pubblici esercizi
10 Dicembre 2019
Meglio morire di fame e freddo piuttosto che mangiare in questo posto […]. Gestito da un’autentica despota, che definire cafona è un complimento, serve cibo di pessima qualità […]
Questa è una delle tante recensioni che nel corso della mia ultraventennale carriera ho “incrociato sul mio cammino” e che spesso raccolgo, e porto in aula, per favorire il dibattito durante le mie lezioni di Food and Beverage Management. Probabilmente l’autore di questa recensione non ha tentato di lamentarsi “vis-à-vis” con il gestore del locale in cui si è recato, e semmai fa parte anche della cosiddetta categoria dei leoni da tastiera, che spesso fanno la voce grossa solo dietro uno schermo; in ogni caso, nello scrivere il suo parere, non ha fatto altro che esercitare un suo sacrosanto diritto. Quindi, i molti ristoratori che, dopo aver ricevuto una recensione negativa, o si limitano a lamentarsene oppure rispondono molto male all’autore, spesso non ricordano che un ristorante è un’azienda e il manager è responsabile di assicurarsi sempre che sia solvibile e redditizia. Pertanto, è piena responsabilità del gestore rivedere proattivamente il proprio comportamento. Le recensioni online sono fondamentali per il successo di un’azienda, finanche quelle negative, basta saperle “volgere a proprio vantaggio”.
Ecco tre passaggi che Tripadvisor suggerisce per affrontare cattive recensioni:
1. Esamina ciò che è successo.
Guarda la recensione impersonalmente con il tuo team, qual è stato il problema principale vissuto dal tuo ospite?
2. Incorpora il feedback.
Per evitare l’errore in futuro, stabilisci con il tuo staff i miglioramenti specifici da farsi.
3. Rispondi.
Scrivi una risposta il prima possibile.
A tale riguardo sii stratega:
• scusati;
• rimarca l’eccezionalità del disservizio e sottolinea cosa solitamente l’ospite vive nel tuo locale, inserendo un po’ di sano marketing;
• mantieni la tua risposta breve, dolce ed assertiva.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
30/07/2025
Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...
30/07/2025
Andrà in scena dal 27 al 29 settembre al Castello Volante di Corigliano d’Otranto la terza edizione di Spiritosa, il primo festival italiano interamente dedicato al bere bene e consapevole, di cui...
29/07/2025
Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy