bevande
10 Febbraio 2011Normal
0
14
false
false
false
MicrosoftInternetExplorer4
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:"Tabella normale";
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-parent:"";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:10.0pt;
font-family:"Times New Roman";
mso-ansi-language:#0400;
mso-fareast-language:#0400;
mso-bidi-language:#0400;}
Marco Costaguta ha illustrato il non facile scenario economico in cui è costretto oggi ad operare chi lavora nel fuori casa. Il calo di fiducia del consumatore, l’aumento della disoccupazione, meno risorse a disposizione. Tutto questo rende difficile il business.
I punti vendita reagiscono diversificandosi. Da una parte una grande massa di punti vendita indistinti, in affanno, dall’altra un piccolo gruppo che si specializza o verso specifiche formule – etnico, take away ecc – o verso formule miste – bar libreria, bar arredamento ecc.
Il consumatore reagisce alla crisi cambiando più facilmente che in passato il punto vendita e dando maggior importanza ad aspetti come la location e la visibilità.
Vincerà chi saprà soddisfare il consumatore del futuro. Come? Posizionando il proprio modello di business. Tutto, dall’ambiente/stile agli spazi, al mix di venduto deve essere pensato in funzione del consumatore che si vuole raggiungere.
Costaguta ha infine ricordato che nei punti vendita che funzionano, il food & beverage conta sempre meno; il ruolo del distributore resta importantissimo; le aziende devono segmentare brand, formati e materiale espositivo.
La recessione può essere un’opportunità per migliorare e far sì che gli effetti positivi perdurino nel tempo.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/08/2025
Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...
07/08/2025
Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...
06/08/2025
Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...
05/08/2025
Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy