spirits

03 Aprile 2023

Cointreau rivede il suo look, più storia in etichetta e spazio alle arance

di Matteo Cioffi


Cointreau rivede il suo look, più storia in etichetta e spazio alle arance

Per Cointreau è tempo di cambiare volto alla sua bottiglia. Non una rivoluzione, nemmeno uno stravolgimento, ma un tocco di modernità in più. Un new look presentato in anteprima a Milano presso la location delle Fonderie Napoleoniche Eugenia, che ha ospitato l’alzata di sipario della bottiglia rivisitata.

A svelare la novità lo stesso Alfred Cointreau (guarda videointervista a seguire), membro della sesta generazione della famiglia proprietaria e fondatrice del noto liquore agrumato francese. Il progetto di restyling ha, dunque, comportato un’aggiunta di elementi illustrati che richiamano con maggiore propensione l’essenza del prodotto e la secolare storia della distilleria che lo produce. Distilleria situata fin dalla nascita (1849) ad Angers, capoluogo del dipartimento del Maine e Loira. 

Il nuovo pack è stato studiato per stimolare anche l’effetto sensoriale, dal tatto alla vista, mentre alcuni elementi grafici, come il nastro e il medaglione sono stati arricchiti con richiami cromatici e storici che appunto rimandano alla tradizione di Cointreau. In questo sforzo si è voluto omaggiare il terroir di produzione e il frutto da cui il liquore nasce: l’arancia. Il “frutto dorato” compare per la prima volta sulla bottiglia, insieme alle forme stilizzate che richiamano l’architettura della distilleria storica in toni ramati, il colore degli alambicchi con cui il liquore viene da sempre realizzato. Tocco poi ambientale: la bottiglia è realizzata con vetro riciclato fino a tre volte. 

«Con questo nuovo design abbiamo voluto preservare l’estetica originale ricercata dal fondatore Édouard Cointreau, valorizzandone la storia, le origini e il prezioso frutto alla base del suo gusto unico, ovvero l’arancia, simbolo del territorio e delle radici francesi. Questa nuova bottiglia riflette interamente l’immagine di Cointreau: moderno, elegante e radioso», ha commentato Fanny Chtromberg, Direttore Internazionale di Cointreau.

Alfred Cointreau, è venuto a Milano per presentarci le novità che riguardano la bottiglia, ce le descrive?
Abbiamo ridefinito la bottiglia. Si comincia con una nuova capsula di color rame, lo stesso dei nostri alambicchi, che è stata posta qualche centimetro più in alta per favorire la maneggevolezza del barman. Scendendo troviamo il classico medaglione con su impressa la data di nascita della nostra distilleria, accompagnato da una livrea di colore arancione per ricordare l’elemento cromatico che contraddistingue  Cointreau. L’etichetta, dal canto suo, fa un passo indietro alle origini riappropriandosi della forma rettangolare e accogliendo al centro delle immagini e illustrazioni che richiamano la nostra distilleria. Poi una piccola rivoluzione: per la prima volta nella storia abbiamo aggiunto sull’etichetta l’immagine delle arance. Sulla parte laterale abbiamo poi stilizzato delle finestre per richiamare quel concetto di luminosità e radiosità delle arance che è l’ingrediente principale del Cointreau. Non cambia, invece, la forma iconica della bottiglia, che rimane quadrata. Abbiamo infine inserito un Qr Code che, una volta inquadrato, rimanda al nostro sito Internet dove si possono trovare più di 500 ricette di cocktail. 

Lei è qui anche per spiegare e ribadire l’importanza del mercato italiano per Cointreau, giusto?
Esattamente. L’Europa nel suo complesso è un’area molto strategica per il prodotto, in particolare l’Italia è importante per una ragione principale: c’è una forte connessione culturale tra la Francia e l’Italia, basata sull’apprezzamento per i luoghi storici di produzione di alcolici e una forte passione nei confronti di antiche ricette di liquori e spirit. Questa particolarità fa parte del Dna dei due Paesi.

Sono infatti due paesi che confinano, vicini l’uno all’altro: c’è affinità anche a livello di gusto secondo lei?
Non saprei con esattezza, però sono certo che esista una forte sinergia. Personalmente sono molto legato all’Italia e mi piace attraversarla a bordo della mia moto Ducati.

TAG: RESTYLING,VIDEOINTERVISTA,BOTTIGLIA,COINTREAU,ALFRED COINTREAU

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/12/2023

Nell’antica Grecia era una medicina, destinata a chi soffriva di inappetenza. A realizzarla nel V secolo avanti Cristo sarebbe stato il medico Ippocrate, mettendo a macerare dei fiori nel vino. E...

04/12/2023

Il cioccolato sarà tra i protagonisti del programma del Sigep di Rimini, in calendario dal 20 al 24 gennaio 2024. "Si partirà dalla finale italiana di World Chocolate Masters, concorso mondiale...

04/12/2023

L'Osservatorio Federvini, nell'analisi a cura di Nomisma e TradeLab, tratteggia uno scenario in chiaroscuro per i vini e spirit italiani nel 2023: il rallentamento generale delle economie mondiali ha...

04/12/2023

Con la gara Cup Tasters domenica 3 dicembre si è conclusa nel Flagship Store di Cimbali Group a Milano la stagione di selezioni per il Campionato Italiano SCA Italy. L’ultimo ad alzare la coppa e...

A cura di Anna Muzio

 

QUALE E' L'INGREDIENTE SEGRETO PER UN BUON CAFFE'?Non ci sono dubbi, è l'acqua. Per questo Brita ha inventato un innovativo sistema di...


Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI


ROMA BAR SHOW


BEER&FOOD ATTRACTION 2023






I LUNEDÌ DI MIXER

Nell’antica Grecia era una medicina, destinata a chi soffriva di inappetenza. A realizzarla nel V secolo avanti Cristo sarebbe stato il medico Ippocrate, mettendo a macerare dei fiori nel vino. E...


Il mondo dei pubblici esercizi e dell’accoglienza si tinge sempre più di rosa, grazie alle tante lavoratrici e (più raramente) imprenditrici che danno un contributo strategico alla sua crescita....


Per valutare l’andamento del fuori casa non basta guardare ai fatturati, in particolare in una congiuntura di marcata inflazione come quella attuale, che spinge al rialzo i prezzi.È necessario,...


Come sono cambiati i target di clientela e i momenti di consumo rispetto al pre-pandemia?Immediando – società specializzata nell’acquisire, gestire e rendere fruibili le informazioni raccolte su...


Dal 28 novembre al 2 dicembre Roma ospiterà l’IBA World Cocktail Championship 2023, un appuntamento con i cocktail e flair bartender più importanti del mondo.E tra questi ci sarà anche Giorgio...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top