attrezzature

06 Dicembre 2019

Lumnia, tre lampade per catturare gli insetti e risparmiare energia

di DALLE AZIENDE


Lumnia, tre lampade per catturare gli insetti e risparmiare energia

Insetti delle derrate, mosche, moscerini, vespe, cimici. Sono solo alcuni degli insetti volanti che rappresentano dei veri e propri pericoli per aziende, strutture alberghiere ed esercizi pubblici come bar e ristoranti. Alcuni di questi infestanti possono danneggiare e contaminare alimenti, altri possono trasmettere agenti patogeni, in particolare quelli che frequentano ambienti sporchi, come rifiuti o escrementi. Per questa ragione è di fondamentale importanza proteggere gli ambienti con un continuo monitoraggio e metodi di disinfestazione che siano efficaci e sicuri.

Secondo i dati dell’Osservatorio Rentokil, azienda leader in servizi di disinfestazione e derattizzazione, nell’ultimo anno, rispetto al 2018, nei locali legati al settore degli alberghi e dei ristoranti, gli interventi e le ispezioni di Rentokil sono aumentate del 30%, praticamente come i locali ispezionati (29%). Inoltre, a un livello più generale, i dati registrano un incremento anche nelle visite dei tecnici ad aziende di tutti i settori (32%).

Per aumentare la sicurezza all’interno dei locali, è fondamentale dotarsi di lampade collanti destinate alla cattura degli insetti volanti come Lumnia: una gamma di dispositivi intelligenti dotati di tecnologia Led.

A differenza delle più diffuse lampade a neon o a fluorescenza, la tecnologia Lumnia presenta molteplici vantaggi che rendono il prodotto specificatamente pensato per aziende attente al risparmio energetico, alla sostenibilità ambientale e alla massima efficienza nella cattura di mosche, tarme alimentari, zanzare e altri insetti volanti.

Il sistema Lumnia, usando luce Led piuttosto che neon a fluorescenza, permette di risparmiare mediamente il 61% di consumo energetico rispetto alle lampade della stessa tipologia in tre anni di funzionamento. Un risultato reso possibile dalla collaborazione di Rentokil con i leader mondiali nella produzione di tecnologia a Led. L’efficacia di Lumnia ha registrato l’eliminazione del 50% degli insetti volanti in tempi record rispetto alle altre lampade della stessa tipologia.

La gamma Lumnia di Rentokil è disponibile in tre modelli, tutti efficaci nel controllo e nel monitoraggio degli insetti volanti.

La Lumnia Standard è adatta e versatile per ogni tipo di settore commerciale, offrendo una protezione costante e perfetta per ogni tipo di ambiente. La luce Led esercita un alto livello attrattivo sugli insetti, come dimostrato da test interni. Attraverso un design intelligente, queste lampade sono pensate per ridurre il disturbo luminoso dell’ambiente, nascondendo le mosche catturate.

[caption id="attachment_168828" align="alignleft" width="300"] Lumnia Ultimate[/caption]

La Lumnia Ultimate, invece, rappresenta la trappola cattura insetti volanti ed è la soluzione ideale per ambienti e aree industriali o di produzione di grandi dimensioni. Una lampada che, ovviamente, è a basso consumo energetico: parliamo dell’unità più grande all’interno della gamma Lumnia. Ultimate utilizza la tecnologia ad incapsulamento, che consente di intrappolare gli insetti su un pannello adesivo, che si riavvolge in automatico ad intervalli regolari per gestire il rischio di contaminazione legato alla presenza di frammenti di insetti.

[caption id="attachment_168829" align="alignright" width="300"] Lumnia Compact[/caption]

Lumnia Compact è la versione ‘junior’ della gamma. Una lampada ideata e progettata per essere facilmente montata a parete o appoggiata direttamente in piano. Ideale per aree a rischio basso, come bar, reception e piccoli punti vendita, è in grado di attirare mosche e moscerini, per poi intrappolarli sul pannello collante posto sul retro dell'unità.

Creata per catturare igienicamente ed eliminare in maniera efficace la fastidiosa presenza degli insetti volanti, Lumnia si presta ad essere utilizzata principalmente nel settore delle aziende alimentari, nei locali pubblici e privati, e nelle aziende del settore ricettivo in cui le condizioni igieniche e un ambiente sano sono essenziali ai fini del business e della buona reputazione dell’attività svolta.

TAG: RENTOKIL,LUMNIA,LAMPADE INSETTI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/07/2025

Offrire un processo di onboarding efficace ed immediato e innovare l’esperienza formativa dei collaboratori. È questo l’obiettivo di Old Wild West, la...

09/07/2025

Winnie The Pooh, Biancaneve, Lilli e il Vagabondo: tutti riuniti in una sola drink list. Sono i classici dell’animazione a ispirare Originland, la nuova...

09/07/2025

Un gin ispirato a Guglielmo Marconi e pensato per rispondere alla crescente richiesta di prodotti no/low alcohol. Si chiama Marconi 21 – Delicato ed è...

08/07/2025

È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Rinnovato il sodalizio con Ducati Corse per Amaro Montenegro, che sarà Team Spirit Partner e sponsor esclusivo nel settore spirits della casa di corse di Borgo Panigale. Per suggellare questa...


Celebrare il caffè e la connessione tra baristi e clienti. È questo l’obiettivo della nuova campagna pubblicitaria di Starbucks che celebra l’impegno che...


Sono aperete le iscrizioni per partecipare alla quinta edizione di “Extra Cuoca - Il talento delle donne per l’olio extravergine di oliva” 2025, il concorso nazionale...


Riflettori puntati sul liquore cremoso Pistacchio per Bottega, che rimarca come questa categoria del beverage si sia affermata in Italia anche grazie ad alcuni marchi di successo provenienti...


Riflettori puntati sul liquore cremoso Pistacchio per Bottega, che rimarca come questa categoria del beverage si sia affermata in Italia anche grazie ad alcuni marchi di successo provenienti...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top