tecnologia

25 Luglio 2025

SumUp Terminal: pagamento, stampa, rendicontazione e cassa in un unico dispositivo


SumUp Terminal: pagamento, stampa, rendicontazione e cassa in un unico dispositivo


Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a quella dello staff. È SumUp Terminal, la nuova soluzione di SumUp che integra in un unico strumento le principali funzionalità operative di un ristorante.  «SumUp Terminal è stato pensato per potenziare la gestione quotidiana dei business in crescita. È un all-in-one che unisce POS, punto cassa, gestione ordini e stampante per scontrini. Funziona in totale autonomia, senza bisogno di altri dispositivi o connessioni complesse: si accende e in pochi minuti è operativo», spiega a Mixerplanet Vittorio Moretti, direttore commerciale dell'azienda.

Pensato per i ristoratori, il dispositivo consente di ricevere ordini direttamente al tavolo, gestire l’inventario, coordinare il personale e accedere ai report in tempo reale. Grazie alla batteria a lunga durata e alla doppia connettività Wi-Fi e 4G, Terminal garantisce continuità operativa anche nei momenti di maggiore affluenza. Una delle funzioni più innovative è la fotocamera integrata, dotata di intelligenza artificiale: permette di digitalizzare in pochi secondi un menù cartaceo, trasformandolo in un catalogo digitale modificabile. «Basta uno scatto per creare un menù digitale pronto da aggiornare o personalizzare, riducendo drasticamente i tempi di configurazione», aggiunge Moretti.

SEMPLICITA’, CONTROLLO E FLESSIBILITA’

L’interfaccia touchscreen HD rende l’utilizzo immediato anche per chi ha poca dimestichezza con la tecnologia, mentre la possibilità di creare profili utente personalizzati, con permessi differenziati a seconda del ruolo, aiuta a organizzare il lavoro del personale in modo più efficace. «Chi gestisce un’attività di ristorazione ha bisogno di strumenti flessibili. Terminal permette di accettare qualsiasi forma di pagamento, emettere scontrini e coordinare le comande sia al banco sia direttamente ai tavoli, migliorando il servizio e riducendo i tempi d’attesa - continua il direttore commerciale -. Funzioni intelligenti come la personalizzazione dei prodotti o la gestione delle aliquote IVA sono disponibili direttamente dal dispositivo. È semplice da impostare, intuitivo da usare e progettato per resistere a ritmi elevati».  

SumUp Terminal è disponibile in Italia al prezzo di 169 euro, senza costi mensili di noleggio. L’azienda ha già previsto una serie di aggiornamenti software gratuiti e automatici, tra cui la scansione di codici a barre, la gestione dei tavoli e la possibilità di sincronizzare più dispositivi nello stesso locale. Come parte dell’ecosistema SumUp, il nuovo Terminal sarà integrabile con gli altri sistemi di cassa, consentendo un’operatività connessa e fluida tra più dispositivi e servizi.


Valentina Lagati Sirino


TAG: SUM UP,VITTORIO MORETTI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/09/2025

Nella suggestiva cornice di Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, ex convento dei Cappuccini del XIII secolo a picco sulla scogliera della Costiera Amalfitana, il Bar Dei Cappuccini ospita due...

18/09/2025

Dopo Firenze e Milano, Rivoire annuncia l’apertura della sua nuova sede: Rivoire Venezia, un luogo iconico e sorprendente che segna il terzo capitolo del viaggio di un marchio che ha fatto...

18/09/2025

Torna il Cioccolato Show 2025 della Gelateria Sir Oliver a Novate Milanese. Il 27 e 28 settembre 2025 il Maestro Maurizio Poloni, la moglie Antonella Olivieri, la figlia Laura e il genero...

17/09/2025

Beefeater lancia Beefeater 0.0%: una proposta analcolica pensata per vuole comunque vivere appieno il momento del bere. Ispirato al celebre Beefeater London Dry Gin, Beefeater...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

E' Giorgio Simone Porreca, bartender del Mag Cafè di Milano, il vincitore dell’edizione 2025 della Sabatini Cocktail Competition. La gara di bartending organizzata da Sabatini Gin – il...


Splende il sereno sulla vendemmia 2025, con un raccolto che dovrebbe raggiungere i 47,4 milioni di ettolitri e uve in salute che promettono un’annata molto buona o ottima in quasi tutte le aree e...


E' Elena Arpegaro la nuova Head of Marketing di Julius Meinl Italia, marchio di caffè tra i più antichi a livello internazionale - è stata fondata nel 1862 a Vienna - con una presenza in...


La storica Maison milanese Cova, fondata nel 1817 apre un nuovo capitolo della sua storia e accoglie lo chef pâtissier Andrea Tortora, che entra a far parte della Maison per creare insieme una nuova...


L’inconfondibile vaso in ceramica dai decori bianchi e blu, circondato da amarene e sormontato dal logo dell’azienda: questo il disegno realizzato da Poste Italiane per Fabbri 1905 e reso...


E' Giorgio Simone Porreca, bartender del Mag Cafè di Milano, il vincitore dell’edizione 2025 della Sabatini Cocktail Competition. La gara di bartending organizzata da Sabatini Gin – il...


Splende il sereno sulla vendemmia 2025, con un raccolto che dovrebbe raggiungere i 47,4 milioni di ettolitri e uve in salute che promettono un’annata molto buona o ottima in quasi tutte le aree e...


E' Elena Arpegaro la nuova Head of Marketing di Julius Meinl Italia, marchio di caffè tra i più antichi a livello internazionale - è stata fondata nel 1862 a Vienna - con una presenza in...


La storica Maison milanese Cova, fondata nel 1817 apre un nuovo capitolo della sua storia e accoglie lo chef pâtissier Andrea Tortora, che entra a far parte della Maison per creare insieme una nuova...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top