pubblici esercizi

22 Giugno 2020

Vino: una proposta giovane arriva dai vignerons del Limburgo 

di Anna Muzio


Vino: una proposta giovane arriva dai vignerons del Limburgo 

Se non c’è la tradizione occorre puntare sull’innovazione. È questo il corso scelto dai vignerons del Limburgo. Piccole aziende che lavorano su 90 ettari di vigneti da non più di cinquant’anni, quando – con l’innalzamento delle temperature – si riprese a coltivare una pianta già presente in epoca romana ma abbandonata nel Medioevo (“oggi abbiamo lo stesso clima che c’era in Borgogna nel XII secolo” ci spiega Luc Creusen di Domain Steenberg, vignaiolo e albergatore). Riesling, Pinot Nero e il locale Auxerre sono i vitigni principali, i bianchi dominano. L’approccio è di ricerca come spiega Wiebke Neddermann, enologa di St. Martinus, la maggiore e più avanzata aziende vinicola nata nel 1988, la prima che osò cimentarsi nei rossi e che oggi si avvale di tre dei cinque enologi che lavorano nel Paese. “Sono arrivata dalla Germania, non sapevo cosa avrei trovato. Ho scoperto che lavorare qui è entusiasmante, siamo liberi di sperimentare con le nuove varietà, gli incroci più resistenti, non ci sono aspettative, possiamo tentare di tutto. Non vogliamo imitare ma produrre qualcosa di unico, per ora sono vini piacevoli e facili, ma li facciamo con passione e stiamo crescendo, magari tra 15-20 anni tutto cambierà”. La quasi totalità della produzione è riservata ai ristoranti olandesi. Un’idea da copiare? Il vino creato insieme al ristorante. Ci spiega Annaline Doelen, sommelier e proprietaria dell’ottimo Wine Restaurant Mes Amis di Maastricht: “Io do delle indicazioni sul vitigno, loro lo realizzano, noi lo assaggiamo e diciamo se è adatto. Al momento abbiamo sei vini con la nostra etichetta, in totale ne vendiamo qualche migliaio di bottiglie l’anno. Il cibo? Viene dopo il vino, lo creiamo pensando all’abbinamento”.

Si ringraziano: Ente Olandese per il Turismo, Visit Maastricht e Visit Limburg.

Maastricht gourmet, dal campo alla tavola

TAG: SOMMELIER,ESTERO,ENOLOGIA,ENOGASTRONOMIA,VITICULTURA,WINE,WINE ENTHUSIAST,PUBBLICO ESERCIZIO,TREND DALL’ESTERO,VITIGNO,VITIGNI,MIXER 322,MAASTRICHT,LIMBURGO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top