fiere

17 Luglio 2018

Rum Don Papa protagonista di “Chefs & Shakers”

di DALLE AZIENDE


Rum Don Papa protagonista di “Chefs & Shakers”

Forte del grande successo ottenuto fin dal suo lancio nel 2012 in alcune nazioni, il Rum Don Papa - il primo rum premium delle Filippine con lotti limitati e selezionati - ha in Italia un trend di consumo che va oltre le più ottimistiche aspettative. Quest’anno infatti il Bel Paese sta conquistando il primo posto per trend di crescita tra i principali mercati del rum filippino, anche grazie alla forza distributiva e di attivazione marketing di “Rinaldi 1957”. 
Il bouquet che caratterizza Rum Don Papa sprigiona note di vaniglia, miele e frutta candita con una lunga e avvolgente trama gustativa nel finale, rimandando alle atmosfere dell’isola di Negros Occidentale, dove viene distillato e invecchiato per oltre sette anni in botti di rovere americano. Nelle venature di Rum Don Papa si percepiscono la straordinaria flora e fauna, le montagne, i vulcani, gli animali esotici e le guerriglie del passato fra le colline di questo luogo, noto anche come Sugarlandia e considerato una delle più ricche ed interessanti località al mondo. 
È questo il mondo che è stato ricreato nei piatti e nei cocktail “Al Cortile” a Milano, in un caldo pomeriggio di luglio. La kermesse è stata guidata dal Marketing & PR Director, Gabriele Rondani, di Fratelli Rinaldi Importatori che distribuisce in esclusiva Rum Don Papa in Italia.
3 giudici:
1. Anahita Tokhmehchi proprietaria del cocktail bar & fine dining “Casa Mia” di Milano
2. Andrea Radic (giornalista dalla vasta esperienza nel mondo del fine dining e di cocktail, che collabora con Ansa, Il Giornale, Rai Radio Rai) 
3. Fabio Spinelli (noto bartender, bar manager e formatore)
3 chef: 
1. Andrea Marroni che, dopo il ristorante vegetariano MAM, è lo chef del “Dabass” di Milano che propone una cucina che rivisita la tradizione in chiave moderna. 
2. Misha Sukyas, noto in TV come tutor di “Hell’s Kitchen” nel 2015, quest’anno è uno dei tre giudici di Chopped, la nuova produzione di Food Network. Oggi guida la cucina del ristorante “I Mori” di Milano.
3. Eugenio Roncoroni, con esperienze a San Francisco, a Milano ha lavorato al “Four Seasons” alla corte di Sergio Mei e da “Sadler”, al “Grand Hotel et de Milan” e poi ha dato vita al gruppo “Al Mercato” che comprende oggi un Ristorante gastronomico, un Burger Bar e un Noodle Bar.
3 bartender, ciascuno abbinato a un solo chef:
1. Mattia Mizzi stella del “Mercato Noodle bar”, abbinato ad Andrea Marroni. 
2. Franco “Tucci” Ponti, dopo varie esperienze tra Parigi, Londra, New York e Los Angeles, torna a Milano proprietario all’Atomic, bar manager al “Al Cortile”, poi a “El Tombon de San Marc”, alle “Fonderie Milanesi”. 
3. Robi Tardelli esperienza al MAM - Milano Amore Mio, head bartender del “Dabass” di Milano.
La competizione è iniziata con gli chef, in un clima amichevole e goliardico che si respirava anche tra i bartender. Per questi ultimi, che non conoscevano il piatto dello chef prima di vederlo preparate il giorno stesso, si è trattato di creare un cocktail basato sul rum Don Papa in abbinamento a tale pietanza. Armonia e clima disteso tra amici, in pieno stile “easy” di Don Papa che ha contagiato tutti i presenti, sono stati favoriti da un rinfrescante “Don Papa punch” di benvenuto e dalle pietanze filippine del Ristorante “Yum” di via Coni Zugna 44 a Milano. Gli chef hanno avuto un'ora di tempo per preparare il loro piatto in cucina. I giudici hanno votato sia ciascun piatto realizzato dagli chef, sia il cocktail con rum Don Papa in abbinamento a tale piatto, focalizzando quest’ultimo voto soprattutto per la capacità di pairing con il cibo. Ciascun bartender ha avuto dieci minuti di tempo totale. Il voto della giuria è stato annunciato da Gabriele Rondani e ha visto quali vincitori, Franco “Tucci” Ponti tra i bartender ed Eugenio Roncoroni tra gli chef. Il clima si è disteso ulteriormente con le creazioni dietro il banco di “Tucci” con alcuni prodotti della gamma Rinaldi.
Andrea Marroni
Rognone di maiale cotto a bassa temperatura, miele allo yuzu e salsa di soia, rigenerato lo passiamo in padella e lo finiamo con una salsa a base di anacardi e il sugo di bue grasso. Abbinato a un paté di fegato di maiale e un rognone di maiale scottato con anacardi e Pak-Choi
piatto abbinato al cocktail di 
Mattia Mizzi
Rum Don Papa, succo di lime arricchito con lemongrass fresco pestato e uno sciroppo agrodolce di nettare d’agave con lamponi freschi e aceto di mele e un drop di orange bitter, shakerato, olii essenziali derivanti da scorzetta di lime.
Misha Sukyas 
Propone la tipica colazione filippina “tapsilog”: uova, beef tapa (confrofiletto di manzo, marinato nella oyster sauce con aglio, aceto di ananas piccante, zucchero, sale e pepe). Croccante di “garlic fried rice” e Sriracha, salsa piccante tailandese con aglio.
piatto abbinato al cocktail di 
Franco Tucci Ponti
Rum Don Papa. Moscovado e sciroppo di datteri, con marmellata di peperoncino, agrume mix con succo di yuzu e pompelmo, shakerati con foglie di salvia.
Eugenio Roncoroni
Maialino disossato, riempito con cipollotto, lemon grass e aglio, arrotolato come una porchetta, cotto sottovuoto nella Sprite e poi passato in padella e in forno. Insalata di cetrioli, coriandolo, dressing al sesamo e una punta di aglio.
piatto abbinato al cocktail di 
Robi Tardelli 
Rum Don Papa. Frutti rossi freschi pestati, un filo di zucchero liquido e lime. Bicchiere profumato con finocchio selvatico e crusta di anice stellato.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,RICETTE,CHEF,COMPETIZIONI,MIXOLOGY,FRATELLI RINALDI IMPORTATORI,DON PAPA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/07/2025

Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...

28/07/2025

Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top