ricerche

09 Settembre 2021

Super green pass, obbligo a scuola e nelle Rsa

di Rebecca Nasti


Super green pass, obbligo a scuola e nelle Rsa

Il testa coda della Lega alla Camera rallenta l’iter del super green pass, ma non lo ferma. La prima estensione riguarda la scuola e il personale delle Rsa (ancora incerta invece la data per i lavoratori di ristoranti, palestre e piscine). Solo rinviato l’obbligo per la pubblica amministrazione.

Il Cdm procede con la sua road map. Piano, ma procede. Diventa infatti obbligatoria fin da subito l’estensione del super green pass a chiunque entri nelle scuole (con la sola esclusione degli studenti) e ai lavoratori (compresi gli 'esterni' e gli amministrativi) delle strutture del settore sanitario come le Rsa.

Tale obbligo resterà in vigore fino al 31 dicembre (data che sancisce la fine dello stato di emergenza). Per i trasgressori sanzioni tra i 400 e i 1000 euro.

La scelta del premier Draghi dopo la recente mossa della Lega, di nuovo a favore di un emendamento dell’opposizione, è dunque quella di procedere sulla via della super certificazione verde estesa a più categorie professionali, ma di rallentare un po’ sulla tabella di marcia.

Rinviata dunque alle prossime settimane l’estensione alla Pubblica Amministrazione, e posticipata anche quella del settore privato.

Quanto all’estensione del super green pass alle categorie in cui gli utenti sono già tenuti ad esibirlo (ristorazione, palestre, piscine, cinema ecc.) la conferma c’è, anche se non è ancora definita la tempistica.

E le novità sul green pass non finiscono qui. Ieri alla Camera è infatti passato l'altro decreto che ne approva la validità per una durata di 12 mesi e che equipara i test salivari ai tamponi naso-faringei.

Infine, c'è anche il via libera alla terza dose per le categorie più fragili: immunodepressi e ultraottantenni e personale sanitario più a rischio.

Il piano del Governo – pare confermato – è quello di arrivare ad estendere il più possibile il super green pass entro la metà di ottobre, nella speranza di raggiungere una copertura vaccinale del 90% sulla popolazione over 12. In caso contrario, l’extrema ratio sarebbe quella di un obbligo vaccinale, una soluzione  - tuttavia – di non semplice attuazione.

TAG: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE,MARIO DRAGHI,SUPER GREEN PASS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/06/2025

Saranno 12 i finalisti che il 24 e 25 giugno si sfideranno per la finalissima dell’Espresso Italiano Champion, il concorso promosso dall’Istituto Espresso Italiano che ogni anno premia il miglior...

20/06/2025

Veronika Lepichova, ventiduenne ceca che ha iniziato a lavorare in uno store Starbucks a Praga 6 anni fa e da tre anni vive in Italia, si è aggiudicara il titolo di Barista Champion Italia...

20/06/2025

E' ora disponibile anche in italiano Champagne E-Learning, il corso pensato per i professionisti che amplia la proposta della piattaforma Champagne Education, il primo programma completo di...

18/06/2025

Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Vini di qualità a basso contenuto alcolico in packaging sostenibili. Montelvini, cantina veneta ambasciatrice dell'Asolo e Montello DOCG, guarda alle nuove tendenze di consumo e lancia Prodry...


Vini di qualità a basso contenuto alcolico in packaging sostenibili. Montelvini, cantina veneta ambasciatrice dell'Asolo e Montello DOCG, guarda alle nuove tendenze di consumo e lancia Prodry...


Abbiamo intervistato il fondatore del gruppo Farmily nel loro locale più recente e ci ha parlato di burocrazia, ruolo dell’ospitalità e di come vorrebbe espandere un format vincente

A cura di Anna Muzio


Dare la stessa dignità che, ormai, qualsiasi operatore dell’ospitalità con un minimo di ambizione dà al pane, anche al caffè. Con queste premesse Davide Longoni (nella foto con la...

A cura di Anna Muzio


illycaffè ha rinnovato anche per il 2025 la propria partnership con The World’s 50 Best Restaurants - la classifica internazionale che celebra l’eccellenza gastronomica globale - confermando...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top