pubblici esercizi

29 Luglio 2022

Periodo di prova: “Pizzaioli e camerieri principali vittime di dumping”

di Giulia Di Camillo


Periodo di prova: “Pizzaioli e camerieri principali vittime di dumping”

Tiene banco la lotta al dumping contrattuale nel mercato dei pubblici esercizi, che oggi più che mai – in un contesto di grave carenza di personale in Italia e nel mondo – Fipe intende affrontare e risolvere per riconsegnare al settore la reputazione e l'attrattività che merita.

Sotto la lente della federazione parte di Confcommercio, che ha da poco lanciato un Manuale dedicato al dumping contrattuale nei pubblici esercizi offrendo un focus sul Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (Ccnl), anche il cosiddetto periodo di prova, altro istituto contrattuale attorno a cui si innesca un meccanismo di contrattazione pirata che distorce, ulteriormente, la percezione di un settore già alle prese con una difficoltosa e lenta ripresa post Covid. Nello studio, che Fipe ha condotto con Adapt, l’associazione per gli studi internazionali e comparativi in materia di lavoro e relazioni industriali, presentato tra l'altro a Roma il 18 luglio scorso, i contratti “concorrenti” comparati con quello Fipe, leader grazie alla copertura di 58.395 aziende e quasi 400mila lavoratori, si caratterizzano per la previsione di durate massime dei periodi di prova sensibilmente più lunghe. Un fatto che aumenta la precarietà sofferta dal lavoratore nella fase iniziale del rapporto, con la differenza più forte che balza all’occhio quando ci si sofferma sui livelli d’inquadramento medio-bassi

Chiriatti: “Periodi di prova? Durate raddoppiate o addirittura triplicate”

La tecnica adottata dai contratti diversi dal nostro (Confsal, Fesica-Confsal, Fisals Confsal, Snalv Confsal, Cisal, Cisal Terziario, Ciu, Fildi-Ciu, Confdipendenti, Fal e Fisal Italia, ndr), vedono ad esempio, per il IV Livello dove rientra la figura del cameriere, durate raddoppiate o addirittura triplicate rispetto ai nostri 30 giorni”, ha dichiarato Andrea Chiriatti, area relazioni sindacali, previdenziali e formazione di Fipe. “Una differenza questa – ha proseguito – che si palesa soprattutto negli inquadramenti più utilizzati dalle imprese, dove c'è dunque una fetta più numerosa di lavoratori. Per intenderci, parliamo di pizzaioli, barman e camerieri”.

Come ribadito nel manuale, i pubblici esercizi formano un settore economico labour intensive, con forti tassi di turnover e alta discontinuità nella domanda. Perciò, allungare oltre misura un periodo, in cui il lavoratore non altamente qualificato si avverte come precario, può servire a dotare l’impresa di un’inedita flessibilità organizzativa, oltre che di una rafforzata posizione di vantaggio. La sensibile maggiore durata massima dei periodi di prova, specie per i lavoratori classificati nella parte medio-bassa dei sistemi di inquadramento, acuisce la competizione portata dai contratti pirata nei confronti di Fipe. “È inutile ribadire quanto distorsioni di questo tipo influiscano sulla percezione del settore già provato da due anni di chiusure e cassa integrazione per via della pandemia – ha concluso Chiriatti – L'attrattività, tema principale all'interno dei tavoli di lavoro in corso per il rinnovo del Ccnl Fipe, è anche incentivata tramite la stabilità del lavoro e distorsioni come quella che si verifica nel periodo di prova negli altri contratti peggiorano la reputazione del comparto”.

TAG: CAFFè DIEMME,MARCO BERETTA,CCNL,ANDREA CHIRIATTI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...

28/07/2025

Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci

25/07/2025

Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top