pubblici esercizi

22 Ottobre 2020

Pizze Stellate

di Anna Muzio


Pizze Stellate

Cosa c’è nelle pizze degli stellati? La “Margherita” difficilmente può mancare in lista, ma il disco della pizza in mano a uno chef diventa un terreno su cui sperimentare accostamenti e tecniche solitamente utilizzate in cucina. Eccone alcune che terranno banco nei prossimi mesi.

➀ FRATELLI CEREA
Nel menù del pop up restaurant a bordo piscina ci sono anche 10 pizze in tre versioni  (classica, al taglio al vapore): oltre alla immancabile Margherita, incuriosiscono la Veneziana (baccalà mantecato e salsa verde) e la Capriccio (Ricotta di bufala Costanzo, carote spadellate al curry, spinaci, zucchine trombetta, cipolla rossa di Tropea all’agro, pomodorini gialli). Ma non manca la pizza al caviale.

➁ LUCA ABRUZZINO
Colpo di fulmine tra la pizza e lo chef calabrese Luca Abbruzzino, premiato anche quest’anno dalla Guida Michelin. Berberè ospita nel suo menu della riapertura una sua creazione che abbina Nduja di Spilinga, peperoni arrosto, olive nere, capperi, pecorino crotonese, fiordilatte e menta. Per Tavola XXIII lo chef ha invece abbinato pomodoro, fiordilatte, melanzana al barbecue, ‘nduja, ricotta salata e basilico.

➂ CATERINA CERAUDO
Caterina Ceraudo del Dattilo di Strongoli, a Crotone, ha firmato una delle pizze del nuovo Bistrot Tavola XXIII ideato dallo chef Antonio Biafora, optando per peperone arrostito, patate cotte sotto la cenere, basilico e menta e pecorino stagionato a scaglie.


➃ CARLO CRACCO
La pizza che ha fatto tanta polemica ma che è presenza fissa al bistrot Cracco in Galleria “sbarca” in provincia quest’estate a Villa Terzaghi. Altre variazioni punteranno sui prodotti del territorio.

➄ GAGGAN ANAND
Alleanza fusion e transazionale a La cascina dei Sapori di Antonio Pappalardo che ha creato con Gaggan Anand, quarto posto al mondo per la The World’s 50 Best Restaurants 2019 e miglior ristorante di tutta Asia per quattro anni consecutivi, questa pizza originalissima: patate e gorgonzola dolce, peperoncino fresco, olio al rosmarino, pesche, acciughe e pinoli.

➅ DAVID KINCH
A Mentone, la sua pizzeria di Aptos, in California aperta a fine marzo per il take away e ora accessibile anche nel dehors sulla spiaggia, la pizza più richiesta è quella al pesto.

Intramontabile pizza, regina del rientro

TAG: CHEF,STELLATI,PIZZERIA,PIZZERIE,ARTE BIANCA,PUBBLICO ESERCIZIO,CHEF STELLATI,PIZZE,RIAPERTURE,RIPARTENZA,RIAPERTURA,RIAPERTURA LOCALI,COVID,COVID-19,MIXER 328,ALVEOLATURA,PIZZA STELLATA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top