attrezzature

28 Marzo 2023

PCE Instruments presenta PCE-IR 100, il nuovo termometro per alimenti a infrarossi


PCE Instruments presenta PCE-IR 100, il nuovo termometro per alimenti a infrarossi

Il controllo della temperatura è fondamentale nei processi di trasporto, conservazione e lavorazione degli alimenti deperibili. Bisogna infatti controllare la temperatura degli alimenti durante la cottura, sia nel caso di liquidi come latte, olio per friggere, salse, creme, che di cibi solidi, ma anche controllare la temperatura degli ambienti di conservazione. Ma come scegliere il termometro più adatto alle proprie esigenze e soprattutto nel rispetto dello standard HACCP? 

Lo standard di qualità HACCP serve a evitare rischi igienici durante la produzione e la manipolazione degli alimenti e a garantirne la qualità, la sicurezza e la conservabilità.  Sulla base di questo standard, la prima cosa da evitare è limitarne il più possibile la manipolazione o il contatto con gli alimenti lavorati, in modo da evitare al massimo il rischio di contaminazione durante la rilevazione della temperatura. Per questo motivo esistono in commercio molti termometri che non necessitano o che limitano il contatto con gli alimenti, dotati quindi di sensori a infrarossi o di sonda. 

Queste sonde di solito sono in acciaio inossidabile, facile da pulire e che permette di rilevare misurazioni interne della temperatura. Una delle aziende che produce e commercializza i termometri digitali per alimenti è PCE Instruments, azienda che opera nel campo degli strumenti di misura. Dispone di termometri a infrarossi con sonda di inserimento ripiegabile, appositamente sviluppati per controllare in modo rapido ed efficace la temperatura superficiale e interna degli alimenti. È il caso del termometro per alimenti IR+Contatto PCE-IR 100 progettato per il controllo istantaneo della temperatura sia a contatto con apposita sonda che senza contatto, utilizzando la tecnologia a infrarossi. 

Questo termometro consente di misurare la temperatura in due modi: 

- è possibile misurare la temperatura di un oggetto senza contatto utilizzando il sensore a infrarossi. Il range di misura va da -33 fino a +200 ºC. 

- ha anche una sonda da penetrazione in acciaio inox, quindi è possibile utilizzare il dispositivo per misurare la temperatura all'interno di un oggetto. È possibile misurare la temperatura attraverso il sensore in un intervallo tra -55 e +330° C.

È inoltre possibile modificare l'unità di misura tra ºC e ºF. Il tempo di risposta del termometro per alimenti IR+Contatto è inferiore a 500 ms e la risoluzione è di 0,2 ºC. Il termometro per alimenti IR+Contatto è alimentato da una batteria.

Il termometro per alimenti IR+Contatto viene utilizzato nelle industrie, nei laboratori, nelle cucine industriali, nei servizi di catering e nelle camere di refrigerazione. 

- Termometro per alimenti a infrarossi fino a 200 °C

- Misura a contatto fino a 330 °C

- Display LCD di facile lettura

- Alimentazione a batteria (2 batterie AAA di 1,5 V)

TAG: TERMOMETRO PER ALIMENTI,PCE INSTRUMENTS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/06/2025

Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...

18/06/2025

Un servizio pensato per permettere a locali e aziende di personalizzare una linea di bevande con il proprio marchio. È ciò che propone Exclusive Selection,...

18/06/2025

Continua la collaborazione tra Autogrill e Rossopomodoro, che inaugurano un nuovo punto vendita nel capoluogo lombardo. Dopo le aperture all’Outlet Village...

18/06/2025

La torrefazione milanese Ottolina è stata ufficialmente iscritta nel Registro Speciale dei Marchi Storici di Interesse Nazionale. Il registro, istituito dal Ministero delle Imprese e del Made...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace


Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...


C'è aria di novità per Ginnastic Gin, il distillato prodotto da Amari&Affini, società compartecipata al 30% da Compagnia dei Caraibi, che ne...


È Enrico Bellucci, bartender del Ristorante Salmon Guru a Milano, il vincitore di World Class Italia, la sfida tra bartender firmata Diageo. Il Best Italian Bartender of the Year 2025 si è imposto...

A cura di Domenico Apicella


Un menu con un livello di miscelazione ricercato, che strizza l’occhio alle tecniche moderne senza perdere di vista i prezzi accessibili. È questo...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top