caffè
03 Febbraio 2022L’intuito vede sempre prima degli occhi e certamente è stato così anche nel 1930, quando Enrico Vergnano, figlio di Domenico, decide di acquisire la prima fattoria produttrice di caffè in Kenya andando a segnare una svolta rilevante per l’impresa di famiglia.
Nel 1970, a quasi cento anni di distanza, Carlo e Franco (nipoti di Domenico) che in quella stessa drogheria hanno vissuto momenti felici da bambini, prendono le redini dell’azienda portando Caffè Vergnano verso gli albori di una nuova era. Il 1986, l’acquisizione di Casa del Caffè a Torino, segna il consolidamento imprenditoriale nel mondo dell’Horeca. Si arriva così al 1996 quando i confini di Caffè Vergnano si allargano verso il mercato estero attraverso un processo di internazionalizzazione e sviluppo che permetterà al brand di affermarsi in 90 Paesi.
Nel corso degli anni, Caffè Vergnano ha fatto della cultura del caffè una filosofia di vita, grazie al suo know-how di eccellenza e qualità, differenziandosi in questo modo dalle politiche commerciali dei maggiori competitor. È proprio con l’entrata nel business della quarta generazione composta da Carolina, Enrico e Pietro Vergnano che la voglia di mantenere e consolidare i valori familiari in ottica di sviluppo, soprattutto affermandosi in mercati emergenti e in forte crescita, diventa centrale per il successo dell’azienda che si avvia, oggi, verso un anniversario importante.
Parole come sostenibilità ambientale e sociale sono da sempre la cifra distintiva di Caffè Vergnano e si traducono in tutte le azioni quotidiane, grandi e piccole, intraprese dal brand: dalle capsule compostabili compatibili, ai processi di riciclo e di riduzione degli sprechi oltre al recupero dei rifiuti.
In ambito etico, Women in Coffee è sicuramente il progetto che meglio racconta l’impegno di Caffè Vergnano. Nato nel 2018 per sostenere piccole realtà di donne coltivatrici di caffè, il progetto è in continua evoluzione ed ambisce a supportare iniziative concrete che parlano di empowerment, inclusione e rispetto al femminile.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/06/2025
Nuovi premi nel palmarès di Gruppo Caffo 1915. In occasione della 42ª edizione dell’Alambicco d’Oro ANAG, le grappe Mangilli e i gin Sir Miller ed Emporia dell’azienda...
24/06/2025
Quali sono le abitudini di pagamento degli italiani nel settore Food & Beverage? Se ormai i pagamenti digitali possono considerarsi una realtà consolidata, una recente ricerca condotta...
23/06/2025
Un progetto che unisce cultura, cucina e intrattenimento, rispettando il territorio. È questo l’obiettivo di Twiga Porto Cervo, il quarto locale firmato...
23/06/2025
Victoria Arduino ha lanciato la nuova generazione di Black Eagle Maverick con due nuove versioni: la prima è un incontro tra performance ed efficienza energetica, la seconda è puro controllo ed...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy