RICERCA


Cancella Filtri
26/05/2023

Carne sintetica, un italiano su quattro è pronto a mangiarla. L'Indagine di Eurispes

Sì alla carne sintetica per un italiano su quattro, mentre l’82,5% si dichiara poco o per niente propenso ad assaggiare gli insetti. I dati arrivano dalla 35ª edizione del Rapporto Italia...

24/03/2023

Cibi a base di insetti, il 70% degli italiani poco propenso a provarli

L’Europa li sostiene come alternative proteiche agli allevamenti intensivi di carne, mentre il mondo agricolo e i paladini del made in Italy alzano le barricate. In Italia il dibattito sui cibi a...

A cura di Jessika Pini

20/03/2023

Insetti nel menù? Una opportunità da valutare

Dopo l’approvazione da parte della Commissione europea della libera circolazione dei prodotti alimentari a base di Acheta domesticus, cioè fatti con polvere...

A cura di Elena Consonni

05/05/2021

Insetti a tavola: la larva è servita. Ok dall’UE

Insetti a tavola? Arriva dall’Europa l’ok al verme della farina giallo essiccato, dal roboante (e persino un po’ inquietante) nome scientifico di Tenebrio Molitor. 4 maggio 2021: la commissione...

06/12/2019

Lumnia, tre lampade per catturare gli insetti e risparmiare energia

Insetti delle derrate, mosche, moscerini, vespe, cimici. Sono solo alcuni degli insetti volanti che rappresentano dei veri e propri pericoli per aziende, strutture alberghiere ed esercizi pubblici...

A cura di DALLE AZIENDE

20/02/2019

Igiene-salute-sicurezza: il buon cibo deveessere prima di tutto sicuro

Ogni anno 420mila persone muoiono a causa di alimenti contaminati da batteri, virus, parassiti, tossine o sostanze chimiche e 600 milioni – quasi 1 persona su 10 nel mondo - si ammalano sempre per...

A cura di DALLE AZIENDE

03/12/2018

Quattro italiani su 10 sarebbero disposti a mangiare insetti

Cibo buono e di qualità. È questo binomio che da sempre rappresenta l’Italia a tavola, con la sua inconfondibile cucina ricca di varietà e tradizioni gastronomiche regionali che hanno saputo, e...

A cura di DALLE AZIENDE

09/01/2018

Novel food: anche i foodie non sono pronti agli insetti sal ristorante

D'ora in poi potremo trovare farine di baco da seta o integratori a base di grilli nel menù dei ristoranti. Dal primo gennaio 2018 è entrato in vigore il regolamento Ue sui novel food, che è stato...

27/12/2017

Ecco a voi la tavola del futuro

Non sarà più la solita minestra. Nei prossimi anni la nostra tavola sarà popolata da alimenti inediti quali insetti e alghe esotiche, carni vegetali e verdure da culture idroponiche, piante...

A cura di Anna Muzio

20/12/2017

Arrivano gli insetti da mangiare e le etichette d'origine per la pasta

Il 2018 porterà una rivoluzione sulle tavole degli italiani: dal primo gennaio si applica infatti il nuovo regolamento europeo sui "novel food" che permetterà di servire gli insetti a tavola,...

Pagina di 1        1  
 

QUALE E' L'INGREDIENTE SEGRETO PER UN BUON CAFFE'?Non ci sono dubbi, è l'acqua. Per questo Brita ha inventato un innovativo sistema di...


Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI


ROMA BAR SHOW


BEER&FOOD ATTRACTION 2023






I LUNEDÌ DI MIXER

Nell’antica Grecia era una medicina, destinata a chi soffriva di inappetenza. A realizzarla nel V secolo avanti Cristo sarebbe stato il medico Ippocrate, mettendo a macerare dei fiori nel vino. E...


Il mondo dei pubblici esercizi e dell’accoglienza si tinge sempre più di rosa, grazie alle tante lavoratrici e (più raramente) imprenditrici che danno un contributo strategico alla sua crescita....


Per valutare l’andamento del fuori casa non basta guardare ai fatturati, in particolare in una congiuntura di marcata inflazione come quella attuale, che spinge al rialzo i prezzi.È necessario,...


Come sono cambiati i target di clientela e i momenti di consumo rispetto al pre-pandemia?Immediando – società specializzata nell’acquisire, gestire e rendere fruibili le informazioni raccolte su...


Dal 28 novembre al 2 dicembre Roma ospiterà l’IBA World Cocktail Championship 2023, un appuntamento con i cocktail e flair bartender più importanti del mondo.E tra questi ci sarà anche Giorgio...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top