pubblici esercizi

06 Luglio 2021

Riders spiati dall’algoritmo: multa di 2,6 milioni a Foodinho

di Carmela Ignaccolo


Riders spiati dall’algoritmo: multa di 2,6 milioni a Foodinho

Intervento a gamba tesa del Garante. Multata la piattaforma Foodinho, controllata da Glovo23 App, per un uso non congruo dell’algoritmo di valutazione dei riders.

Ancora bufera sul mondo dei riders. Ad agitare le acque, stavolta, la decisione del Garante alla Privacy che  - come leggiamo anche in un tweet, lapidario e inequivocabile - aggiunge un piccolo tassello a supporto dei diritti dei lavoratori del food delivery:

“Foodinho dovrà modificare il trattamento dati dei propri rider e verificare che gli algoritmi di assegnazione degli ordini non producano forme di discriminazione dei lavoratori. Per la società sanzione di 2,6 mln”.

https://twitter.com/GPDP_IT/status/1412020856121876482?s=20

Una sanzione importante, calcolata anche tenendo conto sia della limitata collaborazione offerta dalla società nel corso dell’istruttoria, sia dell’elevato numero di rider coinvolti in Italia al tempo dell’ispezione: circa 19.000.

Si tratta della prima decisione del Garante in relazione ai rider e nasce in seguito a ispezioni relative alla gestione dei lavoratori, operata da alcune piattaforme di food delivery, tra cui – appunto -Foodinho.

Il Garante italiano ha anche attivato, per la prima volta, una operazione congiunta di cooperazione europea, ai sensi del Gdpr, con il Garante spagnolo (AEPD) per verificare il funzionamento della piattaforma digitale di proprietà della capogruppo GlovoApp23.

Riders, rischio privacy, i fatti in breve

Sotto accusa l’algoritmo di valutazione che, sulla base di parametri come: tragitto (tracciato tramite geolocalizzazione), tempi e modalità di consegna, formulava un rating dell’operatore.

Tra gli illeciti rilevati dall’Autority è emerso che la piattaforma non aveva informato adeguatamente i rider del funzionamento del sistema e non offriva, per di più, garanzie sulla correttezza della sua valutazione. Ad aggravare l’illecito va aggiunto pure il fatto che non venivano garantite procedure che tutelassero il diritto di intervento o la possibilità di contestare il rating dell’algoritmo (un rating che spesso portava il rider ad essere escluso dalle consegne).  

Da qui il pronunciamento del Garante che prescrive a Foodinho “di verificare l’esattezza e la pertinenza dei dati utilizzati dal sistema” e di “individuare misure che impediscano utilizzi impropri o discriminatori dei meccanismi reputazionali basati sul feedback dei clienti e dei partner commerciali”.

Per Foodinho 60 giorni di tempo per avviare le misure di correzione e adeguamento e ulteriori 90 per completare gli interventi sugli algoritmi.

TAG: CAFFè DIEMME,GLOVO,RIDER,FOODINHO,AUTORITà GARANTE PER LA PRIVACY

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 





Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top