vino
09 Novembre 2023“Il vino migliore? Quello che puoi ricordare". Questo il messaggio che ha guidato la campagna diffusa nell'ambito del Wine in Moderation Day internazionale svoltosi lo scorso 8 novembre. L'iniziativa è stata promossa dall’omonima associazione europea che pianifica e realizza progetti e iniziative di responsabilità sociale per il settore vitivinicolo, ed è stata rilanciata in Italia da Federvini.
La campagna ha voluto evidenziare l’importanza di uno stile di consumo del vino moderato coinvolgendo i consumatori sul valore del prodotto legato alla cultura e alla storia e incoraggiandoli ad adottare scelte responsabili. Un messaggio forte per ribadire che la cultura del vino coincide con il rifiuto degli eccessi e quindi con una pratica di consumo moderata e conviviale, in grado di saper rendere memorabile ogni occasione, valorizzare l’esperienza stessa e il vino che si sta bevendo.
Il Wine in Moderation Day ha previsto nel complesso la realizzazione di una serie di attività di comunicazione coordinate a livello centrale da WiM e sostenute da una serie di eventi organizzati localmente dai coordinatori e dai sostenitori nazionali con la partecipazione attiva di produttori e professionisti del settore. Un impegno corale che Federvini ha abbracciato e voluto fare proprio rilanciando il messaggio della campagna grazie ad una pianificazione social sui propri canali istituzionali LinkedIn e Twitter, conclusa con la pubblicazione dei soggetti principali della campagna internazionale.
“L’istituzione del Wine in Moderation Day è un ulteriore appuntamento di valore che potrà supportare con efficacia i nostri sforzi per accrescere la consapevolezza di tutti i consumatori su un aspetto decisivo come quello del consumo moderato" ha commentato Micaela Pallini, Presidente di Federvini. "Una missione che la Federazione intende adempiere avvalendosi di ogni mezzo a disposizione, forte del supporto di tutti i nostri associati, per rafforzare l’autentica cultura del bere responsabilmente, capace di valorizzare i prodotti e il patrimonio italiani che ci rendono unici al mondo”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
25/07/2025
Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...
24/07/2025
Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...
24/07/2025
Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...
24/07/2025
L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy