17 Gennaio 2021
Per molti il cliente ha sempre ragione, ma per me non è così! Il cliente non ha sempre ragione, ha pienamente ragione solo quando le sue aspettative, che tu hai contribuito a generare nel suo immaginario, non vengono soddisfatte. Se gestisci un locale o un hotel ci saranno state occasioni in cui, nello svolgersi del lavoro, ti sarai imbattuto in un cliente poco comprensivo, ipercritico e semmai ostile; in una parola un cliente difficile. Poche sono le regole d’oro che ti permetteranno di gestire, in maniera efficace, un cliente “poco desiderato”.
Ascolta. Non cercare di aprire un “dibattito” con un cliente difficile e insoddisfatto, lascia che dica la sua anche se sai cosa dirà dopo, o che non ha tutte le informazioni, ovvero che si sbaglia. Mentre ascolti, cogli l’occasione per costruire un rapporto di empatia con lui anche utilizzando la comunicazione non verbale, molto importante in questi frangenti. Un terzo fondamentale consiglio è: sii slow. Parla lentamente, a bassa voce. Quando ti “avvicini” a una situazione di questo tipo con calma, non influenzato dal tono o dal volume di voce del cliente, non farai altro che far svanire man mano la sua rabbia.
Rispondigli come se tutti i tuoi clienti fedeli ti stessero guardando. Immagina di non parlare solo al tuo ospite, ma a un pubblico che sta osservando l’interazione fra di voi. Questo cambiamento di prospettiva può fornire un cuscinetto emotivo, se il cliente è verbalmente offensivo, e ti permetterà di pensare più chiaramente quando rispondi.
Quando ti dovrai arrendere, fallo. Se è evidente che per soddisfare un cliente scortese ci vorrà tanto, e tanta pazienza, potrebbe essere meglio prendere la strada maestra e tirare un compromesso a suo favore. Questo ti darà più tempo per coltivare altre relazioni con i clienti più “produttivi”.
Non prenderla sul personale. Il cliente non ti conosce, sta solo sfogando la sua frustrazione su di te, che rappresenti l’azienda. Niente di più.
Ricorda che stai interagendo con un essere umano. A volte non siamo noi il problema, ma siamo solo una valvola di sfogo di una brutta giornata di qualcuno. In bocca al lupo!
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
27/09/2023
Mancano all’incirca due mesi all’Italian Cocktail Championship e al World Cocktail Championship, edizione 2023. Entrambi previsti a Roma, nella sede del Marriott Park Hotel, a partire dal 27...
26/09/2023
Dopo un 2022 che lasciava sperare in una possibile ripresa del mercato, il 2023 dell’industria delle bevande analcoliche si caratterizza per una decisa frenata dei consumi, con una contrazione...
26/09/2023
A partire dall’8 dicembre 2023 diventerà operativo il Regolamento europeo n.2021/2117, che obbliga le aziende vinicole a fornire ai consumatori l’elenco degli ingredienti e degli allergeni (come...
26/09/2023
Cirfood ha acquisito Laneri S.r.l., azienda con sede a Grugliasco (Torino), attiva nella ristorazione collettiva prevalentemente nell’area di Torino. Ogni giorno Laneri serve alcune delle più...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it