23 Gennaio 2019
Oramai è risaputo, la soddisfazione del cliente ha un ruolo preponderante per guidare le scelte di gestione di un ristorante e per favorirne i guadagni. Da anni molte aziende puntano alla soddisfazione del cliente ma non sempre a quella massima, e questo, oggi più che mai, potrebbe costituire un errore. Qualche tempo fa la Harvard Business School ha condotto uno studio che ha visto analizzati gli elementi di successo di Starbucks. L’analisi ha evidenziato, tra l’altro, cosa comportasse per l’azienda “generare” clienti soddisfatti oppure clienti altamente soddisfatti.
Questi i risultati:
• il cliente soddisfatto visita il locale Starbucks 4,3 volte al mese, spende $ 4,06 e rimane fedele per 4,4 anni;
• il cliente altamente soddisfatto visita il locale Starbucks 7,2 volte al mese, spende $ 4,42 e rimane fedele per 8,3 anni.
TIRIAMO UN PO’ LE SOMME!
Il cliente soddisfatto di Starbucks spende $ 209,50 l’anno e vale $ 921,78 nell’arco del suo “ciclo di vita”.
Il cliente molto soddisfatto di Starbucks spende $ 381,89 l’anno – l’82% in più all’anno – e vale $ 3,169,67 nell’arco degli 8,3 anni.
The pot of gold è rappresentata indubbiamente dalla categoria altamente soddisfatto.
Ottenere un “vertiginoso” aumento delle vendite, pertanto, seguirà una ricetta molto semplice: puntare alla massimizzazione della soddisfazione del cliente.
Come suggerisco ad ogni mio discente durante il mio corso di Restaurant Revenue Management, personalizzando sempre esempi e soluzioni, la chiave del successo di un locale risiede nell’intessere una strategia mirata al completo riconoscimento, da parte del cliente, del valore del proprio ristorante intorno alla quale possa gravitare l’intera l’azienda. Una strategia di questo tipo nasce dal domandarsi “come essere” piuttosto che “cosa fare”, da una puntuale analisi del target di riferimento e dalla valutazione dei diversi aspetti dell’arte della vendita tipici del proprio locale.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
25/07/2025
Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...
24/07/2025
Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...
24/07/2025
Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...
24/07/2025
L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy