RICERCA


Cancella Filtri
03/05/2022

Nuovo formato per AlimentazionE DedicatA di Molino Spadoni

Dopo il grande successo riscontrato nel consumo domestico, AlimentazionE DedicatA Molino Spadoni, la linea salutistico-funzionale sviluppata con la supervisione del gastroenterologo Prof. Enrico...

18/03/2022

Impariamo a riconoscere il cliente ideale. Segui il webinar

Come si scopre chi è il nostro cliente ideale? Siamo proprio sicuri che la nostra idea di cliente perfetto sia in linea con i valori del nostro brand? O forse siamo davanti al nostro “cliente da...

31/01/2022

Panini gourmet? Guida alla scelta del formaggio con Vincenzo Bozzetti

La pausa pranzo al bar ha da sempre un protagonista assoluto: il panino. Un must irrinunciabile tra gli avventori che vedono in questa scelta la possibilità di fare un pranzo smart, completo sotto...

25/03/2021

Fuoricasa Revolution: partecipa al webinar per il settore

La pandemia ha cambiato, anzi rivoluzionato, il mondo del Fuoricasa. Non solo ci sono stati problemi nella gestione del settore e delle riaperture ma, anche quando si è riusciti ad aprire, sono...

24/03/2021

Ristorazione collettiva: a rischio 60 mila posti di lavoro

Situazione delicata per il settore che dà lavoro per lo più a personale femminile. Anir Confindustria ha avanzato proposte per provare a resistere e rafforzare la struttura...

A cura di Franco Metta

15/03/2021

Google Trends: boom di ricerche per il food 'sotto casa'

"Vicino a me". È questa la parola più cercata degli ultimi 12 mesi nei motori di ricerca secondo Google Trends. Proprio così, i consumatori in questo periodo funesto trascorso per lo più tra...

A cura di Maria Elena Dipace

15/03/2021

Nell’anno nero del fuoricasa la GDO incassa un +5%

Limitati dalle difficoltà di spostamento e dalle chiusure imposte dalla pandemia, i consumatori hanno deviato una parte dei propri consumi sui canali della grande...

A cura di Franco Metta

15/10/2020

Giornata Mondiale dell'Alimentazione: i consigli di Paola Di Giambattista

“Le nostre azioni sono il nostro futuro.” Sono queste le parole dello slogan che accompagna la Giornata mondiale dedicata all’alimentazione, che celebrerà nella stessa data anche il 75°...

A cura di DALLE AZIENDE

28/09/2020

Il cibo del futuro: incuriosisce o spaventa?

Utilizzo dei pesticidi, spropositato consumo di acqua, terra ed energia, emissioni di Co2: stiamo davvero mettendo a dura prova il nostro ambiente sottraendogli – e sottraendoci - risorse...

A cura di DALLE AZIENDE

16/09/2020

Zuegg: 10 consigli per imparare a mangiare con consapevolezza

Da neonati e da piccoli siamo sintonizzati con i messaggi del nostro corpo e abbiamo la capacità naturale di sapere cosa mangiare e quanto. Man mano che cresciamo, le pressioni sociali (paura che...

A cura di DALLE AZIENDE

28/05/2020

Pillole di webinair: occhi puntati sulle startup

Il mondo HORECA sta vivendo un momento molto delicato e senza precedenti: come sta rispondendo? Attraverso l’innovazione. Sono tante, infatti, le startup che si sono messe in gioco, oggi più...

A cura di Michela Stellato

16/09/2019

Caseus Veneti: 28 e 29 settembre due giornate dedicate al formaggio

Ritorna la 15ª edizione dell’evento più goloso del Veneto con oltre 70 caseifici e 400 formaggi in concorso. Un appuntamento gratuito con degustazioni guidate, cooking show,...

21/06/2019

Dolciaria Acquaviva S.p.A. festeggia il suo 40° anniversario

Quest’anno Dolciaria Acquaviva S.p.A. festeggia 40 anni di attività. Nell’ambito delle celebrazioni per il 40° anniversario, la famiglia Acquaviva è lieta di incontrare collaboratori,...

20/06/2019

Diemme Academy, lo spazio dove imparare e vivere la cultura del caffè

Alla base del piano formativo ad ampio spettro della Diemme Academy di Padova, nato per coltivare la professionalità in ambito coffee & food, c’è un progetto architettonico e di design ben...

19/02/2019

Diemme: meeting di due giorni per il business nel mondo caffè

Si è svolta poche settimane fa la prima Diemme Academy Coffee Conference, l’evento business cui prenderanno parte i partner esteri della Diemme Industria Caffè Torrefatti. Palcoscenico di questa...

05/12/2018

L'Italia che mangia sano: l'intesa tra Fipe e Ministero della Salute

La salute vien mangiando… fuoricasa. Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi e Ministero della Salute annunciano oggi l'inizio di una collaborazione che porterà a diverse iniziative sul...

09/05/2018

Convegno TUTTOFOOD: il cibo come esperienza lifestyle

Un’appassionante, sfidante complessità. Che richiede a tutti gli attori della filiera di coniugare autenticità, innovazione e sostenibilità per rispondere alle esigenze dei nuovi consumatori,...

10/04/2018

Autogrill: dai panini alle insalate si rinnova l’offerta

Autogrill gioca e fa la sua mossa, lanciando una serie di proposte tutte nuove. L’input di questa strategia risiede nella consapevolezza che lo spuntino durante il viaggio oggi non serve solo a...

05/02/2018

Soluzioni di sistema moderne a 360°: Rational amplia il suo programma con il variocookingcenter®

La Rational AG, conosciuta in tutto il mondo per i suoi Combi-Vapore di alta qualità, amplia la sua offerta con il potente VarioCookingCenter®. Con questo apparecchio brasiera, bollitore e...

27/10/2017

La pausa pranzo salutista? Passa dallo smartphone

I risultati della nuova edizione Barometro FOOD, la ricerca svolta da Edenred a livello internazionale per mappare le abitudini dei lavoratori in pausa pranzo, evidenziano per la prima volta un nuovo...

Pagina di 12        1    2    Successiva   Ultima  
 

Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I PIÙ LETTI

Fipe torna a parlare di dumping contrattuale a Roma, nella sede del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro presentando il manuale redatto con Adapt sulle distorsioni economiche e...

A cura di Giulia Di Camillo


Fipe torna a parlare di dumping contrattuale a Roma, nella sede del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro presentando il manuale redatto con Adapt sulle distorsioni economiche e...

A cura di Giulia Di Camillo


Le basi precotte e surgelate dell’originale Pinsa Romana da oggi sono anche Multicereali. Facili da preparare, leggere e sane, queste basi prodotte da Di Marco, l’inventore dell’originale Pinsa...


Migliorare la gestione degli ordini di pub, ristoranti e caffetterie, riducendo i tempi di attesa del cliente e aumentando scontrino medio e fatturato: è questo l’obiettivo di ONION (On your own),...


Quali sono i prodotti gourmand da non lasciarsi scappare in questa torrida estate? Lestivo Fotonico Da ieri, lunedì 18 luglio, è disponibile per un mese sul sito ufficiale di Pistì il...


BRAND POST

Ormai da diversi anni il fenomeno dello street food domina le tendenze del settore gastronomico italiano. Tra sperimentazione culinaria e riscoperta delle tradizioni locali, il suo successo ha...


I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer di questa settimana inizia con un piccolo quiz. E un consiglio per chi volesse provare a rispondere: esagerate, perché il giro d’affari legato al vino è davvero...


Il mondo del fuori casa fa i conti con la carenza di forza lavoro, divenuta ancora più evidente nel post pandemia. E l’incremento del costo della vita aggrava la situazione, andando a pesare sulle...


Nella nuova puntata de "I Lunedi di Mixer" riprendiamo il tour gastronomico tra ristoranti e cocktail bar di tutta Italia, sulle tracce del food pairing. L’originalità degli abbinamenti...


Buona la prima per il Mixology Circus, lo spazio dedicato al mondo del bartending all’interno del salone Beer&Food Attraction di Rimini. L’iniziativa ha visto insieme otto tra i più...


Da un capo all'altro della penisola, l'happy hour non è più quello di una volta. Tra nuovi cocktail e abbinamenti tutti da assaggiare, la nuova puntata de Il Lunedi di Mixer fa il punto...


I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

VIDEOINTERVISTE SIGEP 2023

Le videointerviste di Mixer a Sigep 2023

Sono oltre 140 mila le figure professionali richieste dal comparto nel trimestre febbraio-aprile. In pratica, oltre la metà dei lavoratori ricercati dall’intero settore turistico, che ammontano...


Stop al caos amministrativo per i locali storici, ora tutelati da una norma Uni che prevede parametri uguali in tutte le regioni d’Italia. “È il primo passo verso un’azione di...

A cura di Giulia Di Camillo


“Senza una vigilanza attiva da parte dell’Autorità di regolazione per Energia, Ambiente e Reti sui fornitori, le misure adottate per mitigare gli effetti del caro bollette rischiano di essere...


L’obbligo di accettare i pagamenti digitali con carta e bancomat, senza incorrere in sanzioni, resta fissato a 60 euro. E' l'ultimo capitolo di una vicenda, quella del tetto per l'utilizzo del...


Stop alla sovrapposizione di norme, albi, elenchi di vario genere e al caos amministrativo. D’ora in avanti i Pubblici esercizi, che vorranno identificarsi come locali storici, potranno avvalersi...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top