pubblici esercizi
05 Maggio 2021La speranza è che il coprifuoco venga eliminato, ma il presidente delle Regioni ritiene inutile fossilizzarsi sul problema: la cosa più importante è garantire la sicurezza.
(Forse) i toni si sono alzati eccessivamente. E la richiesta di abolire il coprifuoco rischia di ridursi solo a un retorico vessillo di malintesa libertà: ma un vessillo sventolato contro chi? Il Covid non sembra farci punto caso.
La verità è che il coprifuoco non è tutto e che l’Italia ha vissuto 16 mesi infernali da cui si sforza di uscire: aggrapparsi a un vessillo (leggi coprifuoco, appunto) non è la panacea per questa situazione.
Nessuno mette in dubbio che il limite orario delle 22 penalizzi i secondi turni e disincentivi i clienti. Ma c’è chi è messo peggio perché non ha spazi all’aperto o perché la propria categoria non è tra quelle già aperte.
La sanificazione degli ambienti chiusi con impianti d’aereazione a norma e osservanti delle recenti disposizioni sarebbe un assist molto importante per quelle attività prive di spazi esterni e senza la possibilità di ricorrere a concessioni comunali.
Fermiamoci a riflettere su questo punto.
Le riaperture – promettono dal Governo – saranno graduali. E già la notizia di un pass italiano che permetta di accogliere i turisti è da leggersi come un passo in avanti in questa impostazione del “rischio calcolato”.
Il concetto che dovrebbe prevalere, dunque, è quello di guardare l’insieme e non il singolo dettaglio. Altrimenti la prospettiva ne viene falsata.
Per questo è da apprezzare la dichiarazione rilasciata dal presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga, a Radio24.
Se "ci fossilizziamo" solo sul coprifuoco – dice infatti il presidente - "ho paura che sbagliamo obiettivo: dobbiamo guardare a tutto tondo il problema. Mi auguro che il coprifuoco possa avere gradualità, per arrivare a toglierlo. Ma se ci fosse la necessità ancora di qualche settimana nessuno si straccerà le vesti. E' fondamentale riaprire qualche attività con la massima sicurezza".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
17/03/2025
Si chiama Migration la nuova drink list di Elementi Cocktail & Pizza di Prato, in via Firenzuola. Questa nuova carta dei cocktail si ispira alla rotte degli animali migratori per...
17/03/2025
Nuovo direttore generale per Sanpellegrino: si tratta della comasca, classe 1971, Ilenia Ruggeri. La manager, con una ventennale esperienza all’interno del Gruppo, e una profonda conoscenza...
17/03/2025
Nuovo direttore generale per Sanpellegrino: si tratta della comasca, classe 1971, Ilenia Ruggeri. La manager, con una ventennale esperienza all’interno del Gruppo, e una profonda conoscenza...
17/03/2025
Come sarebbe il lavoro in cucina se fosse più veloce, meno stressante e più efficiente? Il podcast “La svolta in cucina”, firmato Rational risponde proprio a questa domanda, offrendo un viaggio...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy