pubblici esercizi

16 Febbraio 2020

Un gelato dr Jekyll e mr Hyde

di Anna Muzio


Un gelato dr Jekyll e mr Hyde

Dottor Jekyll o signor Hyde? Potremmo scomodare il celeberrimo personaggio del romanzo di Robert Louis Stevenson per descrivere le tendenze che sta vivendo il gelato oggi. Rispondono infatti a due esigenze del consumatore che parrebbero opposte e inconciliabili. Da una parte c’è il cerebrale dottor Jekyll ovvero il lato integerrimo e salutista, che sa quanto l’alimentazione sia importante per regolare il proprio benessere e cerca di seguire un regime in linea perfetta con le indicazioni dei nutrizionisti. Dall’altro un godurioso e senza freni signor Hyde attratto in maniera irresistibile da colori sgargianti e sensazioni golose, che magari richiamano l’infanzia ma muovono sicuramente nella direzione della gratificazione di tutti i sensi, dalla vista al gusto ma anche al tatto e all’udito (ASRM docet) grazie a consistenze croccanti e rugose, coperture lussuriose e forme originali, spesso mutuate dalla pasticceria. Verso la quale sempre più guarda anche il dessert freddo. Il gelato artigianale, che ha finalmente imboccato la via della destagionalizzazione – ce lo dice Fipe che parla di quattro gelaterie artigianali su dieci aperte anche d’inverno – ha conquistato il mondo e si trova ormai nei cinque continenti. Dando il vita a versioni etniche, proprio come la cucina. È dunque comprensibile che per incontrare i gusti – è il caso di dirlo – di una platea sempre più ampia di consumatori abbia preso a seguirne le evoluzioni delle esigenze dietetiche e degli stili di vita.

TUTTO PER TUTTI
La novità rispetto agli anni passati è che sempre più spesso non siamo in presenza di due categorie contrapposte di consumatori: salutisti contro crapuloni, vegani contro onnivori impenitenti. Ma è la stessa persona, proprio come nel personaggio di Stevenson, che, a seconda del momento della giornata, dell’umore, degli impegni o del caso sceglie un’opzione piuttosto che un’altra. Con due importanti precisazioni: se da un lato nessuno è più disposto ad accettare opzioni salutistiche punitive, che tagliano zuccheri e grassi draconianamente senza però curarsi di quei sapori e quelle consistenze che hanno reso il gelato goloso e apprezzato universalmente, dall’altro il gusto generale è ormai cambiato e richiede, anche nell’indulgenza, un limite alla presenza di zuccheri, che se in eccesso risultano ormai stucchevoli, o di grassi, che appesantiscono. Resta la possibilità di giocare sulle porzioni, che si fanno mini e quasi diremmo di design. Ma questa, in fondo, è un’altra storia.

Tendenze gelato: Indulgenza 

Tendenze gelato: Salute 

TAG: TENDENZE,GELATO,SALUTE,TREND,BENESSERE,MAESTRI GELATIERI,GELATERIA,PUBBLICO ESERCIZIO,ICE CREAM,DOSSIER GELATO,MIXER 323

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/10/2025

Gioca in casa, ad Hong Kong, ma è italiano. La diciassettesima edizione del The World's 50 Best Bars 2025, tenutasi per la seconda volta in Asia, ha incoronato il romano Lorenzo Antinori e la sua...

A cura di Giovanni Angelucci

09/10/2025

illycaffè festeggia il decimo anniversario dell’Ernesto Illy International Coffee Award, il premio intitolato alla memoria di Ernesto Illy, figlio del fondatore dell'azienda, che celebra oltre tre...

09/10/2025

E' ai nastri di partenza la partnership tra Ron Matusalem e Illva Saronno. A partire da settembre 2025, l'azienda lombarda commercializzerà il prestigioso marchio di rum in Italia. Questa...

09/10/2025

Il settore del fuori casa perde uno dei suoi pionieri: si è spento Biagio Di Benedetto, imprenditore milanese e fondatore di Eraclea, marchio simbolo dell’eccellenza italiana nei preparati per...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

In occasione dell’International Coffee Day, illycaffè presenta “Why We Make It”, la nuova campagna internazionale che apre le porte del mondo illy e svela i “perché” dietro ogni scelta di...


SI chiama Montelvini 0% Alcohol Free Sparkling la novità della cantina veneta che vuole coniugare rispetto della tradizione e attenzione alle nuove esigenze dei consumatori e, in particolare,...


SI chiama Arya, e fa parte della linea Expresss, la new-entry di Essse Caffè, che presenta in anteprima alla prossima edizione di HostMilano (Rho Fieramilano, dal 17 al 21ottobre)...


Trieste si prepara ad accogliere un appuntamento che segna un cambio di paradigma per la formazione professionale: dal 10 al 15 novembre 2025 alla Bloom Coffee School prenderà il via il nuovo modulo...


Iniziativa speciale per Rivoire, storico caffè affacciato su Piazza della Signoria a Firenze (è stata da poco annunciata la nuova apertura a Venezia), che lancia “Il Caffè del...


In occasione dell’International Coffee Day, illycaffè presenta “Why We Make It”, la nuova campagna internazionale che apre le porte del mondo illy e svela i “perché” dietro ogni scelta di...


SI chiama Montelvini 0% Alcohol Free Sparkling la novità della cantina veneta che vuole coniugare rispetto della tradizione e attenzione alle nuove esigenze dei consumatori e, in particolare,...


SI chiama Arya, e fa parte della linea Expresss, la new-entry di Essse Caffè, che presenta in anteprima alla prossima edizione di HostMilano (Rho Fieramilano, dal 17 al 21ottobre)...


Trieste si prepara ad accogliere un appuntamento che segna un cambio di paradigma per la formazione professionale: dal 10 al 15 novembre 2025 alla Bloom Coffee School prenderà il via il nuovo modulo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top