RICERCA


Cancella Filtri
01/06/2022

Pastry Bit Competition, partite ieri le gare regionali

Ieri, 31 maggio, sono partite le gare regionali di Pastry Bit Competition alle quali parteciperanno 20 pasticceri per tappa, che si cimenteranno nella preparazione della Millefoglie. La gara...

A cura di DALLE AZIENDE

28/01/2022

San Valentino, le proposte raw pastry dello chef Vito Cortese

Torte, praline e biscotti senza farine, senza uova, senza latte, senza zucchero, senza lieviti e senza cotture. Insomma, dolci in purezza. Una magia di cui è capace solo Vito Cortese, il più...

A cura di DALLE AZIENDE

25/01/2022

Aperte le iscrizioni della Pastry Bit Competition

Molino Dallagiovanna lancia una nuova sfida, questa volta dedicata ai talenti della pasticceria: la Pastry Bit Competition. Promotore di questo nuovo progetto, insieme a Molino Dallagiovanna, è il...

A cura di DALLE AZIENDE

19/01/2022

Vis entra nell'Horeca con i "Secchielli" dedicati ai bar

Vis debutta nel canale professionale con un prodotto, i Secchielli, espressamente rivolto alle pasticcerie e al canale Ho.Re.Ca, in particolar modo bar e caffè. I Secchielli (che saranno proposti in...

A cura di DALLE AZIENDE

28/04/2021

Non solo dolce: per attirare la colazione deve cambiare

Come far tornare il Breakfast Club? Non intendiamo l’intramontabile teenage movie anni ’80 ma la colazione. Un momento di consumo fuori casa penalizzato dallo smart working e dalla drastica...

A cura di Anna Muzio

07/03/2021

Arte Bianca, nuovi strumenti per nuove dinamiche di mercato

Dalle materie prime, come farina e lievito, al prodotto finito. Dalle macchine impastatrici ai forni. Tutto all’insegna della qualità e dell’innovazione. La filiera dell’Arte Bianca si presta...

07/03/2021

Bakery: un mondo di ingredienti alternativi

Non ci sono davvero limiti quando si tratta di ingredienti nuovi con cui fornai e pasticceri possono sperimentare. L’aumento della domanda di soluzioni alternative, non solo alle farine ma anche al...

18/12/2020

Panettone: macrotendenze per il Natale 2020

Vintage, naturale, artigianale, rassicurante, 100% italiano: sarà così il panettone per le feste quest’anno. VIAGGI NEL GUSTO: LARGO ALLO STORYTELLING Per il Maestro Pasticcere siciliano Nicola...

A cura di Anna Muzio

18/12/2020

Sua maestà il panettone, icona italiana

Da Milano all’Italia, al mondo ma sempre, indissolubilmente italiano. E – da noi – natalizio e stagionale, come da tradizione inossidabile. Si avvicina il Natale ed è quasi obbligatorio...

A cura di Anna Muzio

04/12/2020

Fika, dalla Svezia la filosofia da applicare al bar

Chi è stato in Svezia avrà sentito almeno una volta pronunciare una parola singolare che è sia un verbo che un sostantivo e che gli svedesi preferiscono non tradurre per evitare di perderne il...

A cura di Manuel Messina

01/12/2020

Andrea Tortora e i segreti del suo panettone (e pandoro)

[caption id="attachment_180966" align="alignright" width="250"] Foto: ©Daniel Töchterle[/caption] Classe 1986, Andrea Tortora è stato per anni alla guida della pasticceria del ristorante...

A cura di Maria Elena Dipace

01/12/2020

Il pane della salute

Esiste un pane salutare? Non è un segreto che schiere di nutrizionisti hanno da tempo messo questo alimento – tra i più antichi al mondo, per inciso – sul banco degli imputati. Accusando le...

A cura di Anna Muzio

06/11/2020

Il ritorno del brunch… à la carte

À la carte o con delivery, magari su una spiaggia dopo la lezione di yoga o direttamente su un vassoio galleggiante in piscina. O nel giardino di un ristorante stellato, in una caffetteria rinomata...

A cura di Anna Muzio

04/11/2020

Luigi Biasetto, l’uomo dietro il pasticcere

Una storia molto affascinante da raccontare. Una passione di famiglia che si intreccia tra Bruxelles e Mestre. È la storia di Luigi Biasetto, un percorso, il suo, fatto di passione per la...

A cura di Maria Elena Dipace

24/10/2020

Green, innovativa: come sarà la pasticceria di lusso

Più libertà, meno sprechi e materie prime al 100% naturali. La “Nuova Normalità” della pasticceria di lusso non fa sconti alle mode, e da un capo all’altro del mondo, riprende il filo...

A cura di Giorgio Maggi

24/10/2020

Pasticceria di lusso nel mondo, ad Host2021 torna Iginio Massari

L a prima edizione dello scorso anno è stato un successo senza precedenti. E tutto lascia prevedere che anche a Host2021, il ritorno di “Pasticceria di Lusso nel Mondo” by Iginio Massari, farà...

