fiere

29 Luglio 2021

A novembre torna Cosmofood

di DALLE AZIENDE


A novembre torna Cosmofood

Quattro giorni di business della filiera Horeca del Nord-est; altrettanti per gustare e acquistare le eccellenze gastronomiche italiane più ricercate. Italian Exhibition Group annuncia le date dell’ottava edizione di Cosmofood, l’evento fieristico di riferimento per il Food&Beverage del Triveneto che torna dal 6 al 10 novembre 2021 nei padiglioni del quartiere fieristico di Vicenza. Un format basato su aperture differenziate con ingressi e orari dedicati per il pubblico professionale e consumer, modulati da IEG su chiare indicazioni del mercato e degli operatori coinvolti nei settori di riferimento, al fine di ottimizzare gli obiettivi di partecipazione e visita a un evento dall’impronta sempre più business oriented.

L’edizione 2021 di Cosmofood alza il sipario con l’area consumer Gourmet (pad. 1), che da sabato 6 a martedì 9 novembre ospita il grande pubblico di golosi con una grande varietà di esperienze enogastronomiche, occasioni di assaggio e vendita per produzioni artigianali e tipicità provenienti da tutta Italia, materie prime ricercate e di alta qualità. Da domenica 7 a mercoledì 10 novembre l’evento entra nel vivo aprendo le porte del Foodservice (pad.7), area nevralgica della kermesse che attende i visitatori professionali dell’Horeca, gestori di bar, ristoranti, pizzerie, hotel, strutture ricettive, gelaterie, enoteche e buyer di settore con tutte le novità e le tendenze. Presenti in fiera le aziende leader nella distribuzione e nella produzione del food & beverage professionale con una proposta espositiva che veicola l’offerta commerciale delle grandi insegne di riferimento del comparto e che si completa con le realtà protagoniste nella fornitura di arredamento, servizi e tecnologie per ogni livello della filiera out of home del territorio.

Novità dell’edizione 2021 la Cosmofood Arena, un palcoscenico dove si concentrano gli eventi di show cooking, workshop, talk e competizioni rivolti ai professionisti di settore/operatori dell'out of home. Lo spazio è promosso da Italian Exhibition Group in collaborazione con Unione Cuochi del Veneto, l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, CAST Alimenti e altri partner di manifestazione, che daranno vita ad un calendario finalizzato a sostenere l’aggiornamento delle conoscenze e delle abilità professionali di settore.

Per Cosmofood 2021 un layout funzionale ad agevolare la migliore esperienza del pubblico e delle aziende in fiera e finalizzato a favorire una visitazione sicura sul fronte sanitario, al quale si aggiungono le misure di sicurezza stabilite da IEG nel protocollo #Safebusiness, l’accreditamento del Gruppo al programma internazionale GBAC STAR e l’obbligo per pubblico, aziende e personale attivo di disporre del Green Pass per accedere alla manifestazione. Per chi ne fosse sprovvisto, sarà eseguibile un tampone all’ingresso della fiera, a tariffa convenzionata.

TAG: EVENTI,AREAS ITALIA - MYCHEF,HORECA,VENETO,COSMOFOOD,ITALIAN EXHIBITION GROUP

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top