ristorazione
05 Giugno 2024
Grazie a Tap to Pay su iPhone, attiva in Italia dal 29 maggio, anche Spontini potrà ricevere i pagamenti direttamente sugli smartphone Apple. Ad rendere possibile questa nuova funzionalità in alcuni punti vendita milanesi della catena ci ha pensato Qromo, start-up fintech fondata nel 2020; scaricando sul proprio iPhone l’app iOS Qromo POS, i ristoratori possono ora accettare pagamenti conctactless di persona, senza la necessità di utilizzare dispositivi fisici.
Qromo offre agli esercizi commerciali Ho.Re.Ca, food retail ed eventi, soluzioni all-in-one per digitalizzarsi in modo semplice ed economico, dal menù digitale personalizzabile a software di gestione del negozio. «Ci rivolgiamo a tutte le attività del food retail, dai food-truck alle grandi catene di ristorazione, fino alle più grandi venues dedicate all’eventistica. - ci spiega Francesco Basile, co-founder e CEO di Qromo - La nostra soluzione è adatta alle attività singole, ma ancora di più alle catene che contano più di un punto vendita. In particolare, incoraggiamo chi sta aprendo una nuova attività a iniziare con Qromo».
Sfruttando la digitalizzazione, inoltre, Qromo permette ai suoi clienti di gestire le loro attività. «Nel processo di digitalizzazione, Qromo dà la possibilità ai ristoratori di accedere a dati che permettono una maggiore efficienza nella rotazione del magazzino, evitando gli sprechi e facendo leva sugli item a maggiore marginalità - continua il co-founder di Qromo -. Dato che il nostro obiettivo è quello di fornire uno strumento per la gestione di tutte le attività aziendali, accessibile direttamente dal palmo della mano, Tap to pay è un’innovazione che ci avvicina a questo scopo».
Oltre a Spontini, la start-up ha diversi clienti sul territorio nazionale, e intende espandersi ulteriormente. «Stiamo collaborando con diversi gruppi e con le maggiori catene del settore. Attualmente contiamo più di 800 clienti in Italia, tra cui Cocciuto e Spazio Base Milano. Siamo in trattative avanzate con altri pospect e siamo certi che il numero dei nostri clienti crescerà, includendo anche importanti nomi del settore con i quali stiamo per finalizzare accordi», conclude Basile.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/07/2025
Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
28/07/2025
C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...
28/07/2025
Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...
A cura di Giulia Di Camillo
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy