pubblici esercizi

22 Gennaio 2020

Aprire un bar di successo? Good Luck!

di Paola Imparato


Aprire un bar di successo? Good Luck!

È da tempo che ogni anno gli esercizi pubblici di somministrazione di cibi e bevande che chiudono per fallimento superano quelli che aprono. Nel 2018, nel comparto bar e caffetteria, ben 11.191 aziende hanno deciso di gettare la spugna contro 6.096 che hanno deciso di provarci.

Ma quali le ragioni di tutto questo?
In base alla mia ultraventennale esperienza posso dire che, uno dei principali motivi è senz’altro la poca percezione, da parte degli esercenti, di quanto possa essere oneroso gestire un’attività del genere e di quanto sia necessario (in)formarsi prima di farlo. Ho cercato, pertanto, di racchiudere in 3 macro-consigli le “dritte” giuste affinché la gestione di un bar sia efficace e l’efficacia duri nel tempo.

PRIMO CONSIGLIO
Apri un bar solo se hai un’idea specifica di cosa e come farlo, frutto di un’attenta analisi dei costi, dei benefici e dell’impegno richiesto.

SECONDO CONSIGLIO
Decidi bene che tipo di bar aprirai e che target interesserai, aprire e gestire un bar di successo lo presuppone.

TERZO CONSIGLIO
Stila un Piano Strategico-Operativo Aziendale del bar che intendi aprire, in modo da gettare le basi affinché tu, i tuoi partner e la tua squadra agiate in modo coerente.
Un Piano Strategico-Operativo Aziendale dovrebbe presentare:
• Un riepilogo
Compatta in un’unica pagina la tua idea.
• La descrizione della società
Identifica la tua mission e gli obiettivi.
• Un’analisi del mercato
Analizza la concorrenza di primo, secondo e terzo livello.
• La strategia di marketing
Determina come raggiungerai i tuoi consumatori e come manterrai la fedeltà dei clienti.
• Una panoramica organizzativa
Indica chi prenderà decisioni importanti.
• Un piano finanziario e proiezioni
Individua quanto costa aprire e gestire un bar nella tua zona.

TAG: MARKETING,MANAGEMENT,CAFFETTERIA,STARTUP,MARKETING & MANAGEMENT,PUBBLICO ESERCIZIO,BUSINESS PLAN,BAR MANAGER,LA PROFESSIONE,BARMANAGER,TARGET,FOOD MANAGER,RESTAURANT MANAGER,MANAGERIALE,MIXER 320

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/06/2025

Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...

18/06/2025

Un servizio pensato per permettere a locali e aziende di personalizzare una linea di bevande con il proprio marchio. È ciò che propone Exclusive Selection,...

18/06/2025

Continua la collaborazione tra Autogrill e Rossopomodoro, che inaugurano un nuovo punto vendita nel capoluogo lombardo. Dopo le aperture all’Outlet Village...

18/06/2025

La torrefazione milanese Ottolina è stata ufficialmente iscritta nel Registro Speciale dei Marchi Storici di Interesse Nazionale. Il registro, istituito dal Ministero delle Imprese e del Made...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace


Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...


C'è aria di novità per Ginnastic Gin, il distillato prodotto da Amari&Affini, società compartecipata al 30% da Compagnia dei Caraibi, che ne...


È Enrico Bellucci, bartender del Ristorante Salmon Guru a Milano, il vincitore di World Class Italia, la sfida tra bartender firmata Diageo. Il Best Italian Bartender of the Year 2025 si è imposto...

A cura di Domenico Apicella


Un menu con un livello di miscelazione ricercato, che strizza l’occhio alle tecniche moderne senza perdere di vista i prezzi accessibili. È questo...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top