RICERCA


Cancella Filtri
28/02/2022

Ripartenza ristorazione, il vademecum di Congusto Gourmet Institute

Etica, metodo di lavoro, competenze economiche, capacità di project management e passione sono i cardini con quali acquisire una professionalità in grado di affrontare la ristorazione e...

A cura di Anna Muzio

09/12/2021

Warsteiner Lovers, domani si inaugura la nuova piattaforma di Warsteiner Italia

Con la riapertura degli impianti e della stagione sciistica, Warsteiner Italia inaugura ufficialmente la sua piattaforma Warsteiner Lovers: un portale dedicato agli amanti del rinomato brand...

A cura di DALLE AZIENDE

14/09/2021

La ripartenza di Surgital tra visite in azienda e fiere

Surgital torna a presidiare le principali fiere internazionali e locali, finalmente in presenza. Un impegno ingente, che va di pari passo con la riapertura delle iniziative interne, dalle visite allo...

A cura di DALLE AZIENDE

28/06/2021

Conserve Italia sostiene la ripartenza col Progetto Difesa

È un’estate all’insegna della ripartenza in sicurezza del consumo fuori-casa quella che Conserve Italia ha preparato per tempo, presentando nelle ultime settimane agli operatori dell’Horeca...

A cura di DALLE AZIENDE

25/06/2021

Trucillo sostiene la ripartenza dei bar

È tempo di ripresa e ripartenza, le attività riaprono i battenti e sono pronte ad accogliere nuovamente i propri clienti in un clima di aspirata normalità in cui il caffè torna ad essere non solo...

A cura di DALLE AZIENDE

07/12/2020

Fipe: "Su di noi l'onere di ridurre i contagi. Ora piano per ripartire"

“Il governo ha praticamente scaricato sui pubblici esercizi e su pochissimi altri settori l’onere di appiattire la curva dei contagi. Una decisione politica, certamente legittima, ma che denota...

22/10/2020

Pizze Stellate

Cosa c’è nelle pizze degli stellati? La “Margherita” difficilmente può mancare in lista, ma il disco della pizza in mano a uno chef diventa un terreno su cui sperimentare accostamenti e...

A cura di Anna Muzio

22/10/2020

Intramontabile pizza, regina del rientro

Ah se non ci fosse la pizza bisognerebbe inventarla. Perché piace praticamente a tutti, può essere declinata in mille modi, ha un ottimo rapporto prezzo qualità ed è una bandiera...

A cura di Anna Muzio

19/10/2020

-28 miliardi il conto del Covid al Fuori casa

Questo 2020 funesto, iniziato alla grande e poi investito dalla pandemia da Covid-19, che ha portato un Paese dopo l’altro a capitolare seguendo lo stesso copione: chiusura, riapertura controllata,...

A cura di Anna Muzio

19/10/2020

Il borsino dei consumi al tempo del Covid 

Dopo un 2020 difficile caratterizzato da chiusure, riaperture, fase 2 e fase 3, un'Estate di ripresa che conto si presenterà al fuori casa? La previsione deve tenere conto di tre variabili:...

A cura di Anna Muzio

28/09/2020

L'Editoriale di Mixer 329: Affrontiamo il futuro con ottimismo

È il momento di guardare avanti con positività. E nelle prossime pagine lo facciamo senza nasconderci le preoccupazioni e senza far finta di non vedere le inedite difficoltà con cui si scontra...

A cura di David Migliori

20/08/2020

L'Editoriale di Mixer 328: Il problema è l’atterraggio

Fin qui tutto bene. Fin qui tutto bene. Fin qui tutto bene... È questa la frase che mi risuona nelle orecchie pensando alla situazione di riapertura delle attività nel momento in cui scrivo...

A cura di David Migliori

30/07/2020

Piatti del Buon Ricordo, una serie speciale dedicata alla ripartenza

Dopo mesi di disperazione, poi di delusione, poi di speranza è giunto il momento di ripartire senza voltarsi indietro. L’Unione Ristoranti del Buon Ricordo ha riacceso tutte le sue 100 insegne. I...

A cura di DALLE AZIENDE

25/07/2020

L'Editoriale di Mixer 327: Più forti e consapevoli

Vittima di un forzato effetto “dondolo”. È così che appare la maggioranza degli intervistati dalla squadra dei nostri giornalisti (anzi, delle nostre giornaliste, un team tutto al femminile...

A cura di David Migliori

21/07/2020

Fipe, dopo due mesi fatturati dei pubblici esercizi ancora giù del 40%

Dopo due mesi dalla riapertura la situazione dei pubblici esercizi italiani resta grave a causa di una ripartenza troppo lenta. Nonostante i fatturati siano in leggero recupero si registrano perdite...

19/05/2020

Ripartenza Horeca, decalogo delle industrie italiane della porcellana

Un Manifesto delle industrie italiane della porcellana e della stoviglieria in vista della Fase 2 dell’Horeca e della riapertura dei negozi di casalinghi. Dieci punti cardine che descrivono le...

A cura di DALLE AZIENDE

16/05/2020

L'Editoriale di Mixer 326: Il momento delle armi migliori

Nel momento in cui scrivo queste righe non so ancora come andrà a finire la cosiddetta Fase 2. Ossia se la riapertura delle attività di pubblico esercizio segnerà un primo passo verso un faticoso...

A cura di David Migliori

08/05/2020

Covid-19, Puglia: quasi metà dei ristoratori vuole ripartire nel 2021

C'è pessimismo sulla ripartenza del settore ristorazione in Puglia dove l'83% dei ristoratori, secondo un sondaggio promosso dal consorzio "La Puglia è servita" tra i 70 imprenditori associati,...

07/05/2020

Soul-K lancia Lombardia Re.Start per la ripartenza della ristorazione

Soul-K, la prima B2B “food as a service company” al mondo, da sempre al fianco dei professionisti della ristorazione, presenta Lombardia Re.Start: un piano di ripartenza che prevede un...

A cura di DALLE AZIENDE

08/04/2020

Moreno Cedroni: ripartiremo con la stessa qualità ma con occhi nuovi

"C'è un pensiero positivo che permea le mie giornate; un pensiero impaziente, speranzoso, curioso e vivido. E' l'immagine del primo ospite che varcherà la soglia della Madonnina una volta che tutto...

Pagina di 1        1  
 

Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I PIÙ LETTI

Fipe torna a parlare di dumping contrattuale a Roma, nella sede del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro presentando il manuale redatto con Adapt sulle distorsioni economiche e...

A cura di Giulia Di Camillo


Fipe torna a parlare di dumping contrattuale a Roma, nella sede del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro presentando il manuale redatto con Adapt sulle distorsioni economiche e...

A cura di Giulia Di Camillo


Le basi precotte e surgelate dell’originale Pinsa Romana da oggi sono anche Multicereali. Facili da preparare, leggere e sane, queste basi prodotte da Di Marco, l’inventore dell’originale Pinsa...


Migliorare la gestione degli ordini di pub, ristoranti e caffetterie, riducendo i tempi di attesa del cliente e aumentando scontrino medio e fatturato: è questo l’obiettivo di ONION (On your own),...


Quali sono i prodotti gourmand da non lasciarsi scappare in questa torrida estate? Lestivo Fotonico Da ieri, lunedì 18 luglio, è disponibile per un mese sul sito ufficiale di Pistì il...


BRAND POST

Ormai da diversi anni il fenomeno dello street food domina le tendenze del settore gastronomico italiano. Tra sperimentazione culinaria e riscoperta delle tradizioni locali, il suo successo ha...


I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer di questa settimana inizia con un piccolo quiz. E un consiglio per chi volesse provare a rispondere: esagerate, perché il giro d’affari legato al vino è davvero...


Il mondo del fuori casa fa i conti con la carenza di forza lavoro, divenuta ancora più evidente nel post pandemia. E l’incremento del costo della vita aggrava la situazione, andando a pesare sulle...


Nella nuova puntata de "I Lunedi di Mixer" riprendiamo il tour gastronomico tra ristoranti e cocktail bar di tutta Italia, sulle tracce del food pairing. L’originalità degli abbinamenti...


Buona la prima per il Mixology Circus, lo spazio dedicato al mondo del bartending all’interno del salone Beer&Food Attraction di Rimini. L’iniziativa ha visto insieme otto tra i più...


Da un capo all'altro della penisola, l'happy hour non è più quello di una volta. Tra nuovi cocktail e abbinamenti tutti da assaggiare, la nuova puntata de Il Lunedi di Mixer fa il punto...


I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

VIDEOINTERVISTE SIGEP 2023

Le videointerviste di Mixer a Sigep 2023

Sono oltre 140 mila le figure professionali richieste dal comparto nel trimestre febbraio-aprile. In pratica, oltre la metà dei lavoratori ricercati dall’intero settore turistico, che ammontano...


Stop al caos amministrativo per i locali storici, ora tutelati da una norma Uni che prevede parametri uguali in tutte le regioni d’Italia. “È il primo passo verso un’azione di...

A cura di Giulia Di Camillo


“Senza una vigilanza attiva da parte dell’Autorità di regolazione per Energia, Ambiente e Reti sui fornitori, le misure adottate per mitigare gli effetti del caro bollette rischiano di essere...


L’obbligo di accettare i pagamenti digitali con carta e bancomat, senza incorrere in sanzioni, resta fissato a 60 euro. E' l'ultimo capitolo di una vicenda, quella del tetto per l'utilizzo del...


Stop alla sovrapposizione di norme, albi, elenchi di vario genere e al caos amministrativo. D’ora in avanti i Pubblici esercizi, che vorranno identificarsi come locali storici, potranno avvalersi...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top