ricerche

22 Maggio 2019

Lo chef Simone Rugiati presenta “Il Piatto della Felicità”


Lo chef Simone Rugiati presenta “Il Piatto della Felicità”

Lo chef Simone Rugiati, in collaborazione con Groupon, presenta il “Il Piatto della Felicità”, un trionfo di verdure sapientemente combinate per esaltare il gusto di ravioli fatti a mano, ripieni di crema di patate e zucca. Una ricetta in grado di generare stimoli positivi e sentimenti di benessere, che possono essere quantificati attraverso reazioni chimiche misurabili.

“Quando entro in cucina sono sempre felice - commenta Simone Rugiati -: mi piace sperimentare e creare abbinamenti originali armonizzando gusti e sapori. Da qui, il Piatto della Felicità: basta un semplice assaggio, ed il sorriso è assicurato. Si tratta di un piatto di ravioli ripieni di zucca e patate cotti al forno, insaporiti con tanti elementi naturali e fatti con amore - perché anche questo è un ingrediente segreto che stimola la felicità”.

I riscontri scientifici

Diversi studi hanno evidenziato come il buonumore e la serenità dipendano dalla presenza equilibrata nell’organismo di alcune specifiche sostanze: la serotonina, la noradrenalina e la dopamina. “Questi neurotrasmettitori, incaricati di veicolare le informazioni fra le cellule del sistema nervoso, hanno ciascuno un ruolo specifico: la serotonina favorisce la distensione, la serenità e il benessere; la dopamina è strettamente legata alla nostra capacità di provare piacere, interesse ed entusiasmo; la noradrenalina, infine, è importante per aumentare la carica e la motivazione - specifica Giorgio Donegani, tecnologo alimentare ed esperto di nutrizione -. Quando ci sentiamo giù senza motivo, quando vediamo tutto grigio, è segno che scarseggiano questi neurotrasmettitori ed è il caso di riequilibrarne la presenza. È a questo punto che si rivela prezioso il cibo, in particolare quegli alimenti che forniscono all’organismo il materiale necessario per costruire i tre neurotrasmettitori del benessere”.

Grazie alle loro proprietà nutritive, ogni ingrediente del Piatto della Felicità contribuisce a generare sensazioni positive e di benessere: gli asparagi per esempio sono al primo posto tra gli ortaggi come sorgente di triptofano e forniscono buone quote di tirosina, entrambi precursori dei neurotrasmettitori del buonumore; le patate poi apportano buone quote di fenilalanina (precursore indiretto della produzione di dopamina) e di triptofano, mentre la presenza di amido favorisce la formazione di serotonina. Se anche la farina si rivela molto efficace nello stimolare la produzione di serotonina, i semi di zucca forniscono invece discrete quote di magnesio, utile contro lo stress.

La ricetta

Ravioli ripieni di crema di patate e zucca, cime di broccolo e cavolfiore ripassate, punte di asparagi e gambi in crema, rapa rossa e bianca marinata, chips di cavolo nero, fagioli all’occhio con fondo di verdure, olio di lino, tuorlo marinato e sale aromatico ai semi di lino e zucca.

Ingredienti per 4 persone

  • Asparagi 8 pz
  • Broccolo romano 1 pz
  • Cavolfiore 1 pz
  • Cavolo nero 10 foglie
  • Fagioli all’occhio cotti 150 gr
  • Semi di lino 20 gr
  • Semi di zucca 15 gr
  • Rosmarino 1 rametto
  • Salvia 1 rametto
  • Olio di lino qb
  • Olio evo, sale e pepe

Per le rape marinate:

  • Rapa rossa 1 pz
  • Rapa variegata 1 pz
  • Acidulato di umeboshi QB

Per il ripieno:

  • Zucca mantovana 500 gr
  • Patate 300 gr
  • Rosmarino 1 rametto

Per marinare i tuorli:

  • Tuorli 2 pz
  • Sale 150 gr
  • Zucchero 150 gr

Per la pasta fresca:

  • Farina 500 gr
  • Tuorli 15 pz
  • Sale 15 gr

Il procedimento

Unite sale e zucchero in una ciotola e riempite con la metà un piccolo contenitore a chiusura ermetica. Disponete sopra i tuorli e copriteli con la metà restante della miscela di sale e zucchero.
Lasciateli per 2 giorni in frigorifero.
Preparate la pasta fresca unendo in planetaria o su un piano di legno, la farina, al sale e ai tuorli. Conservatela in frigorifero.
Per il ripieno tagliate zucca e patate a pezzi della stessa dimensione, conditele in teglia con olio evo, sale, pepe e il rosmarino. Cuocetele a 170° fino a che non saranno dorate. Frullate il tutto dopo aver tolto il rametto di rosmarino, regolate di sale e pepe e trasferite in sac a poche.
Stendete la pasta, farcite con il ripieno di patate e zucca e formate i vostri ravioli.
Mondate ora le verdure, conservate tutti gli scarti e cuoceteli in forno a 150° fino a che non inizieranno appena a bruciarsi. Trasferite il tutto in una pentola, coprite d’acqua e lasciate restringere. Eliminate le verdure quando il liquido avrà preso un colore ambrato deciso e riducete il liquido così ottenuto della metà.
Preparate le chips privando il cavolo della costa centrale, fatelo a pezzetti, conditelo con olio, sale, pepe e infornate a 170° per pochi minuti, fino a che non sarà croccante.
Tagliate le rape a fette sottili e poi a dischetti di 2 cm di diametro.
Bagnatele con l’acidulato di umeboshi, salate e conservate a parte di modo si marinino.
Sbollentate le punte degli asparagi e le cime dei broccoli.
Tagliate sottili i gambi e cuoceteli qualche minuto con poco olio evo. Aggiungete poca acqua per volta fino a che non diventano morbidi. Salate, pepate e frullate.
Scaldate l’olio evo in un pentolino insieme ad un rametto di rosmarino e ad uno di salvia.
Aggiungete i fagioli all’occhio cotti, salate, pepate e cuocete per qualche minuto di modo si insaporiscano. Per il sale aromatico tritate finemente i semi di zucca insieme a quelli di lino e ad una presa di sale fino. Ripassate le cime insieme alle punte di asparagi divise a metà in padella con poco olio evo fino a farle arrostire.
Cuocete i vostri ravioli, scolateli nella padella insieme alle verdure arrostite e lucidate con l’olio di lino e il fondo di verdure.
Servite i vostri ravioli insieme alle verdure aggiungendo in finitura le rape croccanti, i fagioli all’occhio, le chips di cavolo, il sale aromatico e in finitura una grattugiata di tuorlo marinato.

TAG: RICETTE,GROUPON,SIMONE RUGIATI,PIATTO DELLA FELICITà

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top