bevande
08 Febbraio 2016Cercare un vino, un produttore, i vitigni o le denominazioni di una regione non è mai stato così semplice. Dal proprio smartphone, in pochi click si accede al database dei circa diecimila vini recensiti dai degustatori AIS; utilizzando le diverse chiavi di ricerca si possono inoltre applicare filtri (anche multipli) per circoscrivere i risultati secondo la denominazione, la regione di appartenenza, il colore, la tipologia, le uve, la valutazione AIS.
Più semplicemente, digitando il nome di un vino o anche solo parte di esso, saranno visualizzate tutte le etichette presenti comprendenti quel nome. Si tratta di un’applicazione “nativa”, progettata per ottenere le migliori prestazioni anche sui cellulari non di ultimissima generazione, spesso in difficoltà con le app più innovative; il suo pregio è dato dalla possibilità di utilizzare lo strumento anche in modalità offline, evenienza tutt'altro che improbabile all'interno di cantine, ristoranti o magari tra i filari di una vigna in un’area con il segnale debole o assente.
Altro plus apprezzabile è il sistema di geolocalizzazione di tutti i produttori recensiti, che permette di visualizzare attraverso una finestra di Google Maps la posizione delle cantine circostanti, di contattarle direttamenteper telefono, inviare una mail, accedere alle informazioni sui vini prodotti o addirittura attivare il navigatore per raggiungerle. Una funzione molto utile data l’ubicazione delle aziende vitivinicolespesso in luoghi lontani dalle strade principali. Ciascun utente può selezionare e salvare una top-list, una cantina virtuale con le etichette preferite per una consultazione immediata o frequente, oppure accedere alle descrizioni organolettiche dei vini e all'abbinamento gastronomico, esattamente come riportato nel volume cartaceo.
«Se la Guida dei Vini Vitae rappresenta l'impegno editoriale, culturale e didattico dell'Associazione Italiana Sommelier – commenta il Presidente nazionale dell’AIS Antonello Maietta – volto alla promozione, alla conoscenza, alla consapevolezza e alla sostenibilità del consumo dei vini e dei prodotti della nostra tradizione gastronomica, la realizzazione della App Vitae simboleggia il suo naturale completamento. Uno strumento semplice, versatile e di facile fruizione, che dilata enormemente le possibilità di consultazione della Guida, permettendone altresì un aggiornamento in divenire».
Vitae è disponibile nelle versioni iOS e Android al costo di € 7,99, che diventano 4,99 per i soci AIS, e comprende tutti i contenuti presenti nella Guida cartacea 2016. Dal prossimo anno saranno possibili gli aggiornamenti con i contenuti delle guide degli anni successivi. L'App Vitae con le sue funzionalità e la sua praticità d'utilizzo si inserisce a buon titolo tra gli strumenti più efficienti e completi in tema enoico disponibili in rete, come confermano i primi dati sui download, superiori a ogni più ottimistica previsione.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
28/07/2025
C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...
28/07/2025
Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...
28/07/2025
Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...
A cura di Giovanni Angelucci
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy