fiere

05 Novembre 2021

Menù partecipa alla nuova edizione di Cosmofood

di DALLE AZIENDE


Menù partecipa alla nuova edizione di Cosmofood

Menù, azienda leader nella produzione di specialità alimentari destinate alla ristorazione professionale, sarà presente a Cosmofood, l'evento di riferimento del Triveneto dedicato all'ospitalità e alla ristorazione fuori casa, in programma alla Fiera di Vicenza dal 7 al 10 novembre.

L’appuntamento vicentino sarà per Menù un palcoscenico prestigioso per presentare novità e progetti dell’azienda in un’area geografica, quella del Triveneto, da sempre strategicamente rilevante per il brand modenese. Sono infatti quasi 2.000 gli esercizi commerciali serviti da Menù nel Triveneto tra ristoranti, bar e pizzerie.

“Il Triveneto ha sempre rappresentato un mercato vivace per l’azienda, abbiamo registrato una crescita del +5% rispetto al 2019” afferma Federico Masella, Responsabile Marketing Italia Menù. “Qui ci sono clienti storici ma anche tante nuove attività che hanno scelto di affidarsi alla qualità dei prodotti Menù. Proprio quest’anno abbiamo premiato due clienti che si servono da noi da ben 40 anni! Siamo pertanto felici di poter presenziare a questa manifestazione, una delle prime in presenza dopo tanti mesi di stop”.

Il successo di Menù, che a catalogo vanta oltre mille referenze fra condimenti, salse e creme, funghi, primi piatti, pietanze, preparati per dolci e dessert, risiede nel saper rispondere con nuove proposte all’evoluzione del gusto, mantenendo costanti la qualità delle materie prime, l’igiene della lavorazione, la sicurezza delle confezioni. Una ricerca della qualità garantita a tutto tondo, dalla selezione del prodotto fresco all'attenzione speciale nei confronti del cliente.

Showcooking PAZZE RICETTE! in collaborazione con l’Artista del Panino vicentino Gianpietro Sartori
Martedì 9 novembre alle ore 13:15 all’interno della Cosmofood Arena (pad. 7) è in programma uno showcooking dedicato al panino.

Spesso protagonista dei pasti frugali e delle gite fuoriporta, pane e companatico si è trasformato in un vero e proprio piatto gourmet, grazie a una sempre più attenta selezione di ingredienti di qualità e alla creazione di ricette prelibate. Il panino occupa oggi una voce importante nei menù di tanti locali perché finalmente riconosciuto come alimento sano, nutriente, creativo e molto gustoso.

“Pazze Ricette - Snack non convenzionali dell'Artista del Panino” è il titolo del cooking show che vedrà protagonista, insieme all’azienda di Medolla, Gianpietro Sartori, titolare del bar “Caffè Roma” a Marostica.
L'innovazione e la qualità dei prodotti Menù incontrano l'estro e la creatività di Gianpietro Sartori, l'Artista del Panino. Ne nasce un percorso inedito e stravagante per una linea di snack e panini non convenzionale, capaci di stupire con gusto e creatività.

Ècacioepepe, stupire con la tradizione
Ècacioepepe è il condimento pronto all’uso per preparare senza alcuna difficoltà il piatto simbolo della cucina romana. Cremoso e dal profumo intenso, Ècacioepepe è ideale per condire primi piatti a base di pasta quali spaghetti, tonnarelli e gnocchi, ma anche come salsa per farcire panini e pizze e per condire hamburger, carpacci e tartare.

Evolution Fresh, pesti e salse sempre freschi
Si chiama “Evolution Fresh” ed è la nuova linea di pesti e salse che vuole rispondere alle esigenze di un mercato sempre più orientato alla freschezza. La gamma si caratterizza per l’autenticità del gusto e l’originalità delle sue proposte, mentre un’altra grande peculiarità risiede nella lavorazione del prodotto: salse e pesti sono trattati con l’esclusiva tecnologia delle Alte Pressioni, un particolare processo produttivo messo a punto dall’azienda modenese che, non prevedendo la pastorizzazione, è in grado di mantenere intatto il sapore originale della materia prima e la sua freschezza.

