bevande

10 Agosto 2015

Maldive, paradiso del mare: 8 ricette a base di pesce


Maldive, paradiso del mare: 8 ricette a base di pesce

“La pesca è la linfa vitale delle Maldive”. E, in quanto tale è “la colonna portante della nostra economia, in quanto contribuisce ad oltre un terzo del nostro Pil”. Con questa affermazione, Abdulla Ziyath, Direttore dell’Ente per il marketing e le pubbliche relazioni dello Stato insulare nell’Oceano Indiano, è intervenuto nel corso del National Day delle Maldive organizzato all’interno dell’Esposizione Universale.

Purtroppo “Il cambiamento climatico rende le Maldive un gioiello in grave pericolo – ha sottolineato Bruno Pasquino, Commissario Generale di Expo Milano 2015. Trovare un equilibrio con la natura è fondamentale per Paesi che hanno un’altezza minima sul livello del mare. Expo Milano 2015 offre una possibilità unica per sensibilizzare la comunità internazionale su tematiche di così elevata importanza”.

L’evento, fondamentale per mettere sotto i riflettori le criticità di un Paese costituito per il 99% da acqua è stato un momento interessante anche per avvicinarsi alla tradizione culinaria locale e per carpirne qualche segreto.

Come si mangia alle Maldive

Alle Maldive l’ingrediente che va per la maggiore è senza dubbio il pesce. Accompagnato da latte di cocco, da verdure e da un tripudio di spezie: curry, innanzitutto, ma anche cannella, zenzero e cardamomo.

Il riso accompagna spesso i vari piatti, anche se lo si sostituisce con piacere con il roshi, una specie di pane azimo.

Visto che si tratta di un Paese a prevalenza musulmana, si pasteggia con tè.

Per avere un’idea della varietà e dell’originalità della gastronomia ecco 8 piatti tipici del luogo.

Kaliya Birinjee: riso patna, cipolle, aglio, cannella, cardamomo, zenzero, semi di finocchio, burro.

Huni Havaadhu Curry in pasta al cocco: noce di cocco, semi di finocchio, cumino, peperoncino, grano di pepe, cannella, cardamomo, chiodi di garofano, curcuma in polvere, cipolle, aglio, zenzero e curry.

Thelulimas: tonno, peperoncini, cipolle, aglio, cumino, curry, grano di pepe nero, sale e olio.

Chichandaa satani: pelle di serpente, cipolle, crema di noce di cocco, peperoncino, succo di limone e sale.

Kandumahu Mussanmaa: filetti di tonno, cipolle, curry, olio di cocco, curry di coriandolo in polvere, zucchero, uvetta, arachidi, latte di cocco, crema di cocco, sale e foglie di palma.

Geri Riha: filetto di manzo, cipolle, aglio, peperoncino, curry, olio di cocco, curry di coriandolo in polvere, crema di cocco, latte di cocco, acqua e sale.

Raiymahu Riha: dentice, cipolle, aglio, curry in polvere, burro chiarificato, latte di cocco, crema di cocco, acqua e sale.

Kukulhu Bis Riha: uova, patate, curry di coriandolo in polvere, cipolle, aglio, peperoncino, foglie di curry, olio di cocco, crema di cocco, latte di cocco, acqua e sale.

TAG: EVENTI,AREAS ITALIA - MYCHEF,EXPO 2015,RICETTE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top