food

09 Ottobre 2019

Il food alimenta i consumi

di Carmela Ignaccolo


Il food alimenta i consumi

Parafrasando, potremmo dire che è il food la vera anima del commercio. Sono infatti, ancora una volta, le vendite di alimentari e bevande quelle in grado di trainare il LCC: parola di IRI.

[caption id="attachment_162675" align="aligncenter" width="600"] Il 2018 chiude con le sole vendite a valore di Alimentari e Bevande in lieve crescita[/caption]

Certo a guardar bene il 2018 non può definirsi un successo (complice ostile una stagionalità decisamente poco mite).

[caption id="attachment_162676" align="aligncenter" width="600"] Fattori di calendario e una stagionalità meno mite hanno condizionato l’andamento dell’Alimentare nel 2018[/caption]

Tuttavia a gennaio 2019, grazie anche a rimbalzi tecnici di calendario, il quadro si è fatto più roseo e si è tirato un sospiro.

[caption id="attachment_162677" align="aligncenter" width="600"] A gennaio 2019 l’Alimentare segna uno spunto molto positivo grazie ai rimbalzi tecnici di calendario[/caption]

E comunque è un dato di fatto che da 10 anni a questa parte il food abbia messo il turbo.

[caption id="attachment_162678" align="aligncenter" width="600"] Da 10 anni il consumatore ha cambiato l’allocazione della propria spesa a vantaggio dell’alimentare. Con un’accelerazione negli ultimi 4[/caption]

Ma dove si acquista il food? Sempre più nei canali specializzati, nei discount e online, precisa Marco Limonta Business Insights Director di Iri.

[caption id="attachment_162679" align="aligncenter" width="600"] Il consumatore acquista Food sempre di più nei canali specializzati, nei discount e online[/caption]

Addirittura nell’online cresce tra il 20 e il 50%, nonostante i prezzi siano più elevati che sul canale fisico. La cosa si spiega con l’importanza sempre maggiore data dai consumatori alla componente qualitativa e al servizio. Come dimostra la crescita di categorie come quella dei piatti pronti, del fresco confezionato (mentre lo sfuso soffre) o dei prodotti premium che segnano un +30% in netta controtendenza – dunque – rispetto al conclamato calo del low price.

[caption id="attachment_162680" align="aligncenter" width="600"] Nel 2018 si conferma lo spostamento verso gli Alimentari Freschi confezionati[/caption]

LCC – PERFORMANCE DEI SEGMENTI DI OFFERTA (GRIGLIA PREZZI)

[caption id="attachment_162681" align="aligncenter" width="600"] Segmento Premium positivo, mentre perde molto l’area del Primo Prezzo. Forte sofferenza delle Marche Industriali «High»[/caption]

TAG: ALIMENTAZIONE,CONSUMI,CIBO,RICERCA,SPESA,GDO,ALIMENTARI,IRI,CONSUMO,RICERCA DI MERCATO,MIXER 316,DISCOUNT

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/03/2025

"Dammi l'Artusi." "Cercalo nell'Artusi." "Cosa dice l'Artusi?" Pellegrino Artusi, con la sua monumentale opera “La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene”, ha tracciato la via che ancora oggi...

A cura di Rossella De Stefano

13/03/2025

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua prevista sabato 22 marzo, Brita lancia la call to action "Be a Gamechanger" invitando i consumatori a diventare protagonisti attivi nella tutela...

12/03/2025

Sono Charles Lecrec e Lewis Hamilton di Scuderia Ferrari HP i protagonisti dello spot The Welcome Present, parte della campagna The Italian Way, lanciata da...

12/03/2025

È stata svelata la lista dei ristoranti classificati dal 51° al 100° posto degli Asia’s 50 Best Restaurants, stilata sulla base dei voti...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top