ricerche

20 Aprile 2022

illy Art Collection, svelati i contenuti dell'edizione 2022

di DALLE AZIENDE


illy Art Collection, svelati i contenuti dell'edizione 2022

illycaffè presenta la nuova illy Art Collection dedicata a Biennale Arte 2022 e ispirata al tema della 59esima Esposizione Internazionale d’Arte, Il latte dei sogni.

A firmare questa nuova collezione sono 6 artisti profondamente diversi per stile e origine geografica scelti da Cecilia Alemani, curatrice di questa edizione della Biennale Arte. Si tratta dell’appena insignita del Leone d’Oro alla carriera Cecilia Vicuña, di Felipe Baeza, Giulia Cenci, Precious Okoyomon, Alexandra Pirici e Aki Sasamoto. Infondendo in ciascuna tazzina l’estro della propria arte, i 6 artisti danno vita a una collezione unica che riunisce in sé approcci diversi, dalla scultura alla pittura, passando per la poesia, la fotografia e la coreografia.

La illy Art Collection prende spunto dal tema di Biennale Arte 2022 Il latte dei sogni, che si ispira al titolo del libro di Leonora Carrington, in cui la scrittrice e pittrice britannica descrive un mondo magico nel quale la vita viene costantemente reinventata attraverso il prisma dell’immaginazione e nel quale è concesso cambiare, trasformarsi e diventare altro da sé.

“Pur basandosi su una forma così iconica come quella della tazzina illy, ciascun artista ha saputo trasformare questo piccolo oggetto quotidiano in una finestra sul proprio immaginario. Mi piace pensare che chi terrà in mano queste tazzine sentirà l’artista come un compagno di un viaggio immaginario, sviluppando giorno dopo giorno una relazione intima e personalissima con ognuna di queste menti visionarie,” spiega Cecilia Alemani, curatrice della Biennale Arte 2022.

La nuova collezione dedicata alla 59esima Esposizione Internazionale d’Arte segna anche un importante traguardo: le iconiche tazzine, che hanno trasformato un oggetto quotidiano in una tela bianca sulla quale, negli anni, si sono cimentati grandi artisti di fama internazionale, compiono 30 anni. Per celebrare l’evento, in occasione di Biennale Arte 2022, dal 20 aprile al 30 giugno ai Giardini Reali di Venezia sarà possibile vedere la mostra che ripercorre le tappe salienti dei 30 anni delle illy Art Collection.

“Questa illy Art Collection interpreta al meglio il legame di illycaffè con il mondo dell’arte, perché è riuscita a racchiudere in una tazzina l’espressione artistica di sei maestri e la più importante manifestazione d’arte contemporanea al mondo - racconta Cristina Scocchia, Amministratore Delegato di illycaffè - Il connubio dell’azienda con l’arte contemporanea è nato trent’anni fa dalla volontà di rendere concreta l’idea della bellezza di illycaffè, per la quale chi assapora un espresso illy associa nel medesimo gesto l’aroma del blend unico e l’esperienza, visiva e tattile, della tazzina”.

TAG: ARTE,TAZZINE,ILLY ART COLLECTION,CRISTINA SCOCCHIA,CECILIA ALEMANI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top