fiere

24 Luglio 2018

BordBia porta gli chef italiani del CIBC in Irlanda

di DALLE AZIENDE


BordBia porta gli chef italiani del CIBC in Irlanda

BordBia - Irish Food Board ha portato sei chef italiani del prestigioso Chefs’ Irish Beef Club (CIBC) alla scoperta dell’Irlanda, dando loro l’opportunità di conoscere in modo più approfondito la produzione sostenibile del manzo e dell’agnello irlandese e di esplorare le bellezze naturali del territorio.

Creato da BordBia nel 2004, il club internazionale conta 88 chef associati in 8 Paesi (Francia, Italia, Olanda, Svizzera, Germania, Belgio, Inghilterra ed Emirati Arabi). Il club italiano può vantare la presenza di 8 chef, di cui 4 stellati, tutti grandi sostenitori della carne di manzo irlandese, materia prima di alcune delle loro ricette.Ben 6 chef del CIBC hanno preso parte a questo speciale viaggio, al quale ha partecipato anche Giorgio Pellegrini, Presidente dell'Associazione Macellai di Milano e Provincia, alla guida della rinomata Macelleria Pellegrini a Milano e amante della carne irlandese.

Nel corso della tre giorni, il gruppo ha avuto modo di toccare con mano aspetti della produzione bovina e ovina e di entrare nel vivo delle procedure che garantiscono il massimo del gusto, della sicurezza e della sostenibilità del prodotto su tutta la filiera.
Oltre a visitare uno stabilimento di lavorazione dell’agnello, gli chef hanno potuto conoscere l’eccellenza dei prodotti ittici, grazie alla tappa presso uno degli allevamenti di ostriche più importanti dell’Irlanda, per poi proseguire la visita alla scuola di cucina di Catherine Fulvio, celebre chef irlandese, protagonista di TV show di successo.

A conclusione di questo viaggio 100% Irish, gli chef Francesco Cassarino (Ristorante La Anchoa, Marina di Ragusa, RG), Daniele Repetti (Nido del Picchio, Carpaneto Piacentino, PC), Stefano Arrigoni (Osteria della Brughiera, Villa d’Almé, BG), Sara Conforti (attualmente Consulting Chef, precedentemente “Osteria del Vicario”, Certaldo, FI), Alberto Canton (Bocon Divino, Camposampiero, PD) e Filippo Saporito (La Leggenda dei Frati, Firenze) hanno poi visitato la Kilmullen Farm, dove hanno preparato un gustosissimo pranzo per la famiglia di allevatori.

I farmer hanno accolto gli chef, accompagnandoli in un’appassionante visita della loro tenuta. Immersi in un paesaggio naturale mozzafiato, per la prima volta gli chef del CIBC hanno preparato il pranzo per gli allevatori per ringraziarli del lavoro che fanno ogni giorno per garantire qualità e genuinità del manzo e agnello irlandese: un’occasione unica per gustare la qualità della carne autoctona, cucinata da alcuni dei migliori esponenti del panorama culinario italiano.

Lo chef Francesco Cassarino ha affermato come, nel corso del viaggio, abbia potuto toccare con mano ancora una volta la qualità della materia prima: “Perché scelgo manzo irlandese per la fornitura del mio ristorante? Semplice, perché è la carne più salutare sul mercato europeo, estremamente genuina e naturale. Personalmente, è anche quello che preferisco a livello di gusto, succulento e magroallo stesso tempo. Senza dimenticare un’altra qualità fondamentale: il manzo irlandese è davvero semplice da cucinare”.

Gli allevatori della Kilmullen farm erano altrettanto entusiasti di poter gustare i piatti degli chef italiani:“E’ impossibile non pensare al cibo quando si parla dell’Italia e quando ci hanno chiesto di ospitare gli chef del CIBC abbiamo accettato subito.Durante la loro visita, abbiamo imparato come preparare i diversi tagli di agnello e manzo e abbiamo avuto l’opportunità irripetibile di sederci a tavola con loro per gustare i nostri prodotti migliori, preparati e serviti in modo impeccabile.”

BordBia organizza ogni anno un viaggio formativo per gli chef del CIBC in Irlanda allo scopo di far incontrare loro gli allevatori locali, provare in prima persona la qualità premium del manzo e agnello irlandese e, allo stesso tempo, far conoscere nuovi prodotti alimentari della tradizione irlandese.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,CARNE,CHEF,IRLANDA,CIBC

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/08/2025

Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

04/08/2025

La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top