attrezzature
24 Ottobre 2021Incentivi per consentire a titolari e gestori di pubblici esercizi di rinnovare le attrezzature datate dei loro locali, ottenendo peraltro una maggiore efficienza energestica. Con questo obliettivo, in occasione di Host, la Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi ha presentato il progetto Ristorazione 4.0, pensato appunto per favorire, attraverso agevolazioni fiscali, il rinnovamento delle attrezzature e delle tecnologie a disposizione delle imprese della ristorazione puntando su digitalizzazione e sostenibilità.
Proposta in collaborazione con Efcem Italia, associazione che riunisce 45 aziende che operano nel settore degli apparecchi professionali per ristorazione e ospitalità e rappresenta oltre 80% del fatturato globale italiano, l'iniziativa nasce dalla necessità di rinnovare un parco attrezzature in molti casi decisamente obsoleto, peraltro in un momento in cui le conseguenze della crisi pandemica rendono alquanto difficile pensare di investire in questa direzione nei prossimi 3-5 anni senza un intervento a supporto degli investimenti, come dimostrano le perdite del 40% subite nel 2020 sul mercato italiano dal settore della produzione di attrezzature.
La proposta indirizzata alle istituzioni dalle due associazioni di categoria prevede, in particolare, l’introduzione di una misura di tax credit per gli imprenditori del settore che investiranno in attrezzature ad alta tecnologia ed efficienza energetica da impiegare nelle proprie attività: forni, piani cottura, friggitrici, bagnomaria, griglie, frigoriferi, abbattitori, macchine per il ghiaccio, lavastoviglie, lava tessuti, banchi di distribuzione, macchine per il sottovuoto, macchine per il gelato, frigoriferi da gelato e altre macchine complementari. Il tutto in un arco temporale minimo che dovrebbe durare dai 3 ai 5 anni, già a partire dal 2022.
[caption id="attachment_180163" align="alignright" width="300"] Lino Enrico Stoppani[/caption]
"Il progetto che ci vede coinvolti insieme a Efcem Italia - spiega Lino Enrico Stoppani, Presidente di Fipe-Confcommercio - vuole contribuire fattivamente al rilancio strategico del comparto dei pubblici esercizi e di un’intera filiera produttiva del made in Italy, mettendo al centro sostenibilità e digitalizzazione. Rinnovare le attrezzature a disposizione puntando sulla transizione digitale e il risparmio energetico, potendo contare su misure di sostegno che attenuino l’impatto degli investimenti sui bilanci di aziende fortemente indebolite dagli effetti della pandemia, potrà rivelarsi una leva decisiva per sostenere sia i nostri imprenditori in questa difficile ripresa post-Covid, sia la lunga filiera della produzione. Si tratta di una proposta importante e ci auguriamo che governo e Parlamento possano tenerla nella giusta considerazione".
Per Andrea Rossi, Presidente di Efcem Italia, "il progetto Ristorazione 4.0 potrà rappresentare un fondamentale salto di qualità", portando "efficienza, ammodernamento, abbattimento dei costi e crescita qualitativa dell’offerta" e contribuendo "alla competitività internazionale del sistema Italia nell’accoglienza e nella ristorazione gli obbiettivi strategici".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
18/06/2025
Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...
18/06/2025
La torrefazione milanese Ottolina è stata ufficialmente iscritta nel Registro Speciale dei Marchi Storici di Interesse Nazionale. Il registro, istituito dal Ministero delle Imprese e del Made...
18/06/2025
Se i consumatori sono sempre più attenti alla qualità e alla moderazione, senza rinunciare al piacere del gusto, cosa può fare la mixology? A dare una risposta a qusto domanda ci ha pensato una...
18/06/2025
Dall’automazione intelligente ai menù guidati dall’AI, passando per la sostenibilità che influenza scelte e consumi, nel fuori casa le tecnologie all’avanguardia si fondono con design e...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy