15 Maggio 2020

Agliordini, il servizio che aiuta le attività a riprendersi dopo il lockdown

di DALLE AZIENDE


Agliordini, il servizio che aiuta le attività a riprendersi dopo il lockdown

È online agliordini.it , il sito nato per supportare le attività commerciali attraverso un aiuto concreto a rialzarsi dopo il lockdown. Il servizio, a metà tra una vetrina virtuale e un software gestionale, offre alle attività commerciali un supporto pratico e immediato, a portata di click: gli ordini vengono ricevuti e organizzati dal software per conto dell’esercente, a cui viene poi restituita una lista ben strutturata, scaricabile in qualunque momento, utile a pianificare al meglio consegne a domicilio o ritiro degli acquisti presso la propria sede o il proprio negozio da parte degli utenti.

L’idea di creare un portale che rispondesse alle esigenze delle realtà commerciali locali - e non solo - è venuta a un gruppo di giovani di Monza osservando le difficoltà riscontrate delle piccole e medie realtà locali durante il lockdown. Molti piccoli imprenditori, infatti, si sono trovati a dover riconfigurare la propria attività e hanno dovuto ideare nuovi metodi per restare operativi nonostante gli stravolgimenti dettati dalle restrizioni per il Covid-19. Durante la Fase 1 della pandemia, gli ordini tramite WhatsApp e telefono sono aumentati in maniera considerevole, restando l’unica risposta immediata per soddisfare le richieste dei clienti, ma rendendo la gestione pratica di prenotazioni, consegne e ritiri in negozio, spesso improvvisata e dispendiosa in termini di tempo e complessità. Si è resa così indispensabile la creazione di uno strumento che rappresentasse una risposta efficace, non solo per la ricezione degli ordini, ma anche per la loro gestione.

“Abbiamo capito che alle piccole realtà, spesso poco confidenti con il mondo del web, serviva un aiuto immediato, una sorta di e-commerce, ma meno complesso e più intuitivo nell’utilizzo. Abbiamo cercato una soluzione che andasse dritta al punto, offrendo uno strumento attraverso il quale si potesse lavorare sin da subito e con facilità”, raccontano Marco Pellecchia, Paolo Castellaneta e Matteo Galante, fondatori del progetto, promosso dalla collaborazione tra Linkinformatica e NowHere , società operanti nella provincia di Monza e Brianza e nell’hinterland milanese. Su agliordini.it bastano cinque minuti per configurare il proprio spazio virtuale e per rendere la propria attività commerciale operativa anche sul web. Si tratta di un prodotto immediato e intuitivo nella configurazione: una volta creato, è sufficiente la condivisione dell'indirizzo con i propri clienti per gestire immediatamente gli ordini con precisione e rapidità, assecondando le esigenze di tutta la propria clientela, a cui per acquistare basta essere in possesso di uno smartphone e cliccare il link associato ad ogni specifica attività commerciale.

Agliordini.it è la risposta alle esigenze di efficienza ed organizzazione degli esercenti, per i quali sarà possibile vendere i propri prodotti ordinandoli per categoria, potranno indicare le modalità di consegna e ritiro selezionabili ed impostare dei limiti per aprire o sospendere la ricezione degli ordini. Sarà come aprire la propria saracinesca ogni mattina, ma sul web. Dal punto di vista del consumatore finale, invece, rappresenta la soluzione in grado di assolvere i bisogni di tutti coloro che desiderano acquistare comodamente, rimanendo a casa propria. Il progetto è nato da Linkinformatica e NowHere , un’agenzia creativa e una società informatica, entrambe realtà che hanno subito in misura minore il contraccolpo inferto all’economia negli ultimi mesi da parte del Covid-19. Per trasmettere un messaggio di sostegno a tutte le piccole e medie realtà il servizio è offerto gratuitamente per i primi tre mesi di adesione , a cui seguiranno la proposta di mantenerlo attivo ad un costo di 0,30 centesimi come fee corrisposta per ogni ordine ricevuto e la possibilità di effettuare ulteriori customizzazioni del prodotto a pagamento, come la trasformazione in un vero e proprio e-commerce o l’inserimento di ulteriori funzionalità per rendere il prodotto ancor più performante e personalizzato in ogni dettaglio. L’obiettivo finale è quello di sensibilizzare le attività commerciali e i negozi di vicinato rispetto alle potenzialità che potrebbe offrire loro il web, certi della necessità di dover guardare avanti avendo pronto un piano B, qualora dovessimo trovarci ad affrontare una nuova situazione di emergenza e di lockdown future.

TAG: APP,FOOD DELIVERY,TAKE AWAY,CORONAVIRUS,AGLI ORDINI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/06/2025

Saranno 12 i finalisti che il 24 e 25 giugno si sfideranno per la finalissima dell’Espresso Italiano Champion, il concorso promosso dall’Istituto Espresso Italiano che ogni anno premia il miglior...

20/06/2025

Veronika Lepichova, ventiduenne ceca che ha iniziato a lavorare in uno store Starbucks a Praga 6 anni fa e da tre anni vive in Italia, si è aggiudicara il titolo di Barista Champion Italia...

20/06/2025

E' ora disponibile anche in italiano Champagne E-Learning, il corso pensato per i professionisti che amplia la proposta della piattaforma Champagne Education, il primo programma completo di...

18/06/2025

Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dare la stessa dignità che, ormai, qualsiasi operatore dell’ospitalità con un minimo di ambizione dà al pane, anche al caffè. Con queste premesse Davide Longoni (nella foto con la...

A cura di Anna Muzio


illycaffè ha rinnovato anche per il 2025 la propria partnership con The World’s 50 Best Restaurants - la classifica internazionale che celebra l’eccellenza gastronomica globale - confermando...


Tianyu Wang e Eric Venturi sono gli ultimi due finalisti che insieme a Johnatan D’Auria, Luca Cellizza, Carla Fozzi, Matteo Colzani e Giulia Ruscelli parteciperanno alle fasi finali dell’Espresso...


Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace


Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top