La colazione dei campioni: genuina e che fa cassetto

di Maria Elena Dipace


La colazione dei campioni: genuina e che fa cassetto

Se anche le ‘Gocciole al Cioccolato’ oggi vengono proposte con la farina integrale, allora davvero qualcosa sta cambiando nelle abitudini alimentari degli italiani anche nel momento della prima colazione. È vero. Le Gocciole Pavesi sono biscotti destinati al consumo domestico. Ma è proprio guardando gli spot in TV che dobbiamo capire in che direzione si sta muovendo il mercato. Con l’uscita di scena di Antonio Banderas (e della sua amata gallina Rosita) e l’arrivo di Emma (figlia del mugnaio) e Giovanni (agronomo) - nella realtà gli attori Nicole Grimaudo e Giorgio Pasotti – che danno vita a un progetto nuovo, ecco palesarsi un Mulino innovativo dove la straordinaria creatività delle ricette si unisce alla profonda conoscenza delle materie prime con ingredienti ‘ritrovati’ come grani antichi e farine integrali. Usciamo di metafora e cerchiamo quindi di capire cosa ci stanno dicendo aziende storiche che accompagnano da sempre la colazione degli italiani. I consumatori, e non più solo una nicchia, stanno attenti alla salute e cominciano sin dalle prime ore del mattino, magari proprio nel bar sotto casa o vicino l’ufficio. Del resto, quello della colazione rappresenta ancora uno dei momenti più importanti per il bar durante il quale si genera circa il 40% del fatturato, dato che ci viene confermato anche da NPD Group che nell’ultima ricerca 2018 effettuata sul canale Fuori Casa parla di una crescita del 3,2% proprio nei consumi delle prime ore del mattino. Cosa significa tutto questo in termini di offerta?Certamente cappuccio e brioche rappresentano ancora la scelta più quotata ed è proprio li che bisogna lavorare. Sdoganato il latte di soia o di capra in alternativa a quello di mucca, è bene puntare sull’offerta della croissanterie. I dati ci riferiscono che nella top ten dei cornetti più richiesti al momento ci sono l’integrale e al miele, ma si stanno affacciando all’orizzonte anche quelli a base di superfood. Bacche di goji, frutti rossi, zenzero e simili che promettono proprietà straordinarie, compresa la capacità di dare una grandissima carica al mattino.

IL BREAKFAST ‘SALUTARE’
Al posto della farina 00 super raffinata per realizzare gli amati cornetti si può optare per una farina integrale di farro. Molto più saporita, contiene meno glutine e più proteine. È anche ricca di vitamina B, fibre e minerali, che aumentano il senso di sazietà e l’apporto di nutrienti. È la volta poi del burro chiarificato, il ghee, che deriva da un processo antico usato nella cucina indiana. I benefici di questo superfood sono tanti: è antiossidante, migliora la digestione e l’assimilazione del cibo, favorisce la concentrazione ed è un grasso purissimo con un basso contenuto di colesterolo cattivo. Continuiamo con lo sciroppo d’agave, che viene ricavato da una pianta originaria del Messico. Rispetto allo zucchero ha un indice glicemico più basso, contiene fibre e ha un effetto remineralizzante sull’organismo. Le bacche di Goji sono perfette da inserire in un impasto a base di farina integrale, come anche lo zenzero o i frutti rossi. E poi, importanti sono anche le marmellate, da quelle bio a quelle senza zuccheri aggiunti, oppure la crema pasticcera a base di latte vegetale.

IO COMINCIO BENE
Quando si parla di salute a colazione, il primo pensiero va ai cibi che generalmente accompagnano questo momento della giornata. Importante è anche far attenzione agli atteggiamenti che si assumono nelle prime ore del mattino. Da una indagine condotta da Osservatorio Doxa/Unionfood emerge che il tempo dedicato alla prima colazione è in media 10 minuti, anche se si scende a meno di 5 minuti per il 20% degli italiani, decisamente pochi per consumare un pasto adeguato. Se è vero che al mattino la frenesia regna sovrana, gli esperti concordano sugli indubbi effettivi positivi di una colazione all’insegna della lentezza. Dalla possibilità di mettere in tavola un menù completo ai benefici per la mente: in compagnia di Silvia Migliaccio, medico nutrizionista e docente dell’Università degli studi “Foro Italico” di Roma, e di Paola Medde, psicologa e coordinatrice del Gruppo di Lavoro di “Psicologia e Alimentazione” Ordine Psicologi del Lazio, scopriamo quanto conta rallentare i nostri ritmi a colazione, con tanti consigli per passare dalla teoria alla pratica. Un approfondimento a cura del blog www.iocominciobene.it, spazio online della campagna sostenuta da Unione Italiana Food, che da diversi anni promuove il valore della prima colazione.

Colazione "lenta" e altre abitudini di consumo

TAG: ALIMENTAZIONE,CONSUMI,SALUTE,ZENZERO,BENESSERE,BISCOTTI,COLAZIONE,GOJI,BREAKFAST,CONSUMO,LATTE VEGETALE,PUBBLICO ESERCIZIO,SUPERFOOD,IMPRENDITORIA,GUADAGNO,MIXER 314,BACCHE DI GOJI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/07/2025

Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...

28/07/2025

Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Mangiare e divertirsi piace tanto agli italiani. La conferma arriva da uno studio di myPOS, fintech innovativa impegnata nel supporto delle PMI in tutta Europa.Nel primo semestre del 2025, il...


Con l’apertura del cocktail bar in via Panzani, Marco Manzi completa l’offerta della sua pizzeria d’autore a Firenze - oggi alla posizione 49 della 50 Top Pizza Italia 2025. Un passo...


L'appuntamento con la quarte edizione della Venice Cocktail Week, kermesse ideata e diretta da Paola Mencarelli con il patrocinio del Comune di Venezia e il sostegno di Vela, è da mercoledì 22 a...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Mangiare e divertirsi piace tanto agli italiani. La conferma arriva da uno studio di myPOS, fintech innovativa impegnata nel supporto delle PMI in tutta Europa.Nel primo semestre del 2025, il...


Con l’apertura del cocktail bar in via Panzani, Marco Manzi completa l’offerta della sua pizzeria d’autore a Firenze - oggi alla posizione 49 della 50 Top Pizza Italia 2025. Un passo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top