RICERCA


Cancella Filtri
12/09/2023

Vendemmia 2023: raccolto a due velocità. Stabile al nord, in calo al sud

Sarà la vendemmia più "leggera" degli ultimi 6 anni, con una produzione destinata a sfiorare i 44 milioni di ettolitri (in calo del 12% rispetto ai 50 milioni dello scorso anno). Lo...

28/08/2023

Vendemmia, record di giacenze ed esportazioni in contrazione

Secondo l’analisi Uiv e Vinitaly, la vendemmia 2023 si apre con una giacenza di vino in cantina pari a 45,5 milioni di ettolitri, l’equivalente di oltre 6 miliardi di potenziali bottiglie da...

24/07/2023

Pericolo peronospora nelle vigne italiane, previste perdite sino al 40%

Vaste aree della vigna italiana sono sotto attacco della peronospora, la malattia della vite che a causa delle abbondanti piogge di primavera e di inizio estate sta recando danni considerevoli in...

12/07/2023

Vino, nel prossimo ventennio export sempre più importante

Più della metà dei 37 miliardi di bottiglie consumate nel mondo all'anno, sono stappate in 8 Paesi: Stati Uniti (14%), seguiti da Francia (10%), Italia e Germania (7%), quindi Cina (6%) e Regno...

04/07/2023

Vendemmia a rischio per la peronospora, cosa succede nelle principali regioni

Sono sempre più pesanti gli effetti della peronospora, la malattia della vite che a causa delle forti piogge di primavera sta attaccando diverse regioni italiane, con perdite previste fino al...

12/06/2023

Vino: aumentano i consumatori saltuari ma si beve meno, soprattutto nel sud Italia

Negli ultimi 15 anni in Italia è cresciuto del 35% (+4,4 milioni) il numero di consumatori saltuari di vino ma parallelamente sono diminuiti del 22% i consumi quotidiani.Secondo l’Osservatorio di...

07/04/2023

Health warning in etichetta? L’Italia del vino dice no

Chi può negare che una scelta, come quella dell’Irlanda di introdurre un'health warning label sulle bottiglie di vino (senza distinzione alcuna tra consumo moderato e abuso) non possa essere a sua...

A cura di Andrea Scevaroli

03/04/2023

Vigneto Italia, un asset da 56,5 miliardi di euro

Il vigneto Italia vale 56,5 miliardi di euro, per un corrispettivo a ettaro di 84 mila euro, quattro volte più della media delle superfici agricole. Lo rileva l’analisi dell’Osservatorio...

23/02/2023

Aumenta il consumo dei vini premium italiani

Segna il passo il commercio mondiale dei vini fermi, con cali in volume nell’ultimo anno attorno al 5%, ma aumenta la tendenza premium dei consumi, a partire dai rossi italiani. Secondo le analisi...

04/11/2022

Leonia Millesimato Brut 2018, la nuova proposta di Frescobaldi

Dopo un affinamento finale sui lieviti di 36 mesi, Leonia Pomino Brut 2018, il metodo classico a base di Chardonnay e Pinot Nero della Marchesi Frescobaldi, è pronto per essere degustato. Fu proprio...

11/10/2022

La crisi del gas ed energia congela il vino italiano

È una falla da quasi 1,5 miliardi di euro quella causata da gas ed energia sul vino italiano. Anche uno dei comparti del made in Italy più in salute è costretto a lanciare l’allarme e ora il...

03/10/2022

Uiv: negli ultimi venti anni scomparse oltre 500mila aziende

In vent’anni le aziende vitivinicole del nostro Paese si sono ridotte di oltre 500mila unità, ma la superficie vitata ha tenuto (-11%, con -1% nell’ultimo decennio) e le 255 mila aziende rimaste...

30/06/2022

Nel Regno Unito è sempre più Prosecco-mania

Continua la corsa degli spumanti made in Italy nei primi 3 mercati al mondo, si arresta quella dei vini fermi. E nel Regno Unito è sempre più Prosecco-mania, con la bollicina veneto-friulana che...