La gamma si compone al momento di quattro referenze:
- “Pesto alla genovese fresco” ha tutti i colori e i profumi del pesto appena preparato. Prodotto secondo la ricetta tradizionale con basilico genovese Dop, Parmigiano Reggiano Dop, Grana Padano Dop, Pecorino Romano Dop, pinoli e olio evo, è ideale per condire non solo primi piatti ma anche tartare. La ricetta è inoltre particolarmente apprezzata grazie all’assenza di aglio.

- Salsa di cavolo viola, ricca e dal colore vivo e naturale, preparata con cavolo cappuccio viola 100% italiano e aceto di mele. La presenza di note acidule, amarognole e dolci, dona equilibrio e rende irresistibile questa salsa, particolarmente adatta per farcire hamburger.

- Salsa di mango, curry e zenzero è estremamente creativa e prende ispirazione da un condimento tipico della cucina sud-est asiatica, il chutney. Questa salsa sprigiona un equilibrio di gusti e sapori davvero unico: speziato grazie al curry, agrodolce per la presenza di mango, fresco e piccante per lo zenzero. È il perfetto completamento a carni bianche, o a qualche preparazione di carne affumicata.

- Salsa guacamole. Da una ricetta tradizionale atzeca, dal Messico la guacamole ha ormai conquistato i palati di tutto il mondo. La versione di Menù è particolarmente fresca e ricca di avocado, con ben il 65%, a cui si aggiungono cipolla, peperone e succo di limone per renderla ancora più profumata e gustosa. È il classico abbinamento a tortillas di carne, ma grazie a questa versione innovativa e fresca risulta ideale anche condimento per carpacci.

Appuntamento fissato dunque a Cosmofood, PADIGLIONE 7 STAND 28

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,CONDIMENTI,SHOWCOOKING,MENU,FEDERICO MASELLA,COSMOFOOD,SALSE DA CONTORNO,COSMOFOOD 2021

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

30/05/2023

Si chiama Boem il nuovo hard seltzer creato da un team d’eccezione che vede in prima linea Camillo Bernabei, Leonardo Maria del Vecchio e i rapper Fedez e Lazza. La...

A cura di Michela Panizza

30/05/2023

In occasione dell’Hamburger Day che si è tenuto domenica 28 maggio, Just Eat e Glovo hanno analizzato le preferenze di consumo degli utenti in Italia rivelando trend e curiosità relativi al...

30/05/2023

La liquoreria-erboristeria Sarandrea, attiva dal 1918 nel settore delle piante officinali con la produzione di liquori artigianali ottenuti dall’infusione di erbe aromatiche, radici, fiori,...

30/05/2023

Robilant firma la nuova identità di marca e di prodotto di Campari. La bottiglia è stata riprogettata per sancire il ruolo di protagonista dei bar rack: il suo corpo di vetro è impreziosito da un...

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


Ormai da diversi anni il fenomeno dello street food domina le tendenze del settore gastronomico italiano. Tra sperimentazione culinaria e riscoperta delle tradizioni locali, il suo successo ha...


I LUNEDÌ DI MIXER

Consumi interni cresciuti del 6%, fino a toccare i 22,3 milioni di ettolitri, con importazioni e consumi pro capite attestati su livelli record. Il Lunedì di Mixer di questa settimana fa il punto...


Come presentare ai propri clienti un cestino del pane perfetto? Su cosa conviene puntare maggiormente: sulla varietà dell’offerta o sull’originalità di tipologie e formati?Il Lunedì di Mixer...


Dopo drinc.Cocktail & Conversation e drinc.different, è arrivato BroadWine: tre locali, sempre a Milano, ma soprattutto a poche centinaia di metri l’uno dall’altro. Al Lunedì di Mixer il...


Il Lunedì di Mixer ospita Livio Morena, Bar Manager di Drink Kong, cocktail bar di Roma che nel giro di pochi anni si è fatto conoscere a livello italiano e non solo. Un lavoro di ricerca...


In base alle stime della Fao, un terzo del cibo prodotto al mondo va perduto per inefficienze della filiera e soprattutto per errati comportamenti in fase di preparazione e consumo. Il fenomeno...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top