RICERCA


Cancella Filtri
25/08/2020

Gelato: le novità dal Giappone 

“Pret-à-porter”, “vegano” e “monoporzione” sono invece le parole utilizzate da Paolo Molinari, coach e responsabile della squadra giapponese della Federazione FIPGC, per descrivere il...

25/08/2020

Gelato, un mondo in evoluzione

Delivery e take away, formazione, nuove modalità di approvvigionamento, produzione ed erogazione del servizio, ricorso al web e alla tecnologia per la comunicazione sono le tendenze che si...

25/08/2020

L'unione fa la cassa

Premessa: a soffrire di più in quest’estate 2020 sono tutti quei bar diurni e/o serali che hanno costruito il proprio successo quasi esclusivamente sul turista, peggio ancora se prettamente...

A cura di Nicole Cavazzuti

20/08/2020

Pausa pranzo buona per cliente e ambiente

Rinunciare alla pausa di metà giornata non significa però rinunciare al gusto, al contrario è una buona occasione per stare più leggeri nutrendosi responsabilmente. Le offerte dei bar, dei food...

A cura di RG Commerciale

25/07/2020

Tornare in pista più velocemente con i Social Media

Non è business as usual, di sicuro. Mentre scrivo questo articolo sono appena state definite da INAIL e ISS le regole per la riapertura dei pubblici esercizi, e quindi ci stiamo preparando a tornare...

A cura di Roberta Parollo

09/07/2020

"RistoriAMOci", la web-app per menu digitali, delivery e take away

Da oggi i ristoratori hanno uno strumento in più per gestire i servizi legati alla loro attività e i clienti per vivere la loro esperienza in ambito ristorativo in totale sicurezza. Si chiama...

A cura di DALLE AZIENDE

04/07/2020

Sguardo al futuro dalla Cina delle riaperture

Abbiamo spesso guardato alla Cina in questi mesi: perché ciò che è successo in quel Paese – dall’emergenza al lockdown alla graduale riapertura delle attività economiche – è un’anteprima...

04/07/2020

Prove di futuro al bar

Un bar in cambiamento che si attrezza per affrontare la “nuova normalità” riorganizzando gli spazi, interni (per ottimizzare i flussi) ed esterni, e il dialogo tra di essi. Adattandosi alle...

16/05/2020

Dalla Cina una sguardo al futuro della ristorazione

La ripresa arriverà in due fasi. Se sul medio e lungo periodo ci si aspetta che si affermeranno le tendenze già in atto verso un approccio sostenibile ed etico, aiutato dalla tecnologia, non sarà...

A cura di Anna Muzio

15/05/2020

Agliordini, il servizio che aiuta le attività a riprendersi dopo il lockdown

È online agliordini.it , il sito nato per supportare le attività commerciali attraverso un aiuto concreto a rialzarsi dopo il lockdown. Il servizio, a metà tra una vetrina virtuale e un software...

A cura di DALLE AZIENDE

24/04/2020

Coronavirus fase 2, Fipe: take away fondamentale per ripartire in sicurezza

Accogliamo con favore l’ordinanza 41 firmata dal presidente della Toscana Enrico Rossi, che permette a ristoranti e alle altre imprese della somministrazione della regione di tornare a vendere...

21/04/2020

Federcuochi: plexiglass e asporto per la riapertura dei ristoranti

Plexiglass e piatti da asporto per la riapertura dei ristoranti nella fase 2 dell'epidemia. È la proposta della Federcuochi che rilancia, anche per l'attuale periodo di lockdown, l'attività di take...

15/04/2020

Coronavirus, Fipe: “Permettete il take away a bar e ristoranti”

Copiare le buone pratiche adottate nel resto d’Europa per scongiurare la morte della ristorazione italiana. È questo il punto di partenza dal quale muove la Fipe, Federazione Italiana dei Pubblici...

22/02/2020

Cresce la ristorazione, soprattutto take away

Negozi di vicinato, pubblici esercizi, attività turistiche e servizi svolgono, nelle aree urbane, un ruolo economico e soprattutto sociale, generando relazioni di prossimità tra persone, spazi...

A cura di Giulia Romana Erba

16/02/2020

Break e snack: la rivincita del salato

È salato il sapore della crescita. Così si può sintetizzare la principale dinamica in atto per la pausa spezza-fame di metà mattina o metà pomeriggio. «Nel periodo compreso tra luglio 2018 e...

A cura di Chiara Bandini

30/10/2019

Cibo take away, un business da 5,5 miliardi in Italia

Sempre più apprezzati anche in Italia take away e cibi pronti, con le imprese attive del settore che crescono in un anno di circa l'1% per un business di 5,5 miliardi. Lo rileva un'elaborazione...

20/02/2019

A Milano spopola il Poke, pesce crudo tagliato a pezzetti

Sarà (o già lo è?), il nuovo sushi per le cene e i pranzi modaioli milanesi? Stiamo parlando del Poke, il piatto di origine hawaiana sbarcato nei vie meneghine meno di un anno fa e che sta già...

A cura di Fabio Verona

08/10/2018

Gli italiani amano sempre più i cibi pronti e take away

Da Nord a Sud cresce nel 2018 la passione degli italiani per cibi pronti e take away, con un incremento annuale di +1,8% delle aziende del comparto. L'indicazione di mercato è della Camera di...

16/08/2018

Boom di pizza, fritti e kebab. Ma un'impresa su due chiude entro 5 anni

Sono circa 40mila i pubblici esercizi che in Italia offrono pizza e cibo take-away, quasi 6mila in più rispetto a cinque anni fa per una crescita di quasi il 17%. E' quanto emerge dal report diffuso...

11/07/2018

Locali take away: il Consiglio di Stato ammette tavoli e sedie

Il Consiglio di Stato ribalta ogni interpretazione precedente ammettendo tavoli e sedie nei laboratori di vicinato, ovvero tutti quei locali di gastronomia (pizzerie, gelaterie, friggitorie e...

13/04/2018

Archivio Storico, anche a Napoli arrivano i cocktail take away

Cocktail take away: avete mai pensato di incrementare il business introducendo il servizio di drink da asporto? Dopo il fortunato caso del Backdoor 43 a Milano (il più piccolo bar del mondo, che...

08/04/2018

Pasta à Gogo, l'nnovativo concept store della pasta take-away

Pasta à Gogo è l’idea alla base di un nuovo pensiero ristorativo.Uno store di Pasta take-away, una boutique della Pasta d’asporto: primi piatti di Pasta Fresca pronti in pochi minuti. Un brand...

08/05/2017

Venezia, stop ai take away nel centro: nel nome del decoro

Alt ai food take away nel centro della città di San Marco e sulle isole. Il tutto il nome del decoro e della tutela di Venezia. Come aveva promesso il sindaco Luigi Brugnaro qualche settimana fa, lo...

Pagina di 3        Prima    Precedente   1    2    3    Successiva   Ultima  
 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top