caffè

04 Settembre 2019

Tbilisi divisa tra passato e creatività, anche nell'Horeca

di Anna Muzio


Tbilisi divisa tra passato e creatività, anche nell'Horeca

Sport all’aria aperta, vita notturna e vino. Tre ingredienti che stanno trasformando la Georgia, a partire dalla sua capitale Tbilisi. È una visita affascinante quella della città georgiana, fondata nel V secolo sulla via della seta che congiungeva l’Europa alla Cina. E che esprime fin nell’architettura questa dialettica costante tra Est e Ovest, Antico e Nuovo, Passato e Presente. Scelta da Guardian, National Geographic e Lonely Planet tra le mete emergenti da visitare, graditissima ai backpackers, da sempre l’avanguardia dei turisti, la nuova Tbilisi è stata creata dai suoi locali, i suoi club innanzitutto, i suoi bar e ristoranti. Ha una scena gastronomica emergente. Ci sono i designer, gli stilisti, ma anche la finanza con le banche in prima linea a promuovere (e finanziare) l’apertura a Occidente. E la sensazione che ci sia spazio per chiunque abbia delle idee.

[caption id="attachment_161912" align="aligncenter" width="712"] Nonostante un passato difficile, Tbilisi rimane una scena vivace ricca di club, musica e moda[/caption]

UN MIX DI EPOCHE E STILI
Viaggiare qui è semplice e difficile allo stesso tempo. La lingua innanzitutto, antichissima, non è del ceppo slavo. E la comunicazione è resa ancora più complicata dalla scrittura. Uno dei 14 alfabeti al mondo, somiglia a una decorazione di una stoffa indiana ed è indecifrabile. Però i Millennials spesso hanno studiato all’estero e parlano un ottimo inglese. La città è un potpourri di architetture, un minestrone dove la casa di legno con verande di gusto orientale sorge di fianco al palazzo brutalista di epoca sovietica, il grattacielo in vetro e acciaio fa ombra a un’elegantissima e decadente casa liberty. Vive un momento di transizione con edifici ristrutturati a metà, interi isolati in rovina, ex fabbriche trasformate in modo davvero originale.

[caption id="attachment_161916" align="aligncenter" width="961"] Tbilisi è un poutpourri di architetture: gusto orientale, stile sovietico, grattacieli in vetro e acciaio[/caption]

CONTRADDIZIONI
“La situazione è molto migliorata – spiega Tamuna Karumidze coautrice del bel documentario sulla scena skate locale When The Earth Seems To Be Light, stilista di Tamra e anima dell’agenzia di modelli “street” Troublemakerz – ma ci sono vari livelli. La scena artistica, musicale e della moda è vitale, ci sono grandi club e caffè, è facile fare qualsiasi cosa. Ma la politica è ferma. Io alle ultime elezioni non ho votato perché non c’era reale alternativa [il partito al potere Georgian Dream è stato fondato da un multimiliardario, Bidzina Ivanishvili]. Si sta puntando tutto sul turismo abbandonando l’educazione e la ricerca scientifica. E ci sono enormi diseguaglianze sociali”.

ENOGASTRONOMIA NASCENTE
Oltre le robuste icone – la chahcha l’acquavite locale che scorre a fiumi a fine cena, le carni, grigliate bollite e stufate, e il Khachapuri, la focaccia al formaggio con uova – anche la scena enogastronomica si sta muovendo. Guardando alle ottime materie prime riscoperte dopo l’omologazione agricola dell’epoca sovietica, come ci spiega la chef Tekuna Gachechiladze di Cafe Littera. La Georgia è un Paese in movimento in cui i manifestanti del gay pride sono presi a sassate dai preti ortodossi ma la marijuana è depenalizzata, dove la rappresentanza politica è in mano a ricchissimi imprenditori ma aprire un negozio o un locale (anche per uno straniero) è facile, dove grandi ricchezze e grandi povertà convivono. Per ora.

Format del Fuoricasa in una città patchwork 

TAG: TREND,ENOGASTRONOMIA,CAFè,HOSPITALITY,PUBBLICO ESERCIZIO,TREND DALL’ESTERO,DALL'ESTERO,MIXER 315,TBILISI,GEORGIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...

28/07/2025

Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci

25/07/2025

Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top