attrezzature

28 Luglio 2019

Risparmiare sul volume dei rifiuti con Rational

di DALLE AZIENDE


Risparmiare sul volume dei rifiuti con Rational

Circa un terzo degli alimenti prodotti a livello mondiale non viene consumato, ma distrutto. Sembra una quantità inconsistente, ma solo uno sguardo ai numeri esatti rivela la drammatica realtà. L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO) parla di 1,3 miliardi di tonnellate di cibo che finiscono nella spazzatura ogni anno in tutto il mondo. Per trasportare questa quantità di cibo ci vorrebbero 45 milioni di camion. Una tendenza che deve essere contrastata. La buona notizia: anche i cambiamenti più piccoli possono portare a risultati immediati.

Migliorare qualcosa in cucina che non è stato misurato prima è spesso difficile. Per questo i responsabili delle cucine dovrebbero controllare i propri rifiuti alimentari per capire quanto e che tipo di cibo viene sprecato in quale fase della lavorazione. In questo modo è facile scoprire quale pietanza o fase di lavoro genera la quantità maggiore di rifiuti e dare priorità alle attività per risolvere il problema di conseguenza.

Risparmiare sul volume dei rifiuti equivale a risparmiare sulle spese
Molti alimenti finiscono nella spazzatura già lungo la catena del valore, quindi creano costi sostanziali senza aver mai raggiunto il consumatore. Secondo i calcoli un litro di rifiuti costa circa 2 €. Il profitto dell'azienda si trova quindi spesso nei bidoni della spazzatura. Questo rende ancora più importante elaborare una strategia per evitare gli sprechi nella propria cucina. Anche la tecnologia delle cucine dovrebbe essere esaminata più attentamente per garantire che la lavorazione delle merci abbia successo ed evitare errori di produzione. I produttori di apparecchi di cottura conoscono l'importanza dei loro sistemi e li ottimizzano costantemente per garantire un funzionamento semplice e senza errori. Rational, ad esempio, usa per entrambi gli apparecchi di cottura, il SelfCookingCenter e il VarioCookingCenter, la stessa interfaccia utente per garantirne un utilizzo efficiente. Gli apparecchi sono inoltre dotati di un'intelligenza culinaria integrata che non solo soddisfa le condizioni di cottura, ma riconosce anche le dimensioni e la quantità dei cibi e quindi esegue automaticamente le impostazioni appropriate. Secondo Rational, grazie al controllo della temperatura e del tempo in base al prodotto, la produzione degli scarti è quasi nulla. Questo rappresenta soprattutto nel mercato del lavoro, caratterizzato da una carenza di manodopera qualificata, un grande vantaggio per garantire la qualità desiderata delle pietanze per il servizio. Parlando di servizio: in questo caso, la strategia non dovrebbe considerare solo la qualità, ma anche la quantità, soprattutto per quanto riguarda la produzione di carichi più piccoli. Molti ospiti infatti prenderebbero anche una porzione più piccola, ordinando, se necessario, un bis. Infine, tuttavia, c'è una cosa che dovrebbe essere al vertice della strategia interna per evitare lo spreco di cibo: iniziare con piccoli progetti pilota in cui non ci sono limiti alla creatività nella ricerca di soluzioni.

TAG: SELFCOOKINGCENTER

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

01/12/2023

Torna dal 2 al 4 dicembre a Milano, negli spazi di Superstudio Più a Milano, l'appuntamento con il Milan Coffee Festival. Tra presentazioni di Specialty coffee provenienti da tutto il mondo, le...

01/12/2023

Si fa presto a dire gin. Di questi tempi più che mai. L’arrivo sul mercato di nuove etichette non sembra infatti conoscere sosta a dispetto di chi annuncia “esplosioni” di una bolla che, come...

01/12/2023

Eataly, brand del food retail partecipato al 52% da Investindustrial, porta a 50 il numero dei suoi store nel mondo e apre all’interno della stazione ferroviaria Roma Termini: Il nuovo punto...

01/12/2023

Stanno per concludersi le selezioni di Sca Italy per i campionati nazionali. L'ultima gara di Cup Tasters - la disciplina in cui i concorrenti devono dare prova della loro abilità...

 

QUALE E' L'INGREDIENTE SEGRETO PER UN BUON CAFFE'?Non ci sono dubbi, è l'acqua. Per questo Brita ha inventato un innovativo sistema di...


Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI


ROMA BAR SHOW


BEER&FOOD ATTRACTION 2023






I LUNEDÌ DI MIXER

Il mondo dei pubblici esercizi e dell’accoglienza si tinge sempre più di rosa, grazie alle tante lavoratrici e (più raramente) imprenditrici che danno un contributo strategico alla sua crescita....


Per valutare l’andamento del fuori casa non basta guardare ai fatturati, in particolare in una congiuntura di marcata inflazione come quella attuale, che spinge al rialzo i prezzi.È necessario,...


Come sono cambiati i target di clientela e i momenti di consumo rispetto al pre-pandemia?Immediando – società specializzata nell’acquisire, gestire e rendere fruibili le informazioni raccolte su...


Dal 28 novembre al 2 dicembre Roma ospiterà l’IBA World Cocktail Championship 2023, un appuntamento con i cocktail e flair bartender più importanti del mondo.E tra questi ci sarà anche Giorgio...


Qual è l’eredità dell’estate 2023 per il mercato fuori casa? Se ne è parlato Mixer Educational – Destinazione Horeca, l’iniziativa che Mixer ha realizzato in occasione di Host 2023.Con...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top