A cura di Giorgio Maggi

21/10/2020

Pasticceria: la parola chiave è innovazione

‘La forza dell’esperienza, la passione per il futuro’. “Per noi non è solo uno slogan, ma il nostro credo”. Parola di un’azienda come Frigomat, che anche durante il lockdown ha...

A cura di Giorgio Maggi

20/10/2020

Eccellenza e Made in Italy: il lockdown non ferma la pasticceria

Eccellenza del Made in Italy, qualità elle materie prime e sapori di una volta. Per ripartire dopo i mesi del lockdown, anche le aziende del Pastry non hanno avuto dubbi: la strategia vincente passa...

A cura di Giorgio Maggi

28/09/2020

Gelato, pastry, arte bianca e caffè: idee per la ripresa

Già in pieno lockdown chi vedeva il bicchiere mezzo pieno l’aveva detto: in ogni crisi ci  sono grandi opportunità. L’importante è guardare avanti, dare spazio a creatività e...

A cura di Anna Muzio

25/08/2020

Gelato: le novità dal Giappone 

“Pret-à-porter”, “vegano” e “monoporzione” sono invece le parole utilizzate da Paolo Molinari, coach e responsabile della squadra giapponese della Federazione FIPGC, per descrivere il...

Pagina di 2        1    2    Successiva   Ultima  
 

Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I PIÙ LETTI

Fipe torna a parlare di dumping contrattuale a Roma, nella sede del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro presentando il manuale redatto con Adapt sulle distorsioni economiche e...

A cura di Giulia Di Camillo


Fipe torna a parlare di dumping contrattuale a Roma, nella sede del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro presentando il manuale redatto con Adapt sulle distorsioni economiche e...

A cura di Giulia Di Camillo


Le basi precotte e surgelate dell’originale Pinsa Romana da oggi sono anche Multicereali. Facili da preparare, leggere e sane, queste basi prodotte da Di Marco, l’inventore dell’originale Pinsa...


Migliorare la gestione degli ordini di pub, ristoranti e caffetterie, riducendo i tempi di attesa del cliente e aumentando scontrino medio e fatturato: è questo l’obiettivo di ONION (On your own),...


Quali sono i prodotti gourmand da non lasciarsi scappare in questa torrida estate? Lestivo Fotonico Da ieri, lunedì 18 luglio, è disponibile per un mese sul sito ufficiale di Pistì il...


BRAND POST

Ormai da diversi anni il fenomeno dello street food domina le tendenze del settore gastronomico italiano. Tra sperimentazione culinaria e riscoperta delle tradizioni locali, il suo successo ha...


I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer di questa settimana inizia con un piccolo quiz. E un consiglio per chi volesse provare a rispondere: esagerate, perché il giro d’affari legato al vino è davvero...


Il mondo del fuori casa fa i conti con la carenza di forza lavoro, divenuta ancora più evidente nel post pandemia. E l’incremento del costo della vita aggrava la situazione, andando a pesare sulle...


Nella nuova puntata de "I Lunedi di Mixer" riprendiamo il tour gastronomico tra ristoranti e cocktail bar di tutta Italia, sulle tracce del food pairing. L’originalità degli abbinamenti...


Buona la prima per il Mixology Circus, lo spazio dedicato al mondo del bartending all’interno del salone Beer&Food Attraction di Rimini. L’iniziativa ha visto insieme otto tra i più...


Da un capo all'altro della penisola, l'happy hour non è più quello di una volta. Tra nuovi cocktail e abbinamenti tutti da assaggiare, la nuova puntata de Il Lunedi di Mixer fa il punto...


I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

VIDEOINTERVISTE SIGEP 2023

Le videointerviste di Mixer a Sigep 2023

Sono oltre 140 mila le figure professionali richieste dal comparto nel trimestre febbraio-aprile. In pratica, oltre la metà dei lavoratori ricercati dall’intero settore turistico, che ammontano...


Stop al caos amministrativo per i locali storici, ora tutelati da una norma Uni che prevede parametri uguali in tutte le regioni d’Italia. “È il primo passo verso un’azione di...

A cura di Giulia Di Camillo


“Senza una vigilanza attiva da parte dell’Autorità di regolazione per Energia, Ambiente e Reti sui fornitori, le misure adottate per mitigare gli effetti del caro bollette rischiano di essere...


L’obbligo di accettare i pagamenti digitali con carta e bancomat, senza incorrere in sanzioni, resta fissato a 60 euro. E' l'ultimo capitolo di una vicenda, quella del tetto per l'utilizzo del...


Stop alla sovrapposizione di norme, albi, elenchi di vario genere e al caos amministrativo. D’ora in avanti i Pubblici esercizi, che vorranno identificarsi come locali storici, potranno avvalersi...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top