attrezzature

25 Settembre 2019

Tempo di frutta: attrezzature e strumenti per le confetture

di RG Commerciale


Tempo di frutta: attrezzature e strumenti per le confetture

La primavera porta con sé la voglia di cucinare, di essere più attivi e riscoprire le meraviglie della natura, come i coloratissimi frutti di stagione: mele, pere, kiwi e soprattutto le amatissime fragole. Il loro colore vivo, acceso, caldo, la loro consistenza soda, granulosa, il loro sapore dolce, fresco ne fanno un frutto utilizzato assiduamente sia al bar che in cucina. L’abbinamento con sapori e colori differenti è davvero semplice grazie a questo fantastico frutto. Insalate e champagne, tartare e caipiroska: la primavera è senza dubbio la sua stagione! C’è poi chi ama utilizzarla in modo tradizionale, nei dolci e soprattutto per creare gustose confetture.

SAPORI DI CASA
La confettura è quella ricetta che sa di casa, che riporta alla mente la familiarità, il sapore e la fragranza che solo la nonna sapeva emanare in tutta la cucina. E utilizzare una confettura “home made”, ad esempio per farcire i croissant, può fare la differenza. Esistono oggi molti strumenti che ne facilitano la produzione, sia casalinga che professionale, che evitano l’utilizzo di grossi macchinari e ne permettono una produzione genuina. Prima fra tutte la pentola Kilner dotata di una griglia che garantisce la bollitura, e quindi la sterilizzazione, dei barattoli riempiti di confettura. Il processo di bollitura è infatti la parte più complessa dell’intero processo, ma con una pentola creata e realizzata apposta con questo scopo sarà tutto più semplice, specie perché la si può impiegare su qualunque tipo di fonte di calore, induzione compresa.

LA SCELTA DEL BARATTOLO
Oltre alla pentola, sono ovviamente necessari altri strumenti. Primo fra tutti il barattolo giusto. Quello che vi suggeriamo è il Lock-Eat. Si tratta di un modello Luigi Bormioli, quindi made in Italy, pensato per le cotture sottovuoto e per la conservazione di sott’oli, sott’aceti, salamoie e prodotti sotto sale, oltre che ovviamente per confetture e marmellate. Guarnizioni e leve sono incluse nei barattoli e la chiusura è ermetica. I Lock-Eat nascono per permettere le vasocotture quindi resistono ad alte temperature, ma allo stesso tempo permettono una conservazione sicura e anche ricca di stile. Se amate le confetture senza residui di frutta, quindi senza semi, vi sarà necessario anche un panno speciale per filtrarle. Utilizzarlo è davvero molto semplice. Basta preparare una pentola, appoggiarvi sopra un imbuto, come quello firmato Westmark in plastica, creato apposta per questo scopo, coprirlo con il panno e assicurarsi che i residui vi si fermino mentre il liquido coli all’interno. Aiutandovi con un cucchiaio sarà più semplice l’operazione di filtraggio. Una volta utilizzato, lavatelo semplicemente in lavatrice e riutilizzatelo ancora.

LA CONSERVAZIONE SOTTOVUOTO
Se vi fossero infine avanzati dei frutti al termine della produzione, vi consigliamo di conservarli meglio e più a lungo, grazie al kit per il sottovuoto domestico Click It. Semplicissimo da utilizzare, permette di mettere in sacchetti appositi la frutta in eccesso e rallentarne il processo di maturazione grazie alla privazione d’aria nel sacchetto. Come? Semplicemente azionando la pompetta manuale inclusa nel kit e appoggiata agli appositi tappi.

Questa rubrica è a cura di RG commerciale.
Info e contatti:
www.rgmania.com
info@rgmania.com

TAG: RISTORANTI,MARMELLATA,MARMELLATE,CONFETTURE,SOTTOVUOTO,BARATTOLI,MIXINNOVATION,RG COMMERCIALE,PUBBLCIO ESERCIZIO,MIXER 316,RG MANIA,ATTREZZATURE FOOD,HOME MADE,CONFETTURA,STERILIZZAZIONE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top