28/06/2022

Osservatorio Uiv: si beve meno vino, ma aumentano i consumatori

Il consumo del vino in discesa, ma il numero di consumatori è in crescita. E' quanto emerge dall'analisi dell'Osservatorio dell'Unione italiana vini (Uiv) elaborando i dati Istat sui consumi di...

22/06/2022

Vino, aumentano i consumatori ma si beve meno

Si beve meno in quantità ma aumenta la platea degli italiani che consumano vino, con quasi 30 milioni di consumatori che rappresentano il 55% della popolazione adulta italiana, il 66% tra i maschi e...

16/05/2022

A giugno parte la collaborazione tra UIV e FederBio

“Entro breve Unione Italiana Vini attiverà una specifica Federazione legata alle imprese biologiche certificate (UIVbio), in collaborazione con FederBio”. Lo ha detto il presidente di Unione...

11/05/2022

Sandro Sartor eletto vice presidente di UIV

Sandro Sartor, Presidente e AD Ruffino, è stato nominato vice presidente dell’Unione Italiana Vini (UIV) durante l’ultima assemblea generale, svoltasi a Roma, che ha rinnovato i membri del...

A cura di DALLE AZIENDE

04/05/2022

Lamberto Frescobaldi è il nuovo presidente di Unione italiana Vini

Lamberto Frescobaldi è il nuovo presidente di Unione italiana Vini (Uiv). Eletto all’unanimità a Roma dal Consiglio nazionale in occasione dell’assemblea generale della principale associazione...

02/07/2019

Ernesto Abbona confermato presidente dell'Unione Italiana Vini

Ernesto Abbona è stato rieletto presidente di Unione Italiana Vini dall'assemblea Uiv tenutasi nei giorni scorsi a Milano. "Nel prossimo triennio - ha detto il produttore piemontese - ci attendono...

12/12/2017

Frescobaldi Leonia, la bollicina per le feste natalizie

"Audace: un vino che esprime la voglia di intraprendere nuove strade, coraggioso e determinato, dal carattere espressivo ed elegante come la mia trisavola Leonia che mi ha ispirato nelle scelte...

A cura di DALLE AZIENDE

31/01/2016

Leonardo Di Caprio brinda al successo di The Revenant con Luce

È Luce il vino del cuore di Leonardo Di Caprio. Sarà perché porta il nome del grande genio fiorentino, ma Leonardo Di Caprio ama la cucina toscana e Luce è il suo vino preferito. Parola di...

Pagina di 1        1  
 

QUALE E' L'INGREDIENTE SEGRETO PER UN BUON CAFFE'?Non ci sono dubbi, è l'acqua. Per questo Brita ha inventato un innovativo sistema di...


Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI


ROMA BAR SHOW


BEER&FOOD ATTRACTION 2023






I LUNEDÌ DI MIXER

Il mondo dei pubblici esercizi e dell’accoglienza si tinge sempre più di rosa, grazie alle tante lavoratrici e (più raramente) imprenditrici che danno un contributo strategico alla sua crescita....


Per valutare l’andamento del fuori casa non basta guardare ai fatturati, in particolare in una congiuntura di marcata inflazione come quella attuale, che spinge al rialzo i prezzi.È necessario,...


Come sono cambiati i target di clientela e i momenti di consumo rispetto al pre-pandemia?Immediando – società specializzata nell’acquisire, gestire e rendere fruibili le informazioni raccolte su...


Dal 28 novembre al 2 dicembre Roma ospiterà l’IBA World Cocktail Championship 2023, un appuntamento con i cocktail e flair bartender più importanti del mondo.E tra questi ci sarà anche Giorgio...


Qual è l’eredità dell’estate 2023 per il mercato fuori casa? Se ne è parlato Mixer Educational – Destinazione Horeca, l’iniziativa che Mixer ha realizzato in occasione di Host 2023.Con...